Spiagge Soul 2024 - Rassegna stampa (5a parte)

Page 1


XVI Edizione - 2024

Marina di Ravenna e lidi, 14 luglio/1° se=embre

Ufficio Stampa Eikon srl

www.eikoncommunicaIon.com press@eikoncommunicaIon.com

L’anima black di Spiagge Soul rinfresca i lidi. 30 concerti nelle piazze, strade e stabilimenti balneari

10 Luglio 2024Un’attenzione alla musica popolare, in senso alto, perché profondamente legata alle tradizioni culturali di altri Paesi. E l’intenzione di valorizzare la scena musicale live, schiacciata tra grandi eventi e nuove modalità di ascolto. Con ospiti internazionali e musicisti italiani affermati. Si muove su queste direttrici la 16esima edizione di Spiagge Soul, il festival che torna sui lidi ravennati dal 14 luglio al 1° settembre con 30 concerti nelle piazze, nelle strade e negli stabilimenti balneari della Riviera adriatica.

Tanti i nomi in programma, a partire dal chitarrista blues americano Chris Cain e dalle cantanti soul Lakeetra Knowles, Ginga e Sara Zaccarelli, dal gruppo marocchino Jedbalak al musicista maliano Kalifa Kone, passando per l’originale formazione spagnola Orquesta ReuSònica, che assembla a mano strumenti con oggetti quotidiani e propone un jazz raffinato, fino al francese Sandro Joyeux, l’one man band Carlo Poddighe e gli argentini Del Barrio. Senza dimenticare nuove proposte di qualità come Malibu, Ponente, Tai Paz, Funkincasa e Nico Arezzo

Torna dunque il festival organizzato dall’Associazione culturale Blues Eyecon la compartecipazione del Comune di Ravenna e il sostegno della Regione Emilia-Romagna, di Apt Servizi e di Romagna Acque. Oltre alla presenza degli operatori privati affezionati a Spiagge Soul, che non fanno mai mancare la loro presenza, nonostante le tante difficoltà che attraversa il settore balneare.

«Spiagge Soul – afferma l’assessore al Turismo Giacomo Costantini – grazie al suo palinsesto conferma la vocazione artistica e musicale di grande valore e attrattività che, come da sedici anni a questa parte, richiama un pubblico di appassionati e rende vivace e fresca la proposta musicale dell’estate ravennate. Siamo molto soddisfatti dell’evento e della programmazione che sosteniamo come assessorato nella convinzione di assecondare i gusti di una estesa platea, completando e arricchendo l’offerta del cartellone estivo».

«Per questa edizione ho voluto cercare freschezza, per valorizzare quella sfera che sta soffrendo di più in questo momento storico, con la riduzione dei locali che offrono musica live. Ho cercato nuove proposte di qualità che oggi vivono un po’ all’ombra dei grandi nomi e

Ritmi globali e talenti locali per la 16esima edizione del festival ravennate

dei grandi eventi – spiega il direttore artistico di Spiagge Soul, Francesco Plazzi – senza però abbandonare la ricerca verso la musica popolare alta, fortemente radicata nelle culture di tanti Paesi del mondo, che ha sempre caratterizzato il festival. Considero poi questa edizione come un anno di passaggio verso una prossima trasformazione di Spiagge Soul, per poter concentrare, rafforzandola, la proposta che in queste 16 edizioni ha incontrato sempre il favore degli appassionati».

Il programma. Il calendario ufficiale apre domenica 14 luglio all’alba, alle ore 6, con un suggestivo concerto che vedrà coinvolti il percussionista Giatamuta Giatà insieme a Banana Boat, per proseguire nel pomeriggio con Super Cumbia y la Liga de la Alegria e “Un pomeriggio con… Toots & The Maytals”, un tributo a uno dei più noti musicisti reggae giamaicani. Tocca poi al musicista italiano Nico Arezzo (mercoledì 17), alla cantante Ginga (giovedì 18), sul palco con Zucchero agli ultimi concerti, e poi ai ritmi africani di Kalifa Kone, uno dei più grandi musicisti maliani e batterista della band di Jovanotti. Grande appuntamento domenica 21 col chitarrista americano Chris Cain, uno dei principali protagonisti della scena blues mondiale, anticipato da Malibu e Sara Zaccarelli. La seconda settimana si apre con il Banana Boat Reggae Party (lunedì 22) e con l’originale formazione Orquesta ReuSònica, che suona world jazz con oggetti d’uso quotidiano trasformati (martedì 23). Mercoledì 24 i Ponente propongono il loro show rock-punk caraibico, prima dell’incursione nei ritmi ipnotici di Jedbalak, band marocchina che miscela musica tradizionale africana e nuove tendenze (venerdì 26). Domenica 28 si apre di nuovo all’alba alle 6 col polistrumentista argentino Don Hilario, seguito da Del Barrio “Metalizado”, poi si passa a G & The Doctors (mercoledì 31), Sam Paglia e Lollo y la Banda (domenica 4 agosto), le voci possenti di Lakeetra Knowles (7 agosto) e Ariane Diakite (9 agosto), il progetto tropical-cantautorale di Tai Paz (11 agosto) e i The Bonebreakers (14 agosto). Passato Ferragosto, il festival si avvia alla conclusione con lo spettacolo tecno-tribale di Black Bombo e i Funkincasa (18 agosto), seguiti dallo spettacolo in solitaria, “SuperEgo”, di Carlo Poddighe (21 agosto). Chiude il festival il francese Sandro Joyeux mercoledì 28 agosto, cui segue il 1° settembre il recupero di uno dei concerti di anteprima saltato per maltempo, con Luca Bright & The Crash

Per info e aggiornamenti sul programma: www.spiaggesoul.it Facebook “Spiagge Soul Festival” Instagram: instagram.com/spiaggesoul/ © copyright la Cronaca di Ravenna

C O N D I V I D I

Altro da: Cultura

D a d o m a n i

AD 26/09/24, 17:48

AD

Se hai il grasso sull’addome, fai questo ogni giorno. (Non è una dieta) gogoldentree it

15% di sconto sul tuo primo ordine! Registrati ora a Würth Negozio Online Würth Italia

https://www ravennanotizie it/cultura-spettacolo/2024/07/09/dal-14-luglio-al-1-settembre-lanima-black-di-spiagge-soul-rinfresca-i-lidi-di-ravenna/

TI POTREBBE INTERESSARE:

AD

Raccomandato da

AD

Grasso intorno al girovita? Fai questo dopo cena!

Routine serale di30secondiche stimola anche ilmetabolismo piùlento (per dimagrir gogoldentree.it

AD

Arriva il "Maxi Prestito" per i nati tra il 1941 e il 1959: mini rate e zero…

Prestiti per Pensionati

Cambia tutto per i Pensionati classe '41-’59: grazie alla legge che in pochi…

Prestiti a Pensionati

AD

È Marco Ghinassi il motociclista morto nell’incidente a Casal…

Goditi l'acqua calda tutto l'anno La giusta copertura migliora la… Abritaly

Bonaccini risponde a Musumeci e Bignami: "Questa destra attacca…

Fiume Lamone, la Regione non ha mai de nanziato il progett…

Spiagge Soul: i Rosario Smowing conquistano il Bagno Kuta
Spiagge Soul: i Rosario Smowing conquistano il Bagno Kuta
Spiagge Soul: i Rosario Smowing conquistano il Bagno Kuta
Spiagge Soul: i Rosario Smowing conquistano il Bagno Kuta

26/09/24, 17:50

NEWS ITALPRESS

Danacol e Policlinico Gemelli, il “Mese del Cuore” arriva a Eboli (https://www.italpress.com/danacol-e-policlinico-

Parmigiano Reggiano, al G7 un documento contro il protezionismo (https://www.italpress.com/parmigiano-reggiano-

Abbonati on-line al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME (/IT/ABBONAMENTI.PHP)

Fonseca “Derby alle Lecce” (https://www derby-alle-spalle-or

Scarica la nostra App! (/it/abbonamenti.php)

Lidi Ravennati, tornano le «Spiagge Soul»

Romagna (/it/notizie-romagna-l10.php) | 08 Luglio 2024 CULTURA (/IT/C4-CULTURA.PHP)

(https://backo ce3.titanka.com/ver ticalizzazioni/4897/254/upload/1720421956_ss19-soul.jpg)

Un’attenzione alla musica popolare, in senso alto, perché profondamente legata alle tradizioni culturali di altri Paesi. E l’intenzione di valorizzare la scena musicale live, schiacciata tra grandi eventi e nuove modalità di ascolto. Con ospiti internazionali e musicisti italiani affermati. Si muove su queste direttrici la 16esima edizione di Spiagge Soul, il festival che torna sui lidi ravennati dal 14 luglio al 1° settembre con 30 concer ti nelle piazze, nelle strade e negli stabilimenti balneari della Riviera adriatica.

Tanti i nomi in programma, a par tire dal chitarrista blues americano Chris Cain e dalle cantanti soul Lakeetra Knowles, Ginga e Sara Zaccarelli, dal gruppo marocchino Jedbalak al musicista maliano Kalifa

Lidi Ravennati, tornano le «Spiagge Soul» | SettesereQui

Kone, passando per l’originale formazione spagnola Orquesta ReuSònica, che assembla a mano strumenti con oggetti quotidiani e propone un jazz ra nato, no al francese Sandro Joyeux, l’one man band Carlo Poddighe e gli argentini Del Barrio. Senza dimenticare nuove proposte di qualità come Malibu, Ponente, Tai Paz, Funkincasa e Nico Arezzo, e nemmeno l’anteprima di domenica 7 luglio (al Bagno Kuta alle 18) con la formazione argentina Rosario Smowing.

Torna dunque il festival organizzato dall’Associazione culturale Blues Eye con la compar tecipazione del Comune di Ravenna e il sostegno della Regione Emilia-Romagna, di Apt Servizi e di Romagna Acque. Oltre alla presenza degli operatori privati affezionati a Spiagge Soul, che non fanno mai mancare la loro presenza, nonostante le tante di coltà che attraversa il settore balneare.

«Spiagge Soul – afferma l’assessore al Turismo Giacomo Costantini – grazie al suo palinsesto conferma la vocazione ar tistica e musicale di grande valore e attrattività che, come da sedici anni a questa par te, richiama un pubblico di appassionati e rende vivace e fresca la proposta musicale dell’estate ravennate. Siamo molto soddisfatti dell’evento e della programmazione che sosteniamo come assessorato nella convinzione di assecondare i gusti di una estesa platea, completando e arricchendo l’offer ta del car tellone estivo».

«Per questa edizione ho voluto cercare freschezza, per valorizzare quella sfera che sta soffrendo di più in questo momento storico, con la riduzione dei locali che offrono musica live. Ho cercato nuove proposte di qualità che oggi vivono un po’ all’ombra dei grandi nomi e dei grandi eventi – spiega il direttore ar tistico di Spiagge Soul, Francesco Plazzi – senza però abbandonare la ricerca verso la musica popolare alta, for temente radicata nelle culture di tanti Paesi del mondo, che ha sempre caratterizzato il festival. Considero poi questa edizione come un anno di passaggio verso una prossima trasformazione di Spiagge Soul, per poter concentrare, rafforzandola, la proposta che in queste 16 edizioni ha incontrato sempre il favore degli appassionati».

Il programma. Prima della par tenza u ciale del festival, domenica 7 luglio c’è spazio come detto per un’anteprima di lusso con la formazione argentina Rosario Smowing, guidata dal frontman Diego Casanova, che torna sui lidi ravennati con uno show che unisce swing, bossa nova, dixieland e rocksteady, tutto da ballare (al Bagno Kuta alle 18). Il calendario si apre poi domenica 14 luglio all’alba, alle ore 6, con un suggestivo concer to che vedrà coinvolti il percussionista Giatamuta Giatà insieme a Banana Boat, per proseguire nel pomeriggio con Super Cumbia y la Liga de la Alegria e “Un pomeriggio con… Toots & The Maytals”, un tributo a uno dei più noti musicisti reggae giamaicani. Tocca poi al musicista italiano Nico Arezzo (mercoledì 17), alla cantante Ginga (giovedì 18), sul palco con Zucchero agli ultimi concer ti, e poi ai ritmi africani di Kalifa Kone, uno dei più grandi musicisti maliani e batterista della band di Jovanotti. Grande appuntamento domenica 21 col chitarrista americano Chris Cain, uno dei principali protagonisti della scena blues mondiale, anticipato da Malibu e Sara Zaccarelli. La seconda settimana si apre con il Banana Boat Reggae Par ty (lunedì 22) e con l’originale formazione Orquesta ReuSònica, che suona world jazz con oggetti d’uso quotidiano trasformati (mar tedì 23). Mercoledì 24 i Ponente propongono il loro show rock-punk caraibico, prima dell’incursione nei ritmi ipnotici di Jedbalak, band marocchina che miscela musica tradizionale africana e nuove tendenze (venerdì 26). Domenica 28 si apre di nuovo all’alba alle 6 col polistrumentista argentino Don Hilario, seguito da Del Barrio “Metalizado”, poi si passa a G & The Doctors (mercoledì 31), Sam Paglia e Lollo y la Banda (domenica 4 agosto), le voci possenti di Lakeetra Knowles (7 agosto) e Ariane Diakite (9 agosto), il progetto tropical-cantautorale di Tai Paz (11 agosto) e i The Bonebreakers (14 agosto).

Passato Ferragosto, il festival si avvia alla conclusione con lo spettacolo tecno-tribale di Black Bombo e i Funkincasa (18 agosto), seguiti dallo spettacolo in solitaria, “SuperEgo”, di Carlo Poddighe (21

26/09/24, 17:50

agosto). Chiude il festival il francese Sandro Joyeux mercoledì 28 agosto, cui segue il 1° settembre il recupero di uno dei concer ti di anteprima saltato per maltempo, con Luca Bright & The Crash.

Per info e aggiornamenti sul programma: www.spiaggesoul.it - Facebook “Spiagge Soul Festival”Instagram: instagram.com/spiaggesoul/

Scrivi commento

Torna indietro Settesere Community

Abbonati on-line al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME (/IT/ABBONAMENTI.PHP)

Scarica la nostra App! (/it/abbonamenti.php)

Follow Us

( https://www.radisdisinfestazioni.it/)

(https://www.facebook.com/settesere/)(https://www.instagram.com/setteserequi/)(https://www.youtube.com/user/Settes

Video

26/09/24, 17:51 "Spiagge soul", è tutto pronto per l'edizione del 2024 del festival – Ravenna24ore it

“Spiagge soul”, è tutto pronto per l’edizione del 2024 del festival

6 Luglio 2024

Da domenica 14 luglio a domenica 1 settembre, la rassegna dall’anima black torna sui lidi ravennati con trenta concerti in programma nelle piazze, nelle strade e negli stabilimenti balneari

Un’attenzione alla musica popolare, in senso alto, perché profondamente legata alle tradizioni culturali di altri Paesi. E l’intenzione di valorizzare la scena musicale live, schiacciata tra grandi eventi e nuove modalità di ascolto. Con ospiti internazionali e con musicisti italiani affermati. Si muove su queste direttrici la sedicesima edizione di “Spiagge soul”, il festival che, da domenica 14 luglio a domenica 1 settembre, torna sui lidi ravennati con trenta concerti in programma nelle piazze, nelle strade e negli stabilimenti balneari della riviera adriatica.

Tanti i nomi in programma, tra cui Chris Cain, chitarrista blues statunitense, e da Lakeetra Knowles, da Ginga e da Sara Zaccarelli, cantanti soul, dagli Jedbalak, gruppo marocchino, a Kalifa Kone, musicista maliano, passando per l’”Orquesta reusònica”, originale formazione spagnola che assembla a mano strumenti con oggetti quotidiani e propone un jazz raffinato, fino ad arrivare a Sandro Joyeux, francese, a Carlo Poddighe, one man band, ai “Del barrio”, argentini. Senza dimenticare né le nuove proposte di qualità, come Malibu, Ponente, Tai Paz, Funkincasa e Nico Arezzo, e né l’anteprima dell’iniziativa, in programma nella giornata

26/09/24, 17:51 "Spiagge soul", è tutto pronto per l'edizione del 2024 del festival – Ravenna24ore it

di domani, domenica 7 luglio, al bagno Kuta di Punta Marina, alle 18, con la “Rosario smowing”, formazione argentina.

Torna, dunque, il festival organizzato dall’associazione culturale “Blues eye”, con la compartecipazione del Comune di Ravenna e col sostegno della Regione Emilia-Romagna, di “Aptservizi” e di “Romagna acque”. Oltre alla presenza degli operatori privati affezionati a “Spiagge soul”, che non fanno mai mancare la loro presenza, nonostante le tante difficoltà che attraversa il settore balneare.

Di seguito, il programma completo della sedicesima edizione di “Spiagge soul”, festival che, da domenica 14 luglio a domenica 1 settembre, torna sui lidi ravennati con trenta concerti:

domenica 7 luglio; al bagno Kuta di Punta Marina, alle 18, anteprima di lusso prima della partenza ufficiale della rassegna, coi “Rosario smowing”, formazione argentina, guidata da Diego Casanova, frontman, che torna sui lidi ravennati con uno show che unisce swing, bossa nova, dixieland e rocksteady, tutto da ballare

domenica 14 luglio; alle 6, suggestivo concerto che vedrà coinvolti Giatamuta Giatà, percussionista, e Banana boat, mentre, nel pomeriggio, “Super cumbia y la liga de la alegria” e “Un pomeriggio con… Toots & The maytals”, un tributo a uno dei più noti musicisti reggae giamaicani

mercoledì 17 luglio; concerto di Nico Arezzo, musicista italiano

giovedì 18 luglio; spettacolo di Ginga, cantante, sul palco con Zucchero agli ultimi concerti, e di Kalifa Kone, uno dei più grandi musicisti maliani e batterista della band di Jovanotti, che proporrà ritmi africani

domenica 21 luglio, grande appuntamento con Chris Cain, chitarrista americano, uno dei principali protagonisti della scena blues mondiale, anticipato da Malibu e da Sara Zaccarelli

lunedì 22 luglio; la seconda settimana di “Spiagge soul” si apre col “Banana boat reggae party martedì 23 luglio; concerto dell’originale formazione “Orquesta reusònica”, che suona world jazz con oggetti d’uso quotidiano trasformati

mercoledì 24 luglio; i Ponente propongono il loro show rock-punk caraibico venerdì 26 luglio; incursione nei ritmi ipnotici degli Jedbalak, band marocchina che miscela musica tradizionale africana e nuove tendenze

domenica 28 luglio; ancora alle 6, ecco Don Hilario, polistrumentista argentino, seguito da “Del barrio ‘metalizado'”

mercoledì 31 luglio; concerto dei “G & The doctors”

domenica 4 agosto; esibizione di Sam Paglia e di “Lollo y la banda”

mercoledì 7 agosto; protagoniste le voci possenti di Lakeetra Knowles

venerdì 9 agosto; spazio ad Ariane Diakite

domenica 11 agosto; protagonista Tai Paz con un progetto tropical-cantautorale

mercoledì 14 agosto; ecco i “The bonebreakers”

domenica 18 agosto; dopo Ferragosto il festival si avvia alla conclusione con lo spettacolo tecno-tribale di “Black bombo” e dei “Funkincasa”

mercoledì 21 agosto; “SuperEgo”, spettacolo in solitaria di Carlo Poddighe mercoledì 28 agosto; chiude il festival Sandro Joyeux, transalpino domenica 1 settembre; recupero di uno dei concerti di anteprima saltato per maltempo, con Luca Bright & The crash

In merito all’edizione del 2024 di “Spiagge soul”, in procinto di iniziare, si è espresso Giacomo Costantini, assessore al turismo del Comune di Ravenna, con le seguenti parole: “‘Spiagge soul’, grazie al suo palinsesto, conferma la vocazione artistica e musicale di grande valore e di grande attrattività che, come da sedici anni a questa parte, richiama un pubblico di appassionati e rende vivace e fresca la proposta musicale dell’estate ravennate. Siamo molto soddisfatti dell’evento e della programmazione, che sosteniamo come assessorato,

26/09/24, 17:51 "Spiagge soul", è tutto pronto per l'edizione del 2024 del festival – Ravenna24ore it

nella convinzione di assecondare i gusti di una estesa platea, completando e arricchendo l’offerta del cartellone estivo”, ha concluso Costantini

Infine, parola anche a Francesco Plazzi, direttore artistico della rassegna, che si è così espresso: “Per questa edizione ho voluto cercare freschezza, per valorizzare quella sfera che sta soffrendo di più in questo momento storico, con la riduzione dei locali che offrono musica live. Ho cercato nuove proposte di qualità che, oggi, vivono un po’ all’ombra dei grandi nomi e dei grandi eventi, senza, però, abbandonare la ricerca verso la musica popolare alta, fortemente radicata nelle culture di tanti Paesi del mondo, che ha sempre caratterizzato il festival. Considero, poi, questa edizione come un anno di passaggio verso una prossima trasformazione di ‘Spiagge soul’, per poter concentrare, rafforzandola, la proposta che in queste sedici edizioni ha incontrato sempre il favore degli appassionati”, ha terminato Plazzi.

Per maggiori informazioni è necessario o visitare il sito web www.spiaggesoul.it, o la pagina Facebook di “Spiagge soul”, disponibile consultando il seguente link “Spiagge soul festival”, oppure la pagina Instagram del festival, disponibile cliccando nel seguente link instagram.com/spiaggesoul/.

26/09/24, 17:52

Regione Emilia-Romagna

'Spiagge Soul' torna con trenta concerti sui lidi ravennati

Dal 14 luglio in piazze, strade e stabilimenti balneari

RAVENNA, 05 luglio 2024, 17:27

Re dazione ANSA

C ondividi ↑ - RIPRODUZIONE RISERVATA

RAVENNA, 05 LUG - Il festival 'Spiagge Soul' torna sui lidi ravennati dal 14 luglio all'1 settembre con trenta concerti nelle piazze, nelle strade e negli stabilimenti balneari della Riviera.

Organizzato dall'Associazione culturale Blues Eye, con la compartecipazione del Comune di Ravenna, il festival si annuncia con un cartellone molto ricco.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA 26/09/24, 17:52

Si va dal chitarrista blues americano Chris Cain e dalle cantanti soul Lakeetra Knowles, Ginga e Sara Zaccarelli, dal gruppo marocchino Jedbalak al musicista maliano Kalifa Kone, passando per l'originale formazione spagnola Orquesta ReuSònica, che assembla a mano strumenti con oggetti quotidiani e propone un jazz raffinato, fino al francese Sandro Joyeux, l'one man band Carlo Poddighe e gli argentini Del Barrio. Senza dimenticare nuove proposte di qualità come Malibu, Ponente, Tai Paz, Funkincasa e Nico Arezzo. Anteprima domenica 7 luglio (al Bagno Kuta, ore 18) con la formazione argentina Rosario Smowing.

https://www ansa it/emiliaromagna/notizie/2024/07/05/spiagge-soul-torna-con-trenta-concerti-sui-lidi-ravennati aa594132-2a76-44a8-ab7b-e72e06420728 html

Torna sui lidi ravennati il festival “Spiagge Soul”

(Sesto Potere) – Ravenna – 5 luglio 2024 – “Un’attenzione alla musica popolare, in senso alto, perché profondamente legata alle tradizioni culturali di altri Paesi. E l’intenzione di valorizzare la scena musicale live, schiacciata tra grandi eventi e nuove modalità di ascolto. Con ospiti internazionali e musicisti italiani affermati”

Si muove su queste direttrici la 16esima edizione di “Spiagge Soul”, il festival che torna sui lidi ravennati dal 14 luglio al 1° settembre con 30 concerti nelle piazze, nelle strade e negli stabilimenti balneari della Riviera adriatica.

Torna dunque il festival organizzato dall’ Associazione culturale Blues Eye con la compartecipazione del Comune di Ravenna e il sostegno della Regione Emilia-Romagna, di Ap Servizi Emilia-Romagna e di Romagna Acque. Oltre alla presenza degli operatori privati affezionati a Spiagge Soul, che non fanno mai mancare la loro presenza, nonostante le tante difficoltà che attraversa il settore balneare.

Tanti i nomi in programma. Numerosi i nomi di spicco, a partire dal chitarrista blues americano Chris Cain e dalle cantanti soul Lakeetra Knowles, Ginga e Sara Zaccarelli, dal gruppo marocchino Jedbalak al musicista maliano Kalifa Kon*, passando per l’originale formazione spagnola Orquesta ReuSònica, che assembla a mano strumenti con oggetti quotidiani e propone un jazz raffinato, fino al francese Sandro Joyeux, l’one man band Carlo Poddighe e gli argentini Del Barrio. Senza dimenticare nuove proposte di qualità come Malibu, Ponente, Tai Paz, Funkincasa e Nico Arezzo, e nemmeno l’anteprima di domenica 7 luglio (al Bagno Kuta alle 18) con la formazione argentina Rosario Smowing. 26/09/24, 17:53

26/09/24, 17:53

I commenti. «Spiagge Soul – afferma l’assessore al Turismo Giacomo Costantini – grazie al suo palinsesto conferma la vocazione artistica e musicale di grande valore e attrattività che, come da sedici anni a questa parte, richiama un pubblico di appassionati e rende vivace e fresca la proposta musicale dell’estate ravennate. Siamo molto soddisfatti dell’evento e della programmazione che sosteniamo come assessorato nella convinzione di assecondare i gusti di una estesa platea, completando e arricchendo l’offerta del cartellone estivo».

«Per questa edizione ho voluto cercare freschezza, per valorizzare quella sfera che sta soffrendo di più in questo momento storico, con la riduzione dei locali che offrono musica live. Ho cercato nuove proposte di qualità che oggi vivono un po’ all’ombra dei grandi nomi e dei grandi eventi –spiega il direttore artistico di Spiagge Soul, Francesco Plazzi – senza però abbandonare la ricerca verso la musica popolare alta, fortemente radicata nelle culture di tanti Paesi del mondo, che ha sempre caratterizzato il festival. Considero poi questa edizione come un anno di passaggio verso una prossima trasformazione di Spiagge Soul, per poter concentrare, rafforzandola, la proposta che in queste 16 edizioni ha incontrato sempre il favore degli appassionati».

Il programma. Prima della partenza ufficiale del festival, domenica 7 luglio c’è spazio come detto per un’anteprima di lusso con la formazione argentina Rosario Smowing, guidata dal frontman Diego Casanova, che torna sui lidi ravennati con uno show che unisce swing, bossa nova, dixieland e rocksteady, tutto da ballare (al Bagno Kuta alle 18).

Il calendario si apre poi domenica 14 luglio all’alba, alle ore 6, con un suggestivo concerto che vedrà coinvolti il percussionista Giatamuta Giatà insieme a Banana Boat, per proseguire nel pomeriggio con Super Cumbia y la Liga de la Alegria e “Un pomeriggio con… Toots & The Maytals”, un tributo a uno dei più noti musicisti reggae giamaicani.

Tocca poi al musicista italiano Nico Arezzo (mercoledì 17), alla cantante Ginga (giovedì 18), sul palco con Zucchero agli ultimi concerti, e poi ai ritmi africani di Kalifa Kone, uno dei più grandi musicisti maliani e batterista della band di Jovanotti. Grande appuntamento domenica 21 col chitarrista americano Chris Cain, uno dei principali protagonisti della scena blues mondiale, anticipato da Malibu e Sara Zaccarelli.

La seconda settimana si apre con il Banana Boat Reggae Party (lunedì 22) e con l’originale formazione Orquesta ReuS ònica, che suona world jazz con oggetti d’uso quotidiano trasformati (martedì 23).

Mercoledì 24 i Ponente propongono il loro show rock-punk caraibico, prima dell’incursione nei ritmi ipnotici di Jedbalak, band marocchina che miscela musica tradizionale africana e nuove tendenze (venerdì 26).

Domenica 28 luglio si apre di nuovo all’alba alle 6 col polistrumentista argentino Don Hilario, seguito da Del Barrio “Metalizado”, poi si passa a G & The Doctors (mercoledì 31), Sam Paglia e Lollo y la Banda (domenica 4 agosto), le voci possenti di Lakeetra Knowles (7 agosto) e Ariane Diakite (9 agosto), il progetto tropical-cantautorale di Tai Paz (11 agosto) e i The Bonebreakers (14 agosto).

Passato Ferragosto, il festival si avvia alla conclusione con lo spettacolo tecno-tribale di Black Bombo e i Funkincasa (18 agosto), seguiti dallo spettacolo in solitaria, “SuperEgo”, di Carlo Poddighe (21 agosto). Chiude il festival il francese Sandro Joyeux mercoledì 28 agosto, cui segue il 1° settembre il recupero di uno dei concerti di anteprima saltato per maltempo, con Luca Bright & The Crash.

L’anima black di Spiagge Soul torna nei lidi ravennati

(AGENPARL) - Roma, 5 Luglio 2024

RavennaeDintorni.it

Torna Spia e Soul: «Un’edizione fresca, con un ’attenzione verso la musica popolare» Seguici

Il programma della 16esima edizione del festival diretto da Francesco Plazzi

Un’attenzione alla musica popolare, profondamente legata alle tradizioni culturali di altri Paesi, e l’intenzione di valorizzare la scena musicale live, schiacciata tra grandi eventi e nuove modalità di ascolto. Con ospiti internazionali e musicisti italiani a ermati Si muove su ueste direttrici la 16esima edizione di Spia e Soul, il festival che torna sui lidi ravennati dal 14 luglio al 1 ° settembre con 30 concerti nelle piazze, nelle strade e negli stabilimenti balneari della riviera ravennate

Tanti i nomi in programma, a partire dal chitarrista blues americano Chris Cain e dalle cantanti soul Lakeetra Knowles, Ginga e Sara Zaccarelli, dal gruppo marocchino Jedbalak al musicista maliano Kalifa Kone, passando per l’originale formazione spagnola Or uesta ReuSònica, che assembla a mano strumenti con o etti uotidiani e propone un jazz ra nato, no al francese Sandro Joyeux, l’one man band Carlo Poddighe e gli argentini Del Barrio Senza dimenticare nuove proposte di ualità come Malibu, Ponente, Tai Paz, Funkincasa e Nico

