1 minute read

GUSTAV KLIMT E IL MOSAICO

Next Article
`5zc[*(^(

`5zc[*(^(

VITA D’ARTISTA

Gustav Klimt nasce a Vienna, in Austria, nel 1862.

Durante l’infanzia Klimt mette insieme passioni e strumenti che caratterizzeranno tutta la sua opera. È infatti all’interno della sua numerosa famiglia che il giovane Gustav impara ad amare la musica, l’arte e il disegno e decide di diventare pittore. Impara molte tecniche e, seguendo gli insegnamenti del padre orafo, ama concentrarsi sui particolari. Inizia come decoratore e poi si dedica ai ritratti, che sono tanto amati dai suoi clienti. Come per altri pittori, anche per Klimt la svolta artistica avviene dopo un viaggio in Italia. I mosaici di Ravenna, con i loro colori e gli sfondi dorati, ispirano tutte le sue opere successive e diventano uno dei suoi tratti distintivi. Klimt ammira le tecniche e i soggetti presenti nei mosaici di Ravenna, ma ne fa una rielaborazione tutta personale.

A Vienna diventa così famoso da essere considerato un maestro Lui, però, rimane per tutta la vita un tipo essenzialmente solitario, interessato soprattutto allo studio e alla sua arte unica e inconfondibile.

This article is from: