
2 minute read
LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
L’ONU è la sigla dell’Organizzazione delle Nazioni Unite che, a livello mondiale, si occupa di garantire pace e benessere ai popoli del mondo.
Alcune Organizzazioni affiancano l’ONU e ciascuna di esse si occupa di particolari settori.
Ciascun continente è suddiviso in molti Stati. Le relazioni tra questi Stati non sono sempre state e non sono, tuttora, facili. Le guerre hanno evidenziato la necessità di trovare dei principi comuni sui quali fondare la convivenza.
ONU e Organizzazioni Internazionali
Per stabilire le regole comuni che ciascuna Nazione deve rispettare sono nate l’ONU e le Organizzazioni Internazionali che la affiancano.
L’ONU è l’organizzazione più importante (Organizzazione delle Nazioni Unite). Comprende quasi tutti gli Stati del pianeta e ha la sua sede principale a New York, negli Stati Uniti.

Gli scopi principali che l’ONU si propone sono:
• il mantenimento della pace nel mondo;
Questa è la bandiera dell’ONU. Al centro è rappresentato il Polo Nord, per non privilegiare uno Stato o continente. I rami d’ulivo incrociati simboleggiano la pace.
• la difesa dei diritti umani;
• lo sviluppo economico, sociale e culturale di tutti gli abitanti del pianeta.
FAO (Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura)
La FAO si occupa di distribuire le risorse alimentari nei paesi poveri, colpiti da carestie o siccità. Inoltre cerca di migliorare le tecniche di coltivazione per aumentare la quantità di prodotti agricoli.
Si propone di migliorare le condizioni di vita delle zone più povere del pianeta.
UNICEF (Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia)
L’UNICEF ha come scopo la tutela e la salvaguardia dei diritti dell’infanzia nel mondo.
Si occupa della salute e dell’istruzione delle bambine e dei bambini che si trovano in condizioni disagiate.
L’OMS (Organizzazione Mondiale per la Sanità)
Lo scopo che l’OMS si propone è quello di tutelare la salute di tutte le popolazioni
Questa organizzazione si occupa di studi e ricerche sulle malattie e sulle sue cure, sui medicinali e sui vaccini.
Invia anche farmaci e personale sanitario nelle zone più disagiate del pianeta.
UNHCR (Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati)
L’UNHCR fornisce protezione e assistenza ai profughi e ai rifugiati, cioè le persone che sono costrette a lasciare il proprio Paese a causa di guerre, di disastri naturali o estrema povertà.
UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura)
L’UNESCO si propone in particolare di:

• promuovere in tutto il mondo l’educazione scolastica;
• diffondere le conoscenze scientifiche;
• conservare e tutelare luoghi, oggetti, monumenti, opere d’arte perché tutti i popoli ne possano godere.
Se un luogo o un monumento ha particolare interesse, viene dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.
L’Italia e la Cina sono i Paesi che hanno il maggior numero di siti UNESCO
Punti chiave
1
• L’ONU
• Le Organizzazioni Internazionali
Ricavo informazioni
2
Prepara uno schema in cui riporterai la definizione e gli scopi dell’Onu e delle sue organizzazioni.
Espongo
3
Utilizza lo schema per esporre quanto hai imparato.