1 minute read

La società e la religione Focus

La società romana era divisa in classi sociali che spesso entrarono in contrasto tra loro.

I Romani erano politeisti. Molte divinità erano quelle greche, alle quali era stato cambiato il nome.

1 Completa le definizioni: scrivi al posto giusto le parole date. liberti • plebei • patrizi • clientes • schiavi

Non avevano potere. Appartenevano al loro padrone che poteva disporre anche della loro vita.

Erano gli schiavi a cui il padrone aveva concesso la libertà.

Erano i discendenti dei primi abitanti di Roma. Potevano ricoprire cariche pubbliche.

Erano plebei che si mettevano al servizio di un patrizio in cambio di protezione e denaro.

Erano contadini, artigiani, mercanti. Erano cittadini liberi, ma non avevano alcun potere politico.

2 Leggi con attenzione e cancella l’alternativa sbagliata.

Nei primi tempi della loro storia i Romani veneravano gli antenati, i Lari / gli Oracoli, e gli spiriti protettori della casa e della famiglia, gli Auguri / i Penati

In ogni casa c’era un tempietto, il larario / triclinio.Quando i Romani vennero a contatto con altre popolazioni / nuovi sacerdoti ne assimilarono le divinità. In particolare ripresero le

This article is from: