1 minute read

Le colline d’Italia

Dove si trovano le colline italiane?

Le colline sono diffuse su tutto il territorio italiano e ne occupano quasi la metà.

Come ebbero origine le colline italiane?

Le colline si differenziano in base alle varie origini.

Sono:

• strutturali : antiche montagne che sono state erose da agenti atmosferici;

• tettoniche : formate per il sollevamento del fondale marino;

• moreniche : formate dai detriti dei ghiacciai;

• vulcaniche : vulcani che con il tempo si sono spenti.

Com’è il clima delle colline italiane?

Il clima delle colline dipende dalla loro posizione, infatti cambia soprattutto in base alla latitudine .

Quali sono la flora e la fauna delle colline italiane?

Un tempo le colline erano ricoperte quasi interamente da boschi, nei quali vivevano molti animali selvatici.

Oggi si trovano soprattutto campi coltivati e pascoli .

Si trovano animali selvatici dove l’essere umano non è presente.

Quali sono le attività che si svolgono sulle colline italiane?

In collina l’agricoltura e l’allevamento sono ancora attività importanti.

Vi sono anche molte industrie che trasformano i prodotti dell’agricoltura e dell’allevamento. Anche il turismo è un’attività rilevante.

• Completa la mappa per ricordare e organizzare le conoscenze.

Le colline Origine

Clima dipende da occupano quasi la metà del territorio italiano latitudine venti tettonica: sollevamento del fondale morenica: formata dai vicinanza al posizione vulcanica: in origine erano dei strutturale: antiche montagne erose da agenti un tempo ricoperte da 1 dove vivevano animali selvatici Flora e fauna oggi ci sono coltivati e pascoli.

Attività agricoltura allevamento industrie turismo 2

1 Com’era la vegetazione spontanea delle colline?

2 Quale tipo di turismo è molto praticato in collina?

This article is from: