
1 minute read
LE OPERE
La fotografia di inizio Novecento non era a colori ma in bianco e nero. Tuttavia, anche solo con questi due “colori”, la fotografia ci ha consegnato immagini che sono rimaste nella Storia.
Nella fotografia “Marcia di campesinos” si fondono moltissimi ingredienti che hai conosciuto in questo particolare Museo.
La prospettiva è dall’alto e gli uomini con il cappello in marcia sembrano tanti piccoli occhi che ci osservano. La luce e le ombre sono fondamentali per dare profondità alla scena, e le parti nere permettono di dare ancora più risalto alle camicie e ai cappelli chiari dei contadini. Come le tessere di un mosaico, i cappelli uno vicino all’altro creano un’immagine unica e ricordano gli elementi decorativi che tanto erano piaciuti a Klimt quando visitò Ravenna.