1 minute read

Le pianure d’Italia

Dove si trovano le pianure italiane?

La nostra penisola è povera di pianure : meno di un quarto del territorio è pianeggiante.

La pianura più vasta è la Pianura Padana .

Come ebbero origine le pianure italiane?

Le pianure hanno quattro origini diverse.

Sono:

• alluvionali : formate con i detriti trasportati dai fiumi;

• vulcaniche : formate con il materiale eruttato dai vulcani;

• di sollevamento: formate con l’innalzamento del fondo marino;

• tettoniche : formate con lo sprofondamento o appiattimento della crosta terrestre.

Quali particolarità ha la Pianura Padana?

La Pianura Padana , la più estesa d’Italia, è di origine alluvionale

È divisa in alta e bassa pianura. Il suolo dell’alta pianura è ghiaioso, permeabile e poco fertile. La bassa pianura è la parte più fertile della Pianura Padana dove ci sono le marcite.

Com’è il clima delle pianure italiane?

Il clima della Pianura Padana è molto umido e freddo in inverno, caldo e afoso in estate. Nelle altre pianure il clima dipende dalla latitudine, dalla vicinanza al mare e dall’esposizione ai venti.

Quali sono la flora e la fauna delle pianure italiane?

La flora spontanea e la fauna selvatica della pianura sono quasi inesistenti, si possono trovare quasi esclusivamente nelle oasi protette.

Quali sono le attività che si svolgono nelle pianure italiane?

In pianura l’agricoltura e l’allevamento del bestiame sono attività che sono svolte in modo intensivo, utilizzando macchinari e tecnologie all’avanguardia.

I prodotti dell’agricoltura e dell’allevamento vengono lavorati negli stabilimenti alimentari .

Le numerose industrie producono merci di ogni tipo.

La possibilità di muoversi con rapidità ha incrementato lo sviluppo del commercio.

Il territorio pianeggiante ha facilitato la costruzione di molte vie di comunicazione : strade, autostrade, ferrovie.

I maggiori aeroporti italiani sono stati realizzati in pianura.

• Completa la mappa per ricordare e organizzare le conoscenze.

Le pianure

occupano più di un quinto del territorio nazionale la pianura più vasta d’Italia è la divisa in alta pianura bassa pianura

Origine alluvionale: 1 trasportati dai fiumi vulcanica: dei vulcani

2 : movimenti della superficie terrestre di sollevamento: l’innalzamento del fondo

Pianura Padana: umido, freddo, nebbioso in autunno e in inverno, afoso in estate

Clima le pianure vicine al risentono della sua presenza

Flora e fauna

Attività quelle spontanee sono quasi inesistenti, si trovano nelle oasi protette agricoltura e intensivi, industria, commercio

1 Che cosa trasportano e depositano i fiumi?

2 Dalle indicazioni ricava il tipo di pianura.

This article is from: