1 minute read

L’INTENSITÀ DEI SUONI

Next Article
`5zc[*(^(

`5zc[*(^(

I suoni hanno tante caratteristiche che li rendono diversi tra loro. Una di queste caratteristiche è l’intensità, cioè il volume con cui il suono viene prodotto. Un suono può essere forte, se ha un’intensità alta, oppure debole, se ha un’intensità bassa.

Quando si scrive la musica, si usano dei simboli per indicare l’intensità con cui la si deve eseguire.

꘎ pp corrisponde a pianissimo mf corrisponde a mezzoforte ꘎ mp corrisponde a mezzopiano f corrisponde a forte

꘎ p corrisponde a piano ꘎ ff corrisponde a fortissimo

Mettetevi in silenzio. Poi, tutti insieme, dite a voce bassissima “Pianissimo”, poi “Piano”, poi “Forte” e poi “Fortissimo” alzando a poco a poco la voce.

Poi fate il contrario: partite da “Fortissimo” e arrivate a “Pianissimo”.

Batti le mani sul banco, piano o forte, seguendo le indicazioni di intensità delle sequenze qui di seguito.

Ripeti la sequenza tre volte, poi provate a eseguirla tutti insieme.

SEQUENZA 1

SEQUENZA 2

This article is from: