
XVI Edizione - 2024
Marina di Ravenna e lidi, 14 luglio/1° se=embre

Ufficio Stampa Eikon srl

www.eikoncommunicaIon.com press@eikoncommunicaIon.com

L’anima black di Spiagge Soul rinfresca i lidi. 30 concerti nelle piazze, strade e stabilimenti balneari

10 Luglio 2024Un’attenzione alla musica popolare, in senso alto, perché profondamente legata alle tradizioni culturali di altri Paesi. E l’intenzione di valorizzare la scena musicale live, schiacciata tra grandi eventi e nuove modalità di ascolto. Con ospiti internazionali e musicisti italiani affermati. Si muove su queste direttrici la 16esima edizione di Spiagge Soul, il festival che torna sui lidi ravennati dal 14 luglio al 1° settembre con 30 concerti nelle piazze, nelle strade e negli stabilimenti balneari della Riviera adriatica.
Tanti i nomi in programma, a partire dal chitarrista blues americano Chris Cain e dalle cantanti soul Lakeetra Knowles, Ginga e Sara Zaccarelli, dal gruppo marocchino Jedbalak al musicista maliano Kalifa Kone, passando per l’originale formazione spagnola Orquesta ReuSònica, che assembla a mano strumenti con oggetti quotidiani e propone un jazz raffinato, fino al francese Sandro Joyeux, l’one man band Carlo Poddighe e gli argentini Del Barrio. Senza dimenticare nuove proposte di qualità come Malibu, Ponente, Tai Paz, Funkincasa e Nico Arezzo
Torna dunque il festival organizzato dall’Associazione culturale Blues Eyecon la compartecipazione del Comune di Ravenna e il sostegno della Regione Emilia-Romagna, di Apt Servizi e di Romagna Acque. Oltre alla presenza degli operatori privati affezionati a Spiagge Soul, che non fanno mai mancare la loro presenza, nonostante le tante difficoltà che attraversa il settore balneare.
«Spiagge Soul – afferma l’assessore al Turismo Giacomo Costantini – grazie al suo palinsesto conferma la vocazione artistica e musicale di grande valore e attrattività che, come da sedici anni a questa parte, richiama un pubblico di appassionati e rende vivace e fresca la proposta musicale dell’estate ravennate. Siamo molto soddisfatti dell’evento e della programmazione che sosteniamo come assessorato nella convinzione di assecondare i gusti di una estesa platea, completando e arricchendo l’offerta del cartellone estivo».
«Per questa edizione ho voluto cercare freschezza, per valorizzare quella sfera che sta soffrendo di più in questo momento storico, con la riduzione dei locali che offrono musica live. Ho cercato nuove proposte di qualità che oggi vivono un po’ all’ombra dei grandi nomi e
dei grandi eventi – spiega il direttore artistico di Spiagge Soul, Francesco Plazzi – senza però abbandonare la ricerca verso la musica popolare alta, fortemente radicata nelle culture di tanti Paesi del mondo, che ha sempre caratterizzato il festival. Considero poi questa edizione come un anno di passaggio verso una prossima trasformazione di Spiagge Soul, per poter concentrare, rafforzandola, la proposta che in queste 16 edizioni ha incontrato sempre il favore degli appassionati».
Il programma. Il calendario ufficiale apre domenica 14 luglio all’alba, alle ore 6, con un suggestivo concerto che vedrà coinvolti il percussionista Giatamuta Giatà insieme a Banana Boat, per proseguire nel pomeriggio con Super Cumbia y la Liga de la Alegria e “Un pomeriggio con… Toots & The Maytals”, un tributo a uno dei più noti musicisti reggae giamaicani. Tocca poi al musicista italiano Nico Arezzo (mercoledì 17), alla cantante Ginga (giovedì 18), sul palco con Zucchero agli ultimi concerti, e poi ai ritmi africani di Kalifa Kone, uno dei più grandi musicisti maliani e batterista della band di Jovanotti. Grande appuntamento domenica 21 col chitarrista americano Chris Cain, uno dei principali protagonisti della scena blues mondiale, anticipato da Malibu e Sara Zaccarelli. La seconda settimana si apre con il Banana Boat Reggae Party (lunedì 22) e con l’originale formazione Orquesta ReuSònica, che suona world jazz con oggetti d’uso quotidiano trasformati (martedì 23). Mercoledì 24 i Ponente propongono il loro show rock-punk caraibico, prima dell’incursione nei ritmi ipnotici di Jedbalak, band marocchina che miscela musica tradizionale africana e nuove tendenze (venerdì 26). Domenica 28 si apre di nuovo all’alba alle 6 col polistrumentista argentino Don Hilario, seguito da Del Barrio “Metalizado”, poi si passa a G & The Doctors (mercoledì 31), Sam Paglia e Lollo y la Banda (domenica 4 agosto), le voci possenti di Lakeetra Knowles (7 agosto) e Ariane Diakite (9 agosto), il progetto tropical-cantautorale di Tai Paz (11 agosto) e i The Bonebreakers (14 agosto). Passato Ferragosto, il festival si avvia alla conclusione con lo spettacolo tecno-tribale di Black Bombo e i Funkincasa (18 agosto), seguiti dallo spettacolo in solitaria, “SuperEgo”, di Carlo Poddighe (21 agosto). Chiude il festival il francese Sandro Joyeux mercoledì 28 agosto, cui segue il 1° settembre il recupero di uno dei concerti di anteprima saltato per maltempo, con Luca Bright & The Crash
Per info e aggiornamenti sul programma: www.spiaggesoul.it Facebook “Spiagge Soul Festival” Instagram: instagram.com/spiaggesoul/ © copyright la Cronaca di Ravenna
C O N D I V I D I
Altro da: Cultura
D a d o m a n i

AD 26/09/24, 17:48
AD

Se hai il grasso sull’addome, fai questo ogni giorno. (Non è una dieta) gogoldentree it
15% di sconto sul tuo primo ordine! Registrati ora a Würth Negozio Online Würth Italia

https://www ravennanotizie it/cultura-spettacolo/2024/07/09/dal-14-luglio-al-1-settembre-lanima-black-di-spiagge-soul-rinfresca-i-lidi-di-ravenna/
TI POTREBBE INTERESSARE:
AD
Raccomandato da
AD
Grasso intorno al girovita? Fai questo dopo cena!
Routine serale di30secondiche stimola anche ilmetabolismo piùlento (per dimagrir gogoldentree.it
AD
Arriva il "Maxi Prestito" per i nati tra il 1941 e il 1959: mini rate e zero…
Prestiti per Pensionati
Cambia tutto per i Pensionati classe '41-’59: grazie alla legge che in pochi…
Prestiti a Pensionati
AD
È Marco Ghinassi il motociclista morto nell’incidente a Casal…
Goditi l'acqua calda tutto l'anno La giusta copertura migliora la… Abritaly
Bonaccini risponde a Musumeci e Bignami: "Questa destra attacca…
Fiume Lamone, la Regione non ha mai de nanziato il progett…


26/09/24, 17:50
NEWS ITALPRESS
Danacol e Policlinico Gemelli, il “Mese del Cuore” arriva a Eboli (https://www.italpress.com/danacol-e-policlinico-
Parmigiano Reggiano, al G7 un documento contro il protezionismo (https://www.italpress.com/parmigiano-reggiano-

Abbonati on-line al settimanale Setteserequi!
SCOPRI COME (/IT/ABBONAMENTI.PHP)
Fonseca “Derby alle Lecce” (https://www derby-alle-spalle-or

Scarica la nostra App! (/it/abbonamenti.php)
Lidi Ravennati, tornano le «Spiagge Soul»

Romagna (/it/notizie-romagna-l10.php) | 08 Luglio 2024 CULTURA (/IT/C4-CULTURA.PHP)

(https://backo ce3.titanka.com/ver ticalizzazioni/4897/254/upload/1720421956_ss19-soul.jpg)
Un’attenzione alla musica popolare, in senso alto, perché profondamente legata alle tradizioni culturali di altri Paesi. E l’intenzione di valorizzare la scena musicale live, schiacciata tra grandi eventi e nuove modalità di ascolto. Con ospiti internazionali e musicisti italiani affermati. Si muove su queste direttrici la 16esima edizione di Spiagge Soul, il festival che torna sui lidi ravennati dal 14 luglio al 1° settembre con 30 concer ti nelle piazze, nelle strade e negli stabilimenti balneari della Riviera adriatica.
Tanti i nomi in programma, a par tire dal chitarrista blues americano Chris Cain e dalle cantanti soul Lakeetra Knowles, Ginga e Sara Zaccarelli, dal gruppo marocchino Jedbalak al musicista maliano Kalifa
Kone, passando per l’originale formazione spagnola Orquesta ReuSònica, che assembla a mano strumenti con oggetti quotidiani e propone un jazz ra nato, no al francese Sandro Joyeux, l’one man band Carlo Poddighe e gli argentini Del Barrio. Senza dimenticare nuove proposte di qualità come Malibu, Ponente, Tai Paz, Funkincasa e Nico Arezzo, e nemmeno l’anteprima di domenica 7 luglio (al Bagno Kuta alle 18) con la formazione argentina Rosario Smowing.
Torna dunque il festival organizzato dall’Associazione culturale Blues Eye con la compar tecipazione del Comune di Ravenna e il sostegno della Regione Emilia-Romagna, di Apt Servizi e di Romagna Acque. Oltre alla presenza degli operatori privati affezionati a Spiagge Soul, che non fanno mai mancare la loro presenza, nonostante le tante di coltà che attraversa il settore balneare.
«Spiagge Soul – afferma l’assessore al Turismo Giacomo Costantini – grazie al suo palinsesto conferma la vocazione ar tistica e musicale di grande valore e attrattività che, come da sedici anni a questa par te, richiama un pubblico di appassionati e rende vivace e fresca la proposta musicale dell’estate ravennate. Siamo molto soddisfatti dell’evento e della programmazione che sosteniamo come assessorato nella convinzione di assecondare i gusti di una estesa platea, completando e arricchendo l’offer ta del car tellone estivo».
«Per questa edizione ho voluto cercare freschezza, per valorizzare quella sfera che sta soffrendo di più in questo momento storico, con la riduzione dei locali che offrono musica live. Ho cercato nuove proposte di qualità che oggi vivono un po’ all’ombra dei grandi nomi e dei grandi eventi – spiega il direttore ar tistico di Spiagge Soul, Francesco Plazzi – senza però abbandonare la ricerca verso la musica popolare alta, for temente radicata nelle culture di tanti Paesi del mondo, che ha sempre caratterizzato il festival. Considero poi questa edizione come un anno di passaggio verso una prossima trasformazione di Spiagge Soul, per poter concentrare, rafforzandola, la proposta che in queste 16 edizioni ha incontrato sempre il favore degli appassionati».
Il programma. Prima della par tenza u ciale del festival, domenica 7 luglio c’è spazio come detto per un’anteprima di lusso con la formazione argentina Rosario Smowing, guidata dal frontman Diego Casanova, che torna sui lidi ravennati con uno show che unisce swing, bossa nova, dixieland e rocksteady, tutto da ballare (al Bagno Kuta alle 18). Il calendario si apre poi domenica 14 luglio all’alba, alle ore 6, con un suggestivo concer to che vedrà coinvolti il percussionista Giatamuta Giatà insieme a Banana Boat, per proseguire nel pomeriggio con Super Cumbia y la Liga de la Alegria e “Un pomeriggio con… Toots & The Maytals”, un tributo a uno dei più noti musicisti reggae giamaicani. Tocca poi al musicista italiano Nico Arezzo (mercoledì 17), alla cantante Ginga (giovedì 18), sul palco con Zucchero agli ultimi concer ti, e poi ai ritmi africani di Kalifa Kone, uno dei più grandi musicisti maliani e batterista della band di Jovanotti. Grande appuntamento domenica 21 col chitarrista americano Chris Cain, uno dei principali protagonisti della scena blues mondiale, anticipato da Malibu e Sara Zaccarelli. La seconda settimana si apre con il Banana Boat Reggae Par ty (lunedì 22) e con l’originale formazione Orquesta ReuSònica, che suona world jazz con oggetti d’uso quotidiano trasformati (mar tedì 23). Mercoledì 24 i Ponente propongono il loro show rock-punk caraibico, prima dell’incursione nei ritmi ipnotici di Jedbalak, band marocchina che miscela musica tradizionale africana e nuove tendenze (venerdì 26). Domenica 28 si apre di nuovo all’alba alle 6 col polistrumentista argentino Don Hilario, seguito da Del Barrio “Metalizado”, poi si passa a G & The Doctors (mercoledì 31), Sam Paglia e Lollo y la Banda (domenica 4 agosto), le voci possenti di Lakeetra Knowles (7 agosto) e Ariane Diakite (9 agosto), il progetto tropical-cantautorale di Tai Paz (11 agosto) e i The Bonebreakers (14 agosto).
Passato Ferragosto, il festival si avvia alla conclusione con lo spettacolo tecno-tribale di Black Bombo e i Funkincasa (18 agosto), seguiti dallo spettacolo in solitaria, “SuperEgo”, di Carlo Poddighe (21
26/09/24, 17:50
agosto). Chiude il festival il francese Sandro Joyeux mercoledì 28 agosto, cui segue il 1° settembre il recupero di uno dei concer ti di anteprima saltato per maltempo, con Luca Bright & The Crash.
Per info e aggiornamenti sul programma: www.spiaggesoul.it - Facebook “Spiagge Soul Festival”Instagram: instagram.com/spiaggesoul/
Scrivi commento

