1 minute read

JOHANNES VERMEER E LA LUCE

Next Article
`5zc[*(^(

`5zc[*(^(

VITA D’ARTISTA

Nonostante la sua fama, sappiamo poco di Johannes Vermeer! Nasce a Delft, in Olanda, nel 1632; i genitori hanno una locanda e il padre è mercante d’arte, ed è così che Jan – questo il nome con cui solitamente è chiamato – entra in contatto con gli artisti del tempo.

Vermeer ama il suo lavoro, passa le giornate a dipingere, cerca sempre di usare i colori più pregiati e i migliori materiali.

Si dice che per lui le necessità dei suoi tanti figli passino in secondo piano. Tra il dar loro da mangiare e il comprare pigmenti costosissimi, non si pone il minimo dubbio: prima viene la pittura e poi tutto il resto! Per questo motivo spesso è costretto a cedere le proprie tele al fornaio o al macellaio per saldare i debiti che ha con loro. Jan muore improvvisamente a soli 43 anni, lasciando la moglie sola a occuparsi dei figli e a pagare i creditori. Molte delle sue opere sono andate perdute e oggi ci restano solo circa 35 suoi capolavori.

Vermeer riesce a trasmetterci in modo unico gli usi e i costumi dell’epoca e a farci vivere le situazioni rappresentate, facendoci quasi sentire all’interno delle scene dipinte.

This article is from: