
1 minute read
I PAESAGGI Di ACQUa
L’idrografia studia i paesaggi di acqua . Quando in Geografia parliamo di acqua intendiamo sia quella salata che forma mari e oceani sia quella dolce che forma fiumi, laghi… e si trova sopra e sotto il suolo.
Ciò che già so
Metacognizione
Studiando i paesaggi di terra hai notato che sono ricchi di acque dolci. Ma il nostro Paese è una penisola ed è quasi completamente circondato dalle acque del mare

Vedo e imparo
Classe capovolta
• I paesaggi di acqua sono quelli che si trovano lungo i , i , i .
Contenuti digitali dell’unità
In queste immagini vedi città italiane che sono sorte su fiumi, laghi o vicino al mare. Che cosa ti dimostrano?

Queste immagini ti fanno capire che una delle attività più importanti collegate agli ambienti di acqua è il .
Ripetiamo insieme
• In Italia i paesaggi di acqua sono rappresentati da fiumi, laghi, mari.
• La presenza di acqua (dolce o salata) ha favorito la nascita di paesi e città.
• I paesaggi di acqua sono una risorsa per il turismo.



Anche per i paesaggi di acqua la metacognizione verrà in aiuto dei bambini e delle bambine. È fondamentale stimolarli a ricordare quanto hanno appreso lo scorso anno sulla nomenclatura dei fiumi, dei laghi e dei mari per collegarlo alle nuove conoscenze.
