
1 minute read
Il settore secondario
Nel settore secondario sono occupati circa un quarto dei lavoratori e delle lavoratrici italiane.
Industria
L’attività più sviluppata del settore secondario è l’industria manifatturiera che produce la maggior parte degli oggetti e delle macchine che vengono utilizzati ogni giorno. Importanti sono le industrie metallurgiche che lavorano i metalli, meccaniche che fabbricano mezzi di trasporto, elettrodomestici e macchinari per le altre industrie, tessili, alimentari, chimiche, farmaceutiche.
In Italia ci sono soprattutto piccole e medie industrie.
Per ragioni storiche e geografiche le grandi industrie si sono concentrate, per buona parte, nelle regioni settentrionali.
Punti chiave
1
• Le attività del settore secondario
Ricavo informazioni 2
• Quali sono le attività del settore secondario?
Artigianato
In Italia l’artigianato ha una tradizione antica Si lavorano la ceramica, il cuoio, il legno, il vetro, i metalli, le pietre preziose.


I prodotti dell’artigianato sono famosi ed esportati in tutto il mondo
Espongo 3
Nel testo sono sottolineate le parti che ti aiutano a ricordare le informazioni principali. Utilizza la sottolineatura per esporre.
Il settore terziario