1 minute read

L’OPERA IN RIMA

Next Article
`5zc[*(^(

`5zc[*(^(

I Bari

Sono due i disonesti giocatori, sono i bari, dei veri truffatori, in combutta per vincer con l’imbroglio e all’ignaro svuotare il portafoglio. Hanno abiti vistosi e variopinti, è così che l’artista li ha dipinti, mentre il povero malcapitato con vesti scure e semplici è rappresentato. Luce e ombra, nella composizione, rendon bene questa situazione e fan sì che i protagonisti sian da tutti chiaramente visti.

Pur gli sguardi e i loro movimenti nel dipinto sono assai evidenti: c’è la vittima, serena, al gioco intenta, l’imbroglione come bestia che si avventa.

Germana Bruno

“Quando non c’è energia non c’è colore, non c’è forma, non c’è vita”.

C

I pittori del passato, di solito, dipingevano scene con i protagonisti posti frontalmente; Caravaggio, invece, li disegna di tre quarti, rendendo tutto il contesto molto più dinamico e coinvolgente. Non sembra anche a te di trovarti al tavolo accanto ai giocatori?

This article is from: