
1 minute read
LA COSTITUZIONE ITALIANA
Le nostre leggi fondamentali sono contenute nella Costituzione della Repubblica italiana
Che cos’è La Costituzione della Repubblica italiana è la legge più importante del nostro Stato. È la base su cui si “appoggiano” tutte le altre leggi
Le leggi valgono allo stesso modo per tutte le persone; indicano i diritti e i doveri dei cittadini e delle cittadine. In Italia tutti devono rispettare i principi fondamentali della Costituzione.
Nella Costituzione sono espressi:
• i nostri valori, cioè le idee che guidano le nostre scelte;
• le regole fondamentali che dobbiamo rispettare per vivere bene insieme;
• l’organizzazione del nostro Stato
La Costituzione
Principi fondamentali
Articoli 1-12
I primi 12 articoli spiegano quali sono i principi fondamentali dello Stato.
Parte I
Articoli 13-54
La prima parte riguarda i diritti e i doveri di tutti i cittadini e le cittadine.
Parte II
Articoli 55-139
La seconda parte regola l’ordinamento della Repubblica.
Indica:
• il modo in cui è organizzato il Parlamento e come si fanno le leggi,
• le funzioni del Presidente della Repubblica, del Governo, della Magistratura, delle Regioni, delle Province, dei Comuni…