Torna indietro Settesere Community
Abbonati on-line al settimanale Setteserequi!
SCOPRI COME (/IT/ABBONAMENTI.PHP)
Scarica la nostra App! (/it/abbonamenti.php)

Follow Us



( https://www.radisdisinfestazioni.it/)

(https://www.facebook.com/settesere/)(https://www.instagram.com/setteserequi/)(https://www.youtube.com/user/Settes
Video
26/09/24, 17:51 "Spiagge soul", è tutto pronto per l'edizione del 2024 del festival – Ravenna24ore it

“Spiagge soul”, è tutto pronto per l’edizione del 2024 del festival
6 Luglio 2024

Da domenica 14 luglio a domenica 1 settembre, la rassegna dall’anima black torna sui lidi ravennati con trenta concerti in programma nelle piazze, nelle strade e negli stabilimenti balneari
Un’attenzione alla musica popolare, in senso alto, perché profondamente legata alle tradizioni culturali di altri Paesi. E l’intenzione di valorizzare la scena musicale live, schiacciata tra grandi eventi e nuove modalità di ascolto. Con ospiti internazionali e con musicisti italiani affermati. Si muove su queste direttrici la sedicesima edizione di “Spiagge soul”, il festival che, da domenica 14 luglio a domenica 1 settembre, torna sui lidi ravennati con trenta concerti in programma nelle piazze, nelle strade e negli stabilimenti balneari della riviera adriatica.
Tanti i nomi in programma, tra cui Chris Cain, chitarrista blues statunitense, e da Lakeetra Knowles, da Ginga e da Sara Zaccarelli, cantanti soul, dagli Jedbalak, gruppo marocchino, a Kalifa Kone, musicista maliano, passando per l’”Orquesta reusònica”, originale formazione spagnola che assembla a mano strumenti con oggetti quotidiani e propone un jazz raffinato, fino ad arrivare a Sandro Joyeux, francese, a Carlo Poddighe, one man band, ai “Del barrio”, argentini. Senza dimenticare né le nuove proposte di qualità, come Malibu, Ponente, Tai Paz, Funkincasa e Nico Arezzo, e né l’anteprima dell’iniziativa, in programma nella giornata
26/09/24, 17:51 "Spiagge soul", è tutto pronto per l'edizione del 2024 del festival – Ravenna24ore it
di domani, domenica 7 luglio, al bagno Kuta di Punta Marina, alle 18, con la “Rosario smowing”, formazione argentina.
Torna, dunque, il festival organizzato dall’associazione culturale “Blues eye”, con la compartecipazione del Comune di Ravenna e col sostegno della Regione Emilia-Romagna, di “Aptservizi” e di “Romagna acque”. Oltre alla presenza degli operatori privati affezionati a “Spiagge soul”, che non fanno mai mancare la loro presenza, nonostante le tante difficoltà che attraversa il settore balneare.
Di seguito, il programma completo della sedicesima edizione di “Spiagge soul”, festival che, da domenica 14 luglio a domenica 1 settembre, torna sui lidi ravennati con trenta concerti:
domenica 7 luglio; al bagno Kuta di Punta Marina, alle 18, anteprima di lusso prima della partenza ufficiale della rassegna, coi “Rosario smowing”, formazione argentina, guidata da Diego Casanova, frontman, che torna sui lidi ravennati con uno show che unisce swing, bossa nova, dixieland e rocksteady, tutto da ballare
domenica 14 luglio; alle 6, suggestivo concerto che vedrà coinvolti Giatamuta Giatà, percussionista, e Banana boat, mentre, nel pomeriggio, “Super cumbia y la liga de la alegria” e “Un pomeriggio con… Toots & The maytals”, un tributo a uno dei più noti musicisti reggae giamaicani
mercoledì 17 luglio; concerto di Nico Arezzo, musicista italiano
giovedì 18 luglio; spettacolo di Ginga, cantante, sul palco con Zucchero agli ultimi concerti, e di Kalifa Kone, uno dei più grandi musicisti maliani e batterista della band di Jovanotti, che proporrà ritmi africani