Kalifa Kone

26/09/24, 17:56 Concerti: Spiagge Soul, il programma dell'edizione 2024

p p , , , Arezzo, e nemmeno l’anteprima di domenica 7 luglio (al Bagno Kuta alle 18) con la formazione argentina Rosario Smowing

Torna dun ue il festival organizzato dall’associazione culturale Blues Eye. «Spia e Soul – a erma l’assessore al Turismo Giacomo Costantini – grazie al suo palinsesto conferma la vocazione artistica e musicale di grande valore e attrattività che, come da sedici anni a uesta parte, richiama un pubblico di appassionati e rende vivace e fresca la proposta musicale dell’estate ravennate. Siamo molto soddisfatti dell’evento e della programmazione che sosteniamo come assessorato nella convinzione di assecondare i gusti di una estesa platea, completando e arricchendo l’o erta del cartellone estivo»

«Per uesta edizione – spiega il direttore artistico di Spia e Soul, Francesco Plazzi – ho voluto cercare freschezza, per valorizzare uella sfera che sta so rendo di più in uesto momento storico, con la riduzione dei locali che o rono musica live Ho cercato nuove proposte di ualità che o i vivono un po ’ all’ombra dei grandi nomi e dei grandi eventi senza però abbandonare la ricerca verso la musica popolare alta, fortemente radicata nelle culture di tanti Paesi del mondo, che ha sempre caratterizzato il festival Considero poi uesta edizione come un anno di passa io verso una prossima trasformazione di Spia e Soul, per poter concentrare, ra orzandola, la proposta che in ueste 16 edizioni ha incontrato sempre il favore degli appassionati».

Il programma. Prima della partenza u ciale del festival, domenica 7 luglio c’è spazio come detto per un ’anteprima di lusso con la formazione argentina Rosario Smowing, guidata dal frontman Diego Casanova, che torna sui lidi ravennati con uno show che unisce swing, bossa nova, dixieland e rocksteady, tutto da ballare (al Bagno Kuta alle 18) Il calendario si apre poi domenica 14 luglio all’alba, alle ore 6, con un su estivo concerto che vedrà coinvolti il percussionista Giatamuta Giatà insieme a Banana Boat, per proseguire nel pomeri io con Super Cumbia y la Liga de la Alegria e “Un pomeri io con Toots & e Maytals”, un tributo a uno dei più noti musicisti re ae giamaicani. Tocca poi al musicista italiano Nico Arezzo (mercoledì 17), alla cantante Ginga (giovedì 18), sul palco con Zucchero agli ultimi concerti, e poi ai ritmi africani di Kalifa Kone, uno dei più grandi musicisti maliani e batterista della band di Jovanotti Grande appuntamento domenica 21 col chitarrista americano Chris Cain, uno dei principali protagonisti della scena blues mondiale, anticipato da Malibu e Sara Zaccarelli La seconda settimana si apre con il Banana Boat Re ae Party (lunedì 22) e con l’originale formazione

apre con il Banana Boat Re ae Party (lunedì 22) e con l originale formazione Or uesta ReuSònica, che suona world jazz con o etti d’uso uotidiano trasformati (martedì 23).

Mercoledì 24 i Ponente propongono il loro show rock-punk caraibico, prima dell’incursione nei ritmi ipnotici di Jedbalak, band marocchina che miscela musica tradizionale africana e nuove tendenze (venerdì 26).

Domenica 28 si apre di nuovo all’alba alle 6 col polistrumentista argentino Don Hilario, seguito da Del Barrio “Metalizado”, poi si passa a G & e Doctors (mercoledì 31), Sam Paglia e Lollo y la Banda (domenica 4 agosto), le voci possenti di Lakeetra Knowles (7 agosto) e Ariane Diakite (9 agosto), il progetto tropicalcantautorale di Tai Paz (11 agosto) e i e Bonebreakers (14 agosto) Passato Ferragosto, il festival si av via alla conclusione con lo spettacolo tecno-tribale di Black Bombo e i Funkincasa (18 agosto), seguiti dallo spettacolo in solitaria, “SuperEgo”, di Carlo Poddighe (21 agosto). Chiude il festival il francese Sandro Joyeux mercoledì 28 agosto, cui segue il 1 ° settembre il recupero di uno dei concerti di anteprima saltato per maltempo, con Luca Bright & e Crash.

Seguici su Telegram e resta a iornato

Ravenna e lidi ravennati - Agenparl

26/09/24, 17:56 Da Chris Cain a Kalifa Kone: un programma da 30 concerti per "Spiagge Soul"

Da Chris Cain a Kalifa Kone: un programma da 30 concerti per "Spiagge Soul"

Ritmi blues e anima black: torna la rassegna musicale che propone un intenso calendario di eventi sui lidi ravennati con grandi ospiti italiani e stranieri

Redazione 05 luglio 2024 11:51

Il chitarrista Chris Cain

Un’attenzione alla musica popolare, in senso alto, perché profondamente legata alle tradizioni culturali di altri Paesi. E l’intenzione di valorizzare la scena

musicale live, schiacciata tra grandi eventi e nuove modalità di ascolto. Con ospiti internazionali e musicisti italiani affermati. Si muove su queste direttrici la 16esima edizione di Spiagge Soul, il festival che torna sui lidi ravennati dal 14 luglio al 1° settembre con 30 concerti nelle piazze, nelle strade e negli stabilimenti balneari della Riviera adriatica.

Tanti i nomi in programma, a partire dal chitarrista blues americano Chris Cain e dalle cantanti soul Lakeetra Knowles, Ginga e Sara Zaccarelli, dal gruppo marocchino Jedbalak al musicista maliano Kalifa Kone, passando per l’originale formazione spagnola Orquesta ReuSònica, che assembla a mano strumenti con oggetti quotidiani e propone un jazz raffinato, fino al francese Sandro Joyeux, l’one man band Carlo Poddighe e gli argentini Del Barrio. Senza dimenticare nuove proposte di qualità come Malibu, Ponente, Tai Paz, Funkincasa e Nico Arezzo, e nemmeno l’anteprima di domenica 7 luglio (al Bagno Kuta alle 18) con la formazione argentina Rosario Smowing.

"Spiagge Soul – afferma l’assessore al Turismo Giacomo Costantini – grazie al suo palinsesto conferma la vocazione artistica e musicale di grande valore e attrattività che, come da sedici anni a questa parte, richiama un pubblico di appassionati e rende vivace e fresca la proposta musicale dell’estate ravennate. Siamo molto soddisfatti dell’evento e della programmazione che sosteniamo come assessorato nella convinzione di assecondare i gusti di una estesa platea, completando e arricchendo l’offerta del cartellone estivo".

"Per questa edizione ho voluto cercare freschezza, per valorizzare quella sfera che sta soffrendo di più in questo momento storico, con la riduzione dei locali che offrono musica live. Ho cercato nuove proposte di qualità che oggi vivono un po’ all’ombra dei grandi nomi e dei grandi eventi – spiega il direttore artistico di Spiagge Soul, Francesco Plazzi – senza però abbandonare la ricerca verso la musica popolare alta, fortemente radicata nelle culture di tanti Paesi del mondo, che ha sempre caratterizzato il festival. Considero poi questa edizione come un anno di passaggio verso una prossima trasformazione di Spiagge Soul, per poter concentrare, rafforzandola, la proposta che in queste 16 edizioni ha incontrato sempre il favore degli appassionati".

Il programma

Prima della partenza ufficiale del festival, domenica 7 luglio c’è spazio, come detto, per un’anteprima di lusso con la formazione argentina Rosario Smowing, guidata dal frontman Diego Casanova, che torna sui lidi ravennati con uno show che unisce swing, bossa nova, dixieland e rocksteady, tutto da ballare (al Bagno Kuta alle 18). Il calendario si apre poi domenica 14 luglio all’alba, alle ore 6, con un suggestivo concerto che vedrà coinvolti il percussionista Giatamuta Giatà insieme a Banana Boat, per proseguire nel pomeriggio con Super Cumbia y la Liga de la Alegria e “Un pomeriggio con… Toots & The Maytals”, un tributo a uno dei più noti musicisti reggae giamaicani. Tocca poi al musicista italiano Nico Arezzo (mercoledì 17), alla cantante Ginga (giovedì 18), sul palco con Zucchero agli ultimi concerti, e poi ai ritmi africani di Kalifa Kone, uno dei più grandi musicisti maliani e batterista della band di Jovanotti. Grande appuntamento domenica 21 col chitarrista americano Chris Cain, uno dei principali protagonisti della scena blues mondiale, anticipato da Malibu e Sara Zaccarelli.

La seconda settimana si apre con il Banana Boat Reggae Party (lunedì 22) e con l’originale formazione Orquesta ReuSònica, che suona world jazz con oggetti d’uso quotidiano trasformati (martedì 23). Mercoledì 24 i Ponente propongono il loro show rock-punk caraibico, prima dell’incursione nei ritmi ipnotici di Jedbalak, band marocchina che miscela musica tradizionale africana e nuove tendenze (venerdì 26).

Domenica 28 si apre di nuovo all’alba alle 6 col polistrumentista argentino Don Hilario, seguito da Del Barrio “Metalizado”, poi si passa a G & The Doctors (mercoledì 31), Sam Paglia e Lollo y la Banda (domenica 4 agosto), le voci possenti di Lakeetra Knowles (7 agosto) e Ariane Diakite (9 agosto), il progetto tropicalcantautorale di Tai Paz (11 agosto) e i The Bonebreakers (14 agosto). Passato Ferragosto, il festival si avvia alla conclusione con lo spettacolo tecno-tribale di Black Bombo e i Funkincasa (18 agosto), seguiti dallo spettacolo in solitaria, “SuperEgo”, di Carlo Poddighe (21 agosto). Chiude il festival il francese Sandro Joyeux mercoledì 28 agosto, cui segue il 1° settembre il recupero di uno dei concerti di anteprima saltato per maltempo, con Luca Bright & The Crash.

© Riproduzione riservata

Comune di Ravenna (https://www comune ra it/) SEGUICI

Home (https://www.comune.ra.it) > Stampa e comunicazione (https://www.comune.ra.it/stampa-e-comunicazione/)

> Comunicati (https://www.comune.ra.it/stampa-e-comunicazione/comunicati/)

> Comunicati diffusi su richiesta di altri enti/associazioni (https://www comune.ra it/stampa-e-comunicazione/comunicati/comunicati-diff

> Spiagge Soul 2024, al via la sedicesima edizione a Marina di Ravenna e lidi ravennati

Spiagge Soul 2024, al via la sedicesima edizione a Marina di Ravenna e lidi ravennati

(https://www.facebook.com/sharer/sharer.php?

Ravenna - 5 luglio 2024. Un’attenzione alla musica popolare, in senso alto, perché profondamente legata alle tradizioni culturali di altri Paesi. E l’intenzione di valorizzare la scena musicale live, schiacciata tra grandi eventi e nuove modalità di ascolto. Con ospiti internazionali e musicisti italiani affermati. Si muove su queste direttrici la 16esima edizione di Spiagge Soul, il festival che torna sui lidi ravennati dal 14 luglio al 1° settembre con 30 concerti nelle piazze, nelle strade e negli stabilimenti balneari della Riviera adriatica.

Tanti i nomi in programma, a partire dal chitarrista blues americano Chris Cain e dalle cantanti soul Lakeetra Knowles, Ginga e Sara Zaccarelli, dal gruppo marocchino Jedbalak al musicista maliano Kalifa Kone, passando per l’originale formazione spagnola Orquesta ReuSònica, che assembla a mano strumenti con oggetti quotidiani e propone un jazz raffinato, fino al francese Sandro Joyeux, l’one man band Carlo Poddighe e gli argentini Del Barrio. Senza dimenticare nuove proposte di qualità come Malibu, Ponente, Tai Paz, Funkincasa e Nico Arezzo, e nemmeno l’anteprima di domenica 7 luglio (al Bagno Kuta alle 18) con la formazione argentina Rosario Smowing.

Torna dunque il festival organizzato dall’Associazione culturale Blues Eye con la compartecipazione del Comune di Ravenna e il sostegno della Regione Emilia-Romagna, di Apt Servizi e di Romagna Acque. Oltre alla presenza degli operatori privati affezionati a Spiagge Soul, che non fanno mai mancare la loro presenza, nonostante le tante difficoltà che attraversa il settore balneare.

«Spiagge Soul – afferma l’assessore al Turismo Giacomo Costantini – grazie al suo palinsesto conferma la vocazione artistica e musicale di grande valore e attrattività che, come da sedici anni a questa parte, richiama un pubblico di appassionati e rende vivace e fresca la proposta musicale dell’estate ravennate. Siamo molto soddisfatti dell’evento e della programmazione che sosteniamo come assessorato nella convinzione di assecondare i gusti di una estesa platea, completando e arricchendo l’offerta del cartellone estivo».

«Per questa edizione ho voluto cercare freschezza, per valorizzare quella sfera che sta soffrendo di più in questo momento storico, con la riduzione dei locali che offrono musica live. Ho cercato nuove proposte di qualità che oggi vivono un po’ all’ombra dei grandi nomi e dei grandi eventi – spiega il direttore artistico di Spiagge Soul, Francesco Plazzi – senza però abbandonare la ricerca verso la musica popolare alta, fortemente radicata nelle culture di tanti Paesi del mondo, che ha sempre caratterizzato il festival. Considero poi questa edizione come un anno di passaggio verso una prossima trasformazione di Spiagge Soul, per poter concentrare, rafforzandola, la proposta che in queste 16 edizioni ha incontrato sempre il favore degli appassionati».

Il programma. Prima della partenza ufficiale del festival, domenica 7 luglio c’è spazio come detto per un’anteprima di lusso con la formazione argentina Rosario Smowing, guidata dal frontman Diego Casanova, che torna sui lidi ravennati con uno show che unisce swing, bossa nova, dixieland e rocksteady, tutto da ballare (al Bagno Kuta alle 18). Il calendario si apre poi domenica 14 luglio all’alba, alle ore 6, con un suggestivo concerto che vedrà coinvolti il percussionista Giatamuta Giatà insieme a Banana Boat, per proseguire nel pomeriggio con Super Cumbia y la Liga de la Alegria e “Un pomeriggio con… Toots & The Maytals”, un tributo a uno dei più noti musicisti reggae giamaicani. Tocca poi al musicista italiano Nico Arezzo (mercoledì 17), alla cantante Ginga (giovedì 18), sul palco con Zucchero agli ultimi concerti, e poi ai ritmi africani di Kalifa Kone, uno dei più grandi musicisti maliani e batterista della band di Jovanotti. Grande appuntamento domenica 21 col chitarrista americano Chris Cain, uno dei principali protagonisti della scena blues mondiale, anticipato da Malibu e Sara Zaccarelli. La seconda settimana si apre con il Banana Boat Reggae Party (lunedì 22) e con l’originale formazione Orquesta ReuSònica, che suona world jazz con oggetti d’uso quotidiano trasformati (martedì 23). Mercoledì 24 i Ponente propongono il loro show rock-punk caraibico, prima dell’incursione nei ritmi ipnotici di Jedbalak, band marocchina che miscela musica tradizionale africana e nuove tendenze (venerdì 26). Domenica 28 si apre di nuovo all’alba alle 6 col polistrumentista argentino Don Hilario, seguito da Del Barrio “Metalizado”, poi si passa a G & The Doctors (mercoledì 31), Sam Paglia e Lollo y la Banda (domenica 4 agosto), le voci possenti di Lakeetra Knowles (7 agosto) e Ariane Diakite (9 agosto), il progetto tropical-cantautorale di Tai Paz (11 agosto) e i The Bonebreakers (14 agosto). Passato Ferragosto, il festival si avvia alla conclusione con lo spettacolo tecno-tribale di Black Bombo e i Funkincasa (18 agosto), seguiti dallo spettacolo in solitaria, “SuperEgo”, di Carlo Poddighe (21 agosto). Chiude il festival il francese Sandro Joyeux mercoledì 28 agosto, cui segue il 1° settembre il recupero di uno dei concerti di anteprima saltato per maltempo, con Luca Bright & The Crash.

Per info e aggiornamenti sul programma: Facebook Spiagge Soul e Instagram Spiagge Soul, oltre che www spiaggesoul it

Ufficio stampa Spiagge Soul

Eikon Communication

Spiagge Soul

La musica soul sulle spiagge di Ravenna

/ HOME / EVENTI

LUOGO

Stabilimenti balneari - Ravenna

EVENTI Musica

INTERESSI Riviera

♥ Aggiungi ai preferiti

SPIAGGE SOUL torna per la 16° volta sulla riviera romagnola col suo carico di ritmi e suggestioni, raccolti in tutta

Italia e in giro per il mondo

Dal 14 luglio al 1 settembre la carovana multicolore riapproda sui lidi ravennati con oltre un mese di concerti in riva al mare

Un'edizione fresca e vivace, con nuove proposte di qualità per valorizzare la scena musicale live, oltre all'attenzione per le musiche popolari del mondo che da sempre caratterizza il festival.

Fra i tanti artisti presenti, l'americano Chris Cain, l'argentino Don Hilario, la cantante Ariane Salimata Diakite e tantissimi altri.

⇒ LEGGI IL PROGRAMMA COMPLETO DEI CONCERTI

DETTAGLI LUOGO

 Stabilimenti balneari

Viale delle Nazioni - Ravenna (Marina di Ravenna)

 14 luglio - 1 settembre 2024

 Vedi programma

 Gratuito

CONTATTI

 + 39 051 6238522

✉ info@spiaggesoul.it

 www spiaggesoul it

UFFICI INFORMAZIONI

IAT Ravenna

 Piazza San Francesco, 7 - Ravenna (RA)

 + 39 0544 35755

 + 39 0544 35404

✉ turismo@comune ra it

 h // i i

REDAZIONE

Redazione Ravenna

Ultimo aggiornamento 09/07/2024

Leaflet | Powered by Geoapify | © OpenMapTiles © OpenStreetMap

Home (https://www.turismo.ra.it/en/) > Events (https://www.turismo.ra.it/en/events/) > Spiagge Soul MUSIC (HT TPS:// WWW.TURISMO.RA .IT/EN/EVENTS/MUSIC/)

S p i a g g e S o u l

 BAGNO KUTA AND OTHER PLACES

 14 July - 1 September 2024 (other dates)

The 16th edition of SPIAGGE SOUL (http://www.spiaggesoul.it /soul_site /) is back on the beaches of Ravenna with its rhythms and emotions, collected all around Italy and the world.

From July 14th to Sptember 1st the coast of Ravenna is ready and proud to host a month full of concer ts right by the sea.

Impostazioni cookie

Many names will be on the program, star ting with American blues guitarist Chris Cain and soul singers Lakeetra Knowles, Ginga and Sara Zaccarelli, from Moroccan group Jedbalak to Malian musician Kalifa Kone, passing through the original Spanish ensemble Orquesta ReuSònica, which offers ref ined jazz, to Frenchman Sandro Joyeux, Italian Carlo Poddighe and Argentineans Del Barrio

This is a par ticularly fresh and lively edition, which will feature new quality performances to enhance the live music scene, in addition to the focus on popular music of the world, always characterizing the festival.

A love for the sounds of New Orleans is conf irmed, but also a wide variety of styles and genres, ranging from Blues to Funk , techno-tribal, Caribbean rock-punk to Reggae and all shades of African-American music.

SpiaggeSoulisafestival organized byAssociazioneCulturale “Blues Eye” with the artistic direction of FrancescoPlazzi,thesupportoftheMunicipalityofRavenna, the EmiliaRomagnaRegion,AptServiceandRomagnaAcque, in addition totheprecious contribution ofprivate workers.

PROGRAM

Sunday July 14th

“FREE SOUL” GIATAMUTA GIATÀ NA NDIZI (ITA)

@Finisterre Beach – Marina di Ravenna (Viale delle Nazioni, 242/c)

Time: 6 am

SUPER CUMBIA Y LA LIGA DE LA ALEGRÌA (ARG)

@BagnoKuta – Punta Marina Terme (Viale C Colombo, Stabilimento n. 6)

Time: 6 pm

Un pomeriggio con…TOOTS & THE MAYTALS (ITA)

@BagnOsteria Tarifa – Por to Corsini (Via Teseo Guerra, 35)

Time: 6 pm

Wednesday July 17th

NICO AREZZO (ITA)

@BagnOsteria Tarifa – Por to Corsini (Via Teseo Guerra, 35)

Time: 10 pm

Thursday July 18th

GINGA “DEEP IN MY SOUL” (USA /ITA)

@Piazza Dora Markus – Marina di Ravenna

Time: 9.30 pm

Friday July 19th

KALIFA KONE “African Grooves” (MLI/MAR /ITA)

@Finisterre Beach – Marina di Ravenna (Viale delle Nazioni, 242/c)

Time: 10 pm (/en)

Impostazioni cookie

Sunday July 21st

SARA ZACCARELLI & THE SOUL TRAIN (ITA)

@BagnoKuta – Punta Marina Terme (Viale C Colombo, Stabilimento n. 6)

Time: 6 pm

MALIBU (ITA)

@BagnOsteria Tarifa – Por to Corsini (Via Teseo Guerra, 35)

Time: 6 pm

CHRIS CAIN (USA)

@Finisterre Beach – Marina di Ravenna (Viale delle Nazioni, 242/c)

Time: 10 pm

Monday July 22nd

BANANA BOAT REGGAE PARTY (ITA)

@Finisterre Beach – Marina di Ravenna (Viale delle Nazioni, 242/c)

Time: 10 pm

Tuesday July 23rd

ORQUESTA REUSÓNICA (ESP)

@Finisterre Beach – Marina di Ravenna (Viale delle Nazioni, 242/c)

Time: 10 pm

Wednesday July 24th

PONENTE (ITA)

@BagnOsteria Tarifa – Por to Corsini (Via Teseo Guerra, 35)

Time: 10 pm

Friday July 26th

JEDBALAK (MAR /ITA)

@Finisterre Beach – Marina di Ravenna (Viale delle Nazioni, 242/c)

Time: 10 pm

Sunday July 28th

DON HILARIO (ARG)

@Finisterre Beach – Marina di Ravenna (Viale delle Nazioni, 242/c)

Time: 6 am

DEL BARRIO “METALIZADO” (ARG/COL /ITA)

@BagnoKuta – Punta Marina Terme (Viale C Colombo, Stabilimento n. 6)

Time: 6 pm

Wednesday July 31st

G & THE DOCTORS (ITA)

@BagnOsteria Tarifa – Por to Corsini (Via Teseo Guerra, 35)

Time: 10 pm (/en)

Impostazioni cookie

Sunday August 4th

SAM PAGLIA (ITA)

@BagnoKuta – Punta Marina Terme (Viale C Colombo, Stabilimento n. 6)

Time: 6 pm

LOLLO Y LA BANDA (ITA)

@BagnOsteria Tarifa – Por to Corsini (Via Teseo Guerra, 35)

Time: 6 pm

Wednesday August 7th

LAKEETRA KNOWLES & MUSIC TRAIN BAND (USA /ITA)

@BagnOsteria Tarifa – Por to Corsini (Via Teseo Guerra, 35)

Time: 10 pm

Friday August 9th

ARIANE DIAKITE & KING FRISKO (MLI/ITA)

@LaPlage – Lido Adriano (Viale Francesco Petrarca, 348)

Time: 10 pm

Sunday August 11th

TAI PAZ VS POTERI FORTI (ARG/ITA)

@BagnOsteria Tarifa – Por to Corsini (Via Teseo Guerra, 35)

Time: 6 pm

Wednesday August 14th

THE BONEBREAKERS (ITA)

@BagnOsteria Tarifa – Por to Corsini (Via Teseo Guerra, 35)

Time: 10 pm

Sunday August 18th

BLACK BOMBO (CHE)

@BagnOsteria Tarifa – Por to Corsini (Via Teseo Guerra, 35)

Time: 6 pm

FUNKINCASA (ITA)

@BagnoKuta – Punta Marina Terme (Viale C Colombo, Stabilimento n. 6)

Time: 6 pm

Wednesday August 21st

CARLO PODDIGHE “SuperEgo” (ITA)

@BagnOsteria Tarifa – Por to Corsini (Via Teseo Guerra, 35)

Time: 10 pm

Wednesday August 28th

SANDRO JOYEUX (FRA /ITA)

@BagnoPeter Pan – Marina di Ravenna (Viale delle Nazioni, 260)

Time: 10 pm (/en)

Impostazioni cookie

26/09/24, 18:12

Sunday September 1st

LUCA BRIGHT & THE CRASH (ITA)

Spiagge Soul - Ravenna Turismo

@BagnoKuta – Punta Marina Terme (Viale C Colombo, Stabilimento n. 6)

Time: 6 pm

CONTACTS

 +39 051 6238522

 info@spiaggesoul.it (mailto: info@spiaggesoul.it)

 www.spiaggesoul.it (http://www.spiaggesoul.it /)

Further information

Places

BAGNO KUTA

Via Cristoforo Colombo, 169 - Punta Marina Terme

BAGNOSTERIA TARIFA

Via Teseo Guerra, 35 - Por to Corsini (/en)

Impostazioni cookie

FINISTERRE BEACH

Viale delle Nazioni, 242/c - Marina di Ravenna and other places timetable Seeprogram.

Entrance Free

Spiagge Soul 2024: il programma - Rossella Vetrano https://www rossellavetrano it/spiagge-soul-2024-programma-concerti/

Rssell Vetran

Spiagge Soul 2024: il programma

Spiagge Soul 2024: il programma della 16esima edizione dellʼevento che si svolgerà dal 14 luglio 2024 al 1 settembre 2024 a Marina di Ravenna e i lidi ravennati

Uicio stampa musicale
by Rossella Vetrano - Festival di Musica - 11 Luglio 2024

Unʼattenzione alla musica popolare, in senso alto, perché profondamente legata alle tradizioni culturali di altri Paesi, lʼintenzione di valorizzare la scena musicale live, schiacciata tra grandi eventi e nuove modalità di ascolto. Evento con ospiti internazionali e musicisti italiani aermati. Si muove

su queste direttrici la 16esima edizione di Spiagge Soul, il festival che torna sui lidi ravennati dal 14 luglio al 1° settembre con 30 concerti nelle piazze, nelle strade e negli stabilimenti balneari della Riviera adriatica.

Tanti i nomi in programma al Spiagge Soul 2024, a partire dal chitarrista blues americano Chris Cain e dalle cantanti soul Lakeetra Knowles, Ginga e Sara Zaccarelli, dal gruppo marocchino

Jedbalak al musicista maliano Kalifa Kone, passando per lʼoriginale formazione spagnola

Orquesta ReuSònica, che assembla a mano strumenti con oggetti quotidiani e propone un jazz rainato, fino al francese Sandro Joyeux, lʼone man band Carlo Poddighe e gli argentini Del Barrio. Senza dimenticare nuove proposte di qualità come Malibu, Ponente, Tai Paz, Funkincasa e Nico Arezzo.

Il programma di Spiagge Soul 2024

Il calendario uiciale apre domenica 14 luglio 2024 allʼalba, alle ore 6, con un suggestivo concerto che vedrà coinvolti il percussionista Giatamuta Giatà insieme a Banana Boat, per proseguire nel pomeriggio con Super Cumbia y la Liga de la Alegria e “Un pomeriggio con… Toots & The Maytals”, un tributo a uno dei più noti musicisti reggae giamaicani

Tocca poi al musicista italiano Nico Arezzo (mercoledì 17 luglio), alla cantante Ginga (giovedì 18 luglio ), sul palco con Zucchero agli ultimi concerti, e poi ai ritmi africani di Kalifa Kone, uno dei più grandi musicisti maliani e batterista della band di Jovanotti. Grande appuntamento domenica 21 luglio col chitarrista americano Chris Cain, uno dei principali protagonisti della scena blues mondiale, anticipato da Malibu e Sara Zaccarelli

La seconda settimana si apre con il Banana Boat Reggae Party (lunedì 22 luglio) e con lʼoriginale formazione Orquesta ReuSònica, che suona world jazz con oggetti dʼuso quotidiano trasformati (martedì 23 luglio). Mercoledì 24 luglio 2024 i Ponente propongono il loro show rock-punk caraibico, prima dellʼincursione nei ritmi ipnotici di Jedbalak, band marocchina che miscela musica tradizionale africana e nuove tendenze (venerdì 26 luglio). Domenica 28 luglio 2024 si apre di nuovo allʼalba alle 6 col polistrumentista argentino Don Hilario, seguito da Del Barrio “Metalizado”, poi si passa a G & The Doctors (mercoledì 31). 26/09/24, 18:14

Ginga

Jedbalak

Il mese di agosto dello Spiagge Soul 2024 si apre con Sam Paglia e Lollo y la Banda (domenica 4 agosto), le voci possenti di Lakeetra Knowles (7 agosto) e Ariane Diakite (9 agosto), il progetto tropical-cantautorale di Tai Paz (11 agosto) e i The Bonebreakers (14 agosto). Il festival si avvia poi alla conclusione con lo spettacolo tecno-tribale di Black Bombo e i Funkincasa (18 agosto), seguiti dallo spettacolo in solitaria, “SuperEgo”, di Carlo Poddighe (21 agosto). Chiude il festival il francese Sandro Joyeux mercoledì 28 agosto 2024, cui segue il 1° settembre il recupero di uno dei concerti di anteprima saltato per maltempo, con Luca Bright & The Crash.

26/09/24, 18:14

Spiagge Soul 2024: il programma - Rossella Vetrano

Sandro Joyeux

Per info e aggiornamenti sul programma visita il sito uiciale Spiagge Soul

emilia romagna

Similar Posts

https://www

Rossella Vetrano

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.