
1 minute read
IL TERRITORIO E LE ATTIVITà UMANE
Attività e territorio
Per conoscere un territorio occorre anche conoscere le attività umane che in esso si svolgono. Molte attività lavorative dipendono dal tipo di territorio e dal clima.
Nel corso dei millenni il territorio ha sempre determinato i lavori che su di esso si potevano svolgere. Alcune specializzazioni dipendono dalle caratteristiche del territorio stesso: al mare si pratica la pesca, in montagna la pastorizia… Molte altre attività, invece, non dipendono dalla conformazione fisica del territorio, ma sono presenti ovunque.
Specializzazione del lavoro
I lavori svolti dalla popolazione italiana sono molti e diversificati.
I lavori possono essere raggruppati in tre grandi settori. Il settore primario comprende le attività che ricavano materie prime dall’ambiente: agricoltura, allevamento, pesca, estrazione di minerali.
Il settore secondario comprende le attività che trasformano le materie prime in prodotti finiti.
Il settore terziario comprende le attività di servizio: commercio, trasporti, scuole, ospedali, uffici pubblici, informazione.
Educazione Civica
Il lavoro
Il lavoro è un diritto per tutti e tutte perché permette di vivere dignitosamente. È però anche un dovere perché, lavorando, ognuno/a contribuisce ad accrescere il benessere della società.
Il lavoro è così importante che è citato nell’articolo 1 della nostra Costituzione:
“
• Il lavoro e i suoi settori
L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”.
2 3 Leggi le domande e ritrova nel testo le risposte. Poi utilizzale per esporre quanto hai imparato.
• Da che cosa dipendono alcuni tipi di lavoro?
• Quali attività appartengono ai settori primario, secondario e terziario?