domenica 21 luglio, grande appuntamento con Chris Cain, chitarrista americano, uno dei principali protagonisti della scena blues mondiale, anticipato da Malibu e da Sara Zaccarelli
lunedì 22 luglio; la seconda settimana di “Spiagge soul” si apre col “Banana boat reggae party martedì 23 luglio; concerto dell’originale formazione “Orquesta reusònica”, che suona world jazz con oggetti d’uso quotidiano trasformati
mercoledì 24 luglio; i Ponente propongono il loro show rock-punk caraibico venerdì 26 luglio; incursione nei ritmi ipnotici degli Jedbalak, band marocchina che miscela musica tradizionale africana e nuove tendenze
domenica 28 luglio; ancora alle 6, ecco Don Hilario, polistrumentista argentino, seguito da “Del barrio ‘metalizado'”
mercoledì 31 luglio; concerto dei “G & The doctors”
domenica 4 agosto; esibizione di Sam Paglia e di “Lollo y la banda”
mercoledì 7 agosto; protagoniste le voci possenti di Lakeetra Knowles
venerdì 9 agosto; spazio ad Ariane Diakite
domenica 11 agosto; protagonista Tai Paz con un progetto tropical-cantautorale
mercoledì 14 agosto; ecco i “The bonebreakers”
domenica 18 agosto; dopo Ferragosto il festival si avvia alla conclusione con lo spettacolo tecno-tribale di “Black bombo” e dei “Funkincasa”
mercoledì 21 agosto; “SuperEgo”, spettacolo in solitaria di Carlo Poddighe mercoledì 28 agosto; chiude il festival Sandro Joyeux, transalpino domenica 1 settembre; recupero di uno dei concerti di anteprima saltato per maltempo, con Luca Bright & The crash
In merito all’edizione del 2024 di “Spiagge soul”, in procinto di iniziare, si è espresso Giacomo Costantini, assessore al turismo del Comune di Ravenna, con le seguenti parole: “‘Spiagge soul’, grazie al suo palinsesto, conferma la vocazione artistica e musicale di grande valore e di grande attrattività che, come da sedici anni a questa parte, richiama un pubblico di appassionati e rende vivace e fresca la proposta musicale dell’estate ravennate. Siamo molto soddisfatti dell’evento e della programmazione, che sosteniamo come assessorato,
26/09/24, 17:51 "Spiagge soul", è tutto pronto per l'edizione del 2024 del festival – Ravenna24ore it
nella convinzione di assecondare i gusti di una estesa platea, completando e arricchendo l’offerta del cartellone estivo”, ha concluso Costantini
Infine, parola anche a Francesco Plazzi, direttore artistico della rassegna, che si è così espresso: “Per questa edizione ho voluto cercare freschezza, per valorizzare quella sfera che sta soffrendo di più in questo momento storico, con la riduzione dei locali che offrono musica live. Ho cercato nuove proposte di qualità che, oggi, vivono un po’ all’ombra dei grandi nomi e dei grandi eventi, senza, però, abbandonare la ricerca verso la musica popolare alta, fortemente radicata nelle culture di tanti Paesi del mondo, che ha sempre caratterizzato il festival. Considero, poi, questa edizione come un anno di passaggio verso una prossima trasformazione di ‘Spiagge soul’, per poter concentrare, rafforzandola, la proposta che in queste sedici edizioni ha incontrato sempre il favore degli appassionati”, ha terminato Plazzi.
Per maggiori informazioni è necessario o visitare il sito web www.spiaggesoul.it, o la pagina Facebook di “Spiagge soul”, disponibile consultando il seguente link “Spiagge soul festival”, oppure la pagina Instagram del festival, disponibile cliccando nel seguente link instagram.com/spiaggesoul/.
26/09/24, 17:52
Regione Emilia-Romagna
'Spiagge Soul' torna con trenta concerti sui lidi ravennati
Dal 14 luglio in piazze, strade e stabilimenti balneari
RAVENNA, 05 luglio 2024, 17:27
Re dazione ANSA
C ondividi ↑ - RIPRODUZIONE RISERVATA

