Finestre sul mondo - Classe 4a - Laboratorio di scrittura

Page 19

UN T EST O COERENT E Perché un testo sia coerente, oltre alle frasi intruse, bisogna evitare anche salti logici. La narrazione deve procedere secondo un ordine ben preciso. Nel racconto manca una sequenza: c’è un salto logico che interrompe l’ordine della narrazione. Leggi il testo con attenzione e individua, fra le due inserite in basso, la sequenza adatta a completare il racconto. Poi stabilisci il punto in cui deve essere messa e scrivi nel cerchietto la lettera della sequenza che hai scelto.

Aracne

V

ivevano in Grecia bravissime tessitrici, ma nessuna era abile quanto Aracne, una fanciulla bella e orgogliosa del proprio talento. Ammirata da tutti, la ragazza divenne un po’ troppo superba e si vantò di poter superare perfino la dea Atena nell’arte della tessitura. La dea, offesa, la prese in parola e la sfidò a una gara. Le due rivali si misero al lavoro, ciascuna davanti al proprio telaio. Per giorni e notti, instancabili, rimasero chine a tessere e a ricamare. Alla fine i due lavori risultarono ugualmente splendidi. Da quel giorno Aracne tesse le sue tele negli angoli scuri e tranquilli o tra i rami degli alberi, dove la luce del sole, filtrando, le fa brillare di mille riflessi. A Nel vedere il risultato, la dea Atena fu accecata dall’ira: strappò

in mille pezzi la tela di Aracne gridando: – Hai sfidato una dea e l’hai offesa! Per questo meriti la morte! Per nulla impietosita dalle lacrime della fanciulla, la uccise. B Nel vedere il risultato, la dea Atena, irritata, strappò la tela di Aracne, gridando:

– Hai sfidato una dea e l’hai offesa! Per questo meriti la morte! Poi, però, impietosita dalle lacrime della fanciulla, non la uccise, ma la trasformò in un ragno.

19


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Finestre sul mondo - Classe 4a - Laboratorio di scrittura by ELI Publishing - Issuu