Te
ia g o l c no
I materiali
Tutto ciò che ci circonda, acqua, aria, viventi, oggetti, è fatto di materia.
Materia e materiali La materia non è tutta uguale. Ad esempio la bicicletta, che è fatta di materia, è però composta da materiali differenti: plastica, alluminio, gomma… Anche i materiali non sono tutti uguali: • alcuni sono organici, cioè derivano da esseri viventi (il legno, il cuoio…); • altri sono inorganici, cioè derivano da non viventi (il marmo, l’acciaio…). Vi sono materiali che hanno una storia iniziata milioni di anni fa.
Il petrolio Il petrolio iniziò a formarsi milioni di anni fa. Grandi quantità di microrganismi vegetali e animali, a causa di catastrofi naturali, si depositarono sui fondali marini e furono ricoperti da lava o fango o sabbia. Non si fossilizzarono, ma si decomposero. Anche a causa della pressione e del calore, si trasformarono in un liquido nero e denso: il petrolio. Il petrolio può affiorare dal terreno spontaneamente. Però, per estrarlo, occorre trivellare il terreno e costruire profondi pozzi.
Il carbone Il carbone è un fossile un po’ particolare. Più di 300 milioni di anni fa il clima della Terra era caldo e umido. Le piante crescevano rigogliose, ma… morivano anch’esse. Se venivano ricoperte da sedimenti non si decomponevano, perché non c’era ossigeno e si trasformavano in carbone. Il carbone si è formato sottoterra ed è solido: per estrarlo occorre scavare e portarlo in superficie. 226