RAVENNA, 05 LUG - Il festival 'Spiagge Soul' torna sui lidi ravennati dal 14 luglio all'1 settembre con trenta concerti nelle piazze, nelle strade e negli stabilimenti balneari della Riviera.
Organizzato dall'Associazione culturale Blues Eye, con la compartecipazione del Comune di Ravenna, il festival si annuncia con un cartellone molto ricco.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA 26/09/24, 17:52
Si va dal chitarrista blues americano Chris Cain e dalle cantanti soul Lakeetra Knowles, Ginga e Sara Zaccarelli, dal gruppo marocchino Jedbalak al musicista maliano Kalifa Kone, passando per l'originale formazione spagnola Orquesta ReuSònica, che assembla a mano strumenti con oggetti quotidiani e propone un jazz raffinato, fino al francese Sandro Joyeux, l'one man band Carlo Poddighe e gli argentini Del Barrio. Senza dimenticare nuove proposte di qualità come Malibu, Ponente, Tai Paz, Funkincasa e Nico Arezzo. Anteprima domenica 7 luglio (al Bagno Kuta, ore 18) con la formazione argentina Rosario Smowing.
https://www ansa it/emiliaromagna/notizie/2024/07/05/spiagge-soul-torna-con-trenta-concerti-sui-lidi-ravennati aa594132-2a76-44a8-ab7b-e72e06420728 html




Torna sui lidi ravennati il festival “Spiagge Soul”
(Sesto Potere) – Ravenna – 5 luglio 2024 – “Un’attenzione alla musica popolare, in senso alto, perché profondamente legata alle tradizioni culturali di altri Paesi. E l’intenzione di valorizzare la scena musicale live, schiacciata tra grandi eventi e nuove modalità di ascolto. Con ospiti internazionali e musicisti italiani affermati”
Si muove su queste direttrici la 16esima edizione di “Spiagge Soul”, il festival che torna sui lidi ravennati dal 14 luglio al 1° settembre con 30 concerti nelle piazze, nelle strade e negli stabilimenti balneari della Riviera adriatica.
Torna dunque il festival organizzato dall’ Associazione culturale Blues Eye con la compartecipazione del Comune di Ravenna e il sostegno della Regione Emilia-Romagna, di Ap Servizi Emilia-Romagna e di Romagna Acque. Oltre alla presenza degli operatori privati affezionati a Spiagge Soul, che non fanno mai mancare la loro presenza, nonostante le tante difficoltà che attraversa il settore balneare.
Tanti i nomi in programma. Numerosi i nomi di spicco, a partire dal chitarrista blues americano Chris Cain e dalle cantanti soul Lakeetra Knowles, Ginga e Sara Zaccarelli, dal gruppo marocchino Jedbalak al musicista maliano Kalifa Kon*, passando per l’originale formazione spagnola Orquesta ReuSònica, che assembla a mano strumenti con oggetti quotidiani e propone un jazz raffinato, fino al francese Sandro Joyeux, l’one man band Carlo Poddighe e gli argentini Del Barrio. Senza dimenticare nuove proposte di qualità come Malibu, Ponente, Tai Paz, Funkincasa e Nico Arezzo, e nemmeno l’anteprima di domenica 7 luglio (al Bagno Kuta alle 18) con la formazione argentina Rosario Smowing. 26/09/24, 17:53
26/09/24, 17:53
I commenti. «Spiagge Soul – afferma l’assessore al Turismo Giacomo Costantini – grazie al suo palinsesto conferma la vocazione artistica e musicale di grande valore e attrattività che, come da sedici anni a questa parte, richiama un pubblico di appassionati e rende vivace e fresca la proposta musicale dell’estate ravennate. Siamo molto soddisfatti dell’evento e della programmazione che sosteniamo come assessorato nella convinzione di assecondare i gusti di una estesa platea, completando e arricchendo l’offerta del cartellone estivo».
«Per questa edizione ho voluto cercare freschezza, per valorizzare quella sfera che sta soffrendo di più in questo momento storico, con la riduzione dei locali che offrono musica live. Ho cercato nuove proposte di qualità che oggi vivono un po’ all’ombra dei grandi nomi e dei grandi eventi –spiega il direttore artistico di Spiagge Soul, Francesco Plazzi – senza però abbandonare la ricerca verso la musica popolare alta, fortemente radicata nelle culture di tanti Paesi del mondo, che ha sempre caratterizzato il festival. Considero poi questa edizione come un anno di passaggio verso una prossima trasformazione di Spiagge Soul, per poter concentrare, rafforzandola, la proposta che in queste 16 edizioni ha incontrato sempre il favore degli appassionati».
Il programma. Prima della partenza ufficiale del festival, domenica 7 luglio c’è spazio come detto per un’anteprima di lusso con la formazione argentina Rosario Smowing, guidata dal frontman Diego Casanova, che torna sui lidi ravennati con uno show che unisce swing, bossa nova, dixieland e rocksteady, tutto da ballare (al Bagno Kuta alle 18).
Il calendario si apre poi domenica 14 luglio all’alba, alle ore 6, con un suggestivo concerto che vedrà coinvolti il percussionista Giatamuta Giatà insieme a Banana Boat, per proseguire nel pomeriggio con Super Cumbia y la Liga de la Alegria e “Un pomeriggio con… Toots & The Maytals”, un tributo a uno dei più noti musicisti reggae giamaicani.
Tocca poi al musicista italiano Nico Arezzo (mercoledì 17), alla cantante Ginga (giovedì 18), sul palco con Zucchero agli ultimi concerti, e poi ai ritmi africani di Kalifa Kone, uno dei più grandi musicisti maliani e batterista della band di Jovanotti. Grande appuntamento domenica 21 col chitarrista americano Chris Cain, uno dei principali protagonisti della scena blues mondiale, anticipato da Malibu e Sara Zaccarelli.
La seconda settimana si apre con il Banana Boat Reggae Party (lunedì 22) e con l’originale formazione Orquesta ReuS ònica, che suona world jazz con oggetti d’uso quotidiano trasformati (martedì 23).
Mercoledì 24 i Ponente propongono il loro show rock-punk caraibico, prima dell’incursione nei ritmi ipnotici di Jedbalak, band marocchina che miscela musica tradizionale africana e nuove tendenze (venerdì 26).
Domenica 28 luglio si apre di nuovo all’alba alle 6 col polistrumentista argentino Don Hilario, seguito da Del Barrio “Metalizado”, poi si passa a G & The Doctors (mercoledì 31), Sam Paglia e Lollo y la Banda (domenica 4 agosto), le voci possenti di Lakeetra Knowles (7 agosto) e Ariane Diakite (9 agosto), il progetto tropical-cantautorale di Tai Paz (11 agosto) e i The Bonebreakers (14 agosto).
Passato Ferragosto, il festival si avvia alla conclusione con lo spettacolo tecno-tribale di Black Bombo e i Funkincasa (18 agosto), seguiti dallo spettacolo in solitaria, “SuperEgo”, di Carlo Poddighe (21 agosto). Chiude il festival il francese Sandro Joyeux mercoledì 28 agosto, cui segue il 1° settembre il recupero di uno dei concerti di anteprima saltato per maltempo, con Luca Bright & The Crash.





(AGENPARL) - Roma, 5 Luglio 2024