
1 minute read
LE OPERE
Le opere d’arte di Klimt sono molto famose e conosciute. Forse ne hai viste alcune anche tu. Una delle più caratteristiche è “Ritratto di Adele Bloch-Bauer”, del 1907.
Sullo sfondo d’oro e d’argento, adagiata su una poltrona fatta di tasselli dalle decorazioni più strane e con un vestito sontuoso, si ammira Adele, moglie di un ricco e importante industriale austriaco.
Solo il volto, il collo e le mani sono realizzati con colori a olio e pennello. Le vesti e lo sfondo presentano tratti semplificati e colori piatti, ma sono resi preziosi da decorazioni geometriche e floreali e dall’uso della polvere d’oro. Grazie a questo contrasto, più che una donna comune, Adele sembra una regina o una dea. Il gusto per il dettaglio e per la decorazione minuziosa consentono a Klimt di trasformare la tela in un vero e proprio gioiello uriosità Una C
Diversamente da altri artisti, Klimt dipinge spesso su tele quadrate. L’artista ama molto questo formato e lo utilizza per numerosi ritratti.
Generalmente nelle opere di Klimt alcuni elementi come il volto, le braccia, le mani sono raffigurati in modo tradizionale e realistico; altri elementi, invece, come i vestiti e gli sfondi, sono ottenuti con motivi geometrici e l’uso dell’oro in foglia o in polvere.