
1 minute read
LE OPERE
Ciò che rende uniche le tele di Vermeer è la capacità, attraverso l’uso del colore e soprattutto della luce, di creare atmosfere e di sottolineare stati d’animo. “
Donna che scrive una lettera alla presenza della domestica” ne è un ottimo esempio. La luce che entra dalla finestra mette in evidenza i sentimenti della domestica e della donna che scrive.
La prima è molto tranquilla: mentre aspetta che la sua padrona finisca di scrivere, guarda, con un mezzo sorriso, fuori dalla finestra. È illuminata solo un po’, proprio come succede nei momenti di riposo, quando la luce viene abbassata. Sulla signora, invece, la luce entra in modo prepotente e riesce quasi a farci sentire la fretta con la quale la signora sta scrivendo.
Vermeer è definito “il pittore della luce”!
Il modo in cui usa la luce nei suoi dipinti ricorda il fascio di luce usato in teatro per illuminare un artista e concentrare su di lui l’attenzione del pubblico.
