
1 minute read
L’OPERA IN RIMA
Cielo E Acqua
L’apparenza spesso inganna e la vista ti si appanna: non riesci a guardar oltre se non sposti quella coltre. Guarda allora con attenzione, noterai ogni evoluzione di sequenze e di figure multiformi e chiaroscure.
Tutto sta nella prospettiva, nella tua percezione visiva: puoi fermarti all’apparenza o andar giù fino all’essenza. Nulla è fermo, tutto cambia, basta avere una visione più ampia per poi cogliere quel portento che ha in sé ogni cambiamento.
Germana Bruno
uriosità Una C
Escher usa il bianco e nero nelle sue opere e “colora” i suoi disegni con segni grafici: linee e punti. Crea così l’illusione di profondità, sfumature e superfici diverse.
Parola rtistaAd’
“Siete davvero sicuri che un pavimento non possa essere anche un soffitto?”.