
1 minute read
IL CLIMA IN ITALIA
Caratteristiche del clima italiano
L’Italia si trova a metà strada tra il Polo Nord e l’Equatore, quindi in una zona temperata. Gode perciò, in generale, di una temperatura mite ma non uguale in tutti i luoghi.
Le caratteristiche fisiche come la latitudine, le catene montuose e collinari, il mare che circonda l’Italia su tre lati sono tali da rendere il clima molto diverso anche in zone vicine tra loro. Perciò, una classificazione precisa è difficile.
Suddivisione in zone climatiche
A causa di queste diversità possiamo suddividere la nostra penisola in alcune grandi zone climatiche che ci fanno capire, a grandi linee, come si differenzia il clima nella penisola italiana.
Zona alpina
Zona padano-veneta
Estati afose e calde; inverni freddi e nebbiosi; piogge e umidità.
Zona ligure-tirrenica
Estati calde, ma non afose; inverni miti e piovosi.
Zona mediterranea e insulare
Estati lunghe e molto calde; inverni miti e brevi, con scarse precipitazioni.
Punti chiave
• Le zone climatiche nel mondo
• Le zone climatiche in Italia 1
Espongo 3
Estati brevi e fresche; inverni lunghi, freddi e nevosi; piogge frequenti.
Zona adriatica
Estati calde e asciutte; inverni miti e piovosi, a volte con venti freddi.
Zona appenninica
Inverni freddi; estati calde; precipitazioni soprattutto in autunno e inverno.
Ricavo informazioni
Osserva le immagini del planisfero e dell’Italia per ricavare informazioni sul diversi climi. Qual è il principale fattore che determina una zona climatica? 2
Le illustrazioni ti possono servire come traccia per esporre le informazioni.