
1 minute read
IL CLIMA
Il mare ha un’azione mitigatrice lungo tutte le sue coste.
Nelle località marine il clima è più mite rispetto all’entroterra.
In estate, le aree costiere beneficiano di temperature più fresche di quelle continentali. In inverno, le località marittime godono di un clima meno rigido di quello continentale.
L’acqua del mare si riscalda e si raffredda più lentamente del suolo. Durante l’estate il mare immagazzina il calore del sole e lo restituisce in inverno rendendo il clima mite. Durante l’estate, invece, poiché l’acqua del mare è più fredda delle terre circostanti, rinfresca l’aria.
In estate, durante il giorno, la terra e l’aria che le sta sopra si riscaldano più rapidamente del mare; l’aria riscaldata è leggera e sale verso l’alto, richiamando al suo posto aria fresca dal mare. Si forma così la brezza di mare, un fresco venticello che mitiga il caldo della costa.

Di notte, l’aria che sta sopra al mare si raffredda più lentamente della terra; così l’aria più calda e più leggera sale verso l’alto e richiama al suo posto aria fresca dalla terra. Si forma in questo modo la brezza di terra che soffia dalla terra verso il mare.
Educazione
Fiori