Spiagge Soul 2024 - Rassegna stampa (1a parte)

Page 1


XVI Edizione - 2024

Marina di Ravenna e lidi, 14 luglio/1° se=embre

Rassegna Stampa

Ufficio Stampa Eikon srl

www.eikoncommunicaIon.com

press@eikoncommunicaIon.com

Rassegna stampa

XVI Edizione - 2024

L’a$enzione alla musica popolare di tan4 Paesi del mondo, intesa come espressione profonda di tradizioni e culture. E la valorizzazione della scena musicale live, che sta soffrendo per l’affermarsi dei grandi even4 e delle nuove modalità di ascolto. Sono gli aspe@ che hanno cara$erizzato la 16esima edizione di Spiagge Soul, che dal 14 luglio al 1° se;embre (con un’anteprima il 7 luglio) ha portato 30 concer@ nelle piazze e negli stabilimen4 balneari di Marina di Ravenna, Porto Corsini, Punta Marina e Lido Adriano.

I lidi ravenna4 hanno ospitato grandi musicis4 italiani e internazionali, a par4re dal chitarrista blues americano Chris Cain e dalle cantan4 soul Lakeetra Knowles, Ginga e Sara Zaccarelli, dal gruppo marocchino Jedbalak al musicista maliano Kalifa Kone, passando per l’originale formazione spagnola Orquesta ReuSònica, fino al francese Sandro Joyeux, l’one man band Carlo Poddighe e gli argen4ni Del Barrio. Senza dimen4care nuove proposte di qualità come Malibu, Ponente, Tai Paz, Funkincasa e Nico Arezzo

Oltre al successo di pubblico, che ha cara$erizzato tu@ i concer4 in programma, anche i canali social hanno registrato numeri consisten4 di conta@. La pagina Facebook di Spiagge Soul ha raggiunto 51.447 visualizzazioni, mentre il profilo Instagram 22.224. In generale sui social i contenu4 diffusi dal fes4val sono sta4 quindi vis4 nel periodo dell’evento quasi 120mila volte. Anche i media hanno riservato un’a$enzione costante per le comunicazioni del fes4val. Si possono infa@ contare circa 230 uscite individuate tra ar4coli, servizi o citazioni dei concer4 in programma sui media tradizionali e online, così suddivise per 4pologia:

▪ 2 uscite su agenzie di stampa

▪ 37 uscite su quo4diani cartacei

▪ circa 10 uscite su periodici cartacei

▪ circa 80 uscite su testate online e si4 Internet

▪ circa 100 citazioni in radio

▪ 3 servizi o citazioni degli appuntamen4 su televisioni e loro si4 internet

L’ufficio stampa ha quindi prodo$o la rassegna qui di seguito suddivisa nelle dis4nte 4pologie:

▪ Agenzie di stampa

▪ Quo1diani

▪ Periodici

▪ Televisioni

▪ Radio

▪ Testate online e si1 internet

Indice

AGENZIE DI STAMPA

▪ ANSA: 5 luglio

▪ Agenzia Dire: 11 luglio

QUOTIDIANI

▪ La Repubblica Bologna: 15, 14, 8 agosto; 25, 11 luglio (2 cit.)

▪ Corriere di Bologna: 1° se$embre; 18, 14, 11, 9, 7, 4 agosto; 31, 28, 18, 17 luglio

▪ Corriere di Romagna: 31, 28, 21 (2 cit.), 18, 14, 11, 7 (2 cit.), 4 agosto; 31, 30, 28, 22, 21, 18, 14, 11 (2 cit.), 7 luglio

PERIODICI

▪ Ravenna & Dintorni: numero 29 agosto- 4 se$embre; numero 1-28 agosto; numero 18-24 luglio; numero 11-17 luglio (2 cit.); numero 4-10 luglio

TELEVISIONI

▪ Teleromagna: 31 agosto

▪ 7 Gold: 24 luglio

▪ Rtv San Marino: 21 agosto

RADIO

▪ Radio Studio Delta

▪ Radio Bruno

▪ Radio Sabbia

▪ Radio Sound

TESTATE ONLINE E SITI INTERNET

▪ Corriere di Romagna

▪ la Repubblica Bologna

▪ Ravenna & Dintorni

▪ ANSA online

▪ SeEesere

▪ Comune di Ravenna

▪ Ravenna Tourism

▪ Emilia-Romagna Turismo

▪ Ravennano1zie

▪ Riminino1zie

▪ Cesenano1zie

▪ Ravenna Today

▪ Ravenna 24 Ore

▪ Più No1zie

▪ Emilia Romagna News 24

▪ Ravenna Web Tv

▪ San Marino Rtv

▪ La Cronaca di Ravenna

▪ Agenparl

▪ ChiamamiciEà

▪ Sestopotere

▪ Rossella Vetrano

AGENZIE DI STAMPA

`Spiagge

Soul` torna con

trenta

concerti sui lidi ravennati

Dal 14 luglio in piazze, strade e stabilimenti balneari (ANSA) - RAVENNA, 05 LUG - Il festival 'Spiagge Soul' torna sui lidi ravennati dal 14 luglio all'1 settembre con trenta concerti nelle piazze, nelle strade e negli stabilimenti balneari della Riviera. Organizzato dall'Associazione culturale Blues Eye, con la compartecipazione del Comune di Ravenna, il festival si annuncia con un cartellone molto ricco. Si va dal chitarrista blues americano Chris Cain e dalle cantanti soul Lakeetra Knowles, Ginga e Sara Zaccarelli, dal gruppo marocchino Jedbalak al musicista maliano Kalifa Kone, passando per l'originale formazione spagnola Orquesta ReuSònica, che assembla a mano strumenti con oggetti quotidiani e propone un jazz raffinato, fino al francese Sandro Joyeux, l'one man band Carlo Poddighe e gli argentini Del Barrio. Senza dimenticare nuove proposte di qualità come Malibu, Ponente, Tai Paz, Funkincasa e Nico Arezzo. Anteprima domenica 7 luglio (al Bagno Kuta, ore 18) con la formazione argentina Rosario Smowing. (ANSA). GIO-PSS

05-LUG-24 17:22 NNNN

MUSICA. SUI LIDI RAVENNATI TORNA IL

FESTIVAL SOUL: 30 CONCERTI

FOCUS SU SUONI LEGATI ALLE TRADIZIONI CULTURALI DI ALTRI PAESI (DIRE) Ravenna, 11 lug.Un'attenzione alla musica popolare, in senso alto, perché legata alle tradizioni culturali di altri Paesi. E l'intenzione di valorizzare la scena musicale live, con ospiti internazionali e musicisti italiani affermati. Si muove su queste direttrici la 16esima edizione di Spiagge Soul, il festival che torna sui lidi ravennati dal 14 luglio all'1 settembre con 30 concerti nelle piazze, nelle strade e negli stabilimenti balneari della Riviera adriatica. Tanti i nomi in programma, a partire dal chitarrista blues americano Chris Cain e dalle cantanti soul Lakeetra Knowles, Ginga e Sara Zaccarelli, dal gruppo marocchino Jedbalak al musicista maliano Kalifa Kone, passando per l'originale formazione spagnola Orquesta ReuSònica, che assembla a mano strumenti con oggetti quotidiani, fino al francese Sandro Joyeux, l'one man band Carlo Poddighe e gli argentini Del Barrio. Senza dimenticare nuove proposte come Malibu, Ponente, Tai Paz, Funkincasa e Nico Arezzo. Torna dunque il festival organizzato dall'Associazione culturale Blues Eye con la compartecipazione del Comune di Ravenna e il sostegno della Regione Emilia-Romagna, di Apt Servizi e di Romagna Acque. Oltre alla presenza degli operatori privati affezionati a Spiagge Soul. Per questa edizione "ho voluto cercare freschezza, per valorizzare quella sfera che sta soffrendo di più in questo momento storico, con la riduzione dei locali che offrono musica live. Ho cercato nuove proposte di qualità che oggi vivono un po' all'ombra dei grandi nomi e dei grandi eventi- spiega il direttore artistico di Spiagge Soul, Francesco Plazzi- senza però abbandonare la ricerca verso la musica popolare alta, fortemente radicata nelle culture di tanti Paesi del mondo, che ha sempre caratterizzato il festival".(SEGUE) (Red/ Dire) 02:07 11-07-24 NNNN

MUSICA. SUI LIDI

(DIRE) Ravenna, 11 lug. - Considero poi questa edizione come un anno di passaggio verso una prossima trasformazione di Spiagge Soul, per poter concentrare, rafforzandola, la proposta che in queste 16 edizioni ha incontrato sempre il favore degli appassionati". Il calendario si apre domenica 14 luglio all'alba, alle 6, con un concerto che vedrà coinvolti il percussionista

Giatamuta Giatà insieme a Banana Boat, per proseguire nel pomeriggio con Super Cumbiala Liga de la Alegria e "Un pomeriggio con... Toots & The Maytals", un tributo a uno dei più noti musicisti reggae giamaicani. Tocca poi al musicista italiano Nico Arezzo (mercoledì 17), alla cantante Ginga (giovedì 18), sul palco con Zucchero agli ultimi concerti, e poi ai ritmi africani di Kalifa Kone, uno dei più grandi musicisti maliani e batterista della band di Jovanotti. Domenica 21 appuntamento col chitarrista americano Chris Cain, uno dei principali protagonisti della scena blues mondiale, anticipato da Malibu e Sara Zaccarelli. La seconda settimana si apre con il Banana Boat Reggae Party (lunedì 22) e con l'originale formazione Orquesta ReuSònica, che suona world jazz con oggetti d'uso quotidiano trasformati (martedì 23). Mercoledì 24 i Ponente propongono il loro show rock-punk caraibico, prima dell'incursione nei ritmi di Jedbalak, band marocchina che miscela musica tradizionale africana e nuove tendenze (venerdì 26). (SEGUE) (Red/ Dire) 02:07 11-07-24 NNNN

MUSICA. SUI LIDI

RAVENNATI TORNA IL FESTIVAL SOUL: 30 CONCERTI -3-

(DIRE) Ravenna, 11 lug. - Domenica 28 si apre di nuovo all'alba alle 6 col polistrumentista argentino Don Hilario, seguito da Del Barrio "Metalizado", poi& The Doctors (mercoledì 31), Sam Paglia e Lollola Banda (domenica 4 agosto), le voci di Lakeetra Knowles (7 agosto) e Ariane Diakite (9 agosto), il progetto tropical-cantautorale di Tai Paz (11 agosto) e i The Bonebreakers (14 agosto). Passato Ferragosto, lo spettacolo tecno-tribale di Black Bombo e i Funkincasa (18 agosto), "SuperEgo", di Carlo Poddighe (21 agosto). Chiude il francese Sandro Joyeux mercoledì 28 agosto. L'1 settembre si recupera uno dei concerti di anteprima saltato per maltempo, con Luca Bright & The Crash. (Red/ Dire) 02:07 11-07-24 NNNN

QUOTIDIANI

ARTISTI DI ROMAGNA

CULTURA E SPETTACOLI

I visitatori dell’arte nei quadri in esposizione

Opere di Alberto Sughi, Giorgio Spada

AGENDA LUNEDÌ 22

:: MISANO

Alle 21.30 in Piazza della Repubblica, lo spettacolo “I lupi sono cattivi... ma solo nelle favole”, teatro d’attore, pupazzi e burattini a cura della compagnia LaGru Teatro

:: RIMINI

Francesco Papiani, Armido Della Bartola

SERGIO SERMASI

Nel 1887 il grande musicista russo Modest Musorgskij scrive la suite “Quadri di una esposizione