1 minute read

I Persiani

La storia dell’Impero persiano è, come altre, la storia dell’unione di popoli. I Persiani divennero nemici dei Greci quando con i loro eserciti raggiunsero le sponde dell’Egeo.

1 Ricostruisci il racconto dei fatti principali della storia dei Persiani. Scrivi al posto giusto: colonie greche • Medi e i Persiani • Medi • Dario I • Susa ed Ecbatana • satrapie • Strada Reale • Valle dell’Indo Sugli altopiani della Persia vivevano due popolazioni: i . Ciro il Grande sottomise i , si spinse fino alla , conquistò anche le dell’Asia Minore. Il suo successore organizzò il governo dell’Impero: lo divise in , cioè province con a capo un funzionario che governava in nome del re. Diede al regno due capitali: e fece costruire la per rendere facili le comunicazioni.

2 Indica con X.

• Inizialmente i Persiani adoravano: le forze della natura. il fuoco.

• Il saggio che predicò una nuova dottrina fu: Ahura Mazda. Zaratustra.

• I Persiani pensavano che la vita fosse: un destino voluto dagli dèi. una lotta tra Bene e Male.

• I Persiani coltivavano principalmente due scienze: l’astronomia e la medicina. l’astronomia e l’architettura.

• I Persiani adottarono la scrittura: geroglifica. cuneiforme.

3 Rispondi in modo sintetico.

• Perché i Greci e i Persiani si combatterono?

• Chi erano le “orecchie del re”?

• Qual era la città più “spettacolare” dell’Impero persiano?

This article is from: