1 minute read

CONOSCERE IL TERRITORIO

Di un territorio si possono conoscere gli aspetti naturali (morfologia), il clima , gli aspetti antropici e le attività umane . Questi aspetti sono strettamente legati tra loro. Il territorio, il clima, le attività umane possono essere rappresentate attraverso le carte geografiche.

Ciò che già so

Metacognizione

La Terra nel corso della sua storia ha cambiato aspetto e con il passare del tempo si sono formati differenti ambienti.

Vedo e imparo

Classe capovolta

Queste immagini ritraggono due paesaggi italiani, molto diversi.

• Secondo te, in alta montagna e al mare c’è lo stesso clima?

• Puoi affermare che il clima da luogo a luogo.

Questa è una che rappresenta il territorio della regione Liguria.

• Come ti aiuta a capire i vari aspetti di questo spazio geografico?

• Secondo te, è possibile che un fico d’India cresca vicino a un abete? Sì No

• Vicino a quale di queste piante potresti vedere un camoscio? A B

• Puoi affermare che il clima influenza la e la

• Quale attività può essere svolta in qualsiasi ambiente geografico? C D

• Quale invece è legata alle caratteristiche del territorio? C D

Ripetiamo insieme

Studiare un territorio vuol dire conoscerne…

• le caratteristiche fisiche

• il clima

• la flora e la fauna

• la sua rappresentazione attraverso le carte geografiche

La metacognizione aiuta i bambini e le bambine a recuperare le conoscenze pregresse. Attraverso le domande, invitare i bambini e le bambine a ricordare ciò che hanno già imparato in classe terza riguardo i paesaggi geografici, le attività che in essi si possono svolgere, la rappresentazione cartografica.

This article is from: