
1 minute read
Il primo triumvirato e Cesare Focus
A causa delle continue lotte, il potere a Roma passò dai due consoli a tre persone che formarono il primo triumvirato Giulio Cesare fu uno dei triumviri e un grande generale. Poi divenne dittatore a vita.
1 Indica con X.
• La parola triumvirato significa: governo di tre patrizi. governo di tre plebei. governo di tre persone.
• Del primo triumvirato facevano parte:
Gneo Pompeo, Caio Mario, Giulio Cesare.
Gneo Pompeo, Marco Giunio Bruto, Giulio Cesare.
Gneo Pompeo, Marco Crasso, Giulio Cesare.
2 Per ciascuna affermazione, indica V (vero) oppure F (falso).
• Giulio Cesare apparteneva a una famiglia patrizia. V F
• Cesare osteggiava le richieste dei plebei. V F
• I Galli erano tribù che non avevano mai attaccato Roma. V F
• Il Senato romano appoggiò sempre Giulio Cesare. V F
• Pompeo non si fidava di Cesare. V F
3 Metti in ordine cronologico gli eventi che riguardano la vita di Giulio Cesare. Usa i numeri.
Cesare si fece nominare dittatore a vita.
Cesare conquistò tutta la Gallia e i territori fino al fiume Reno.
Cesare fu assassinato da alcuni nobili, capeggiati dal figlio adottivo Bruto.
Cesare ebbe il comando delle truppe della Gallia romana.

4 Rispondi in modo sintetico.
• Che cosa accadde a Pompeo dopo che Cesare lo sconfisse?
• Quali importanti riforme attuò Giulio Cesare dopo che si fece eleggere dittatore a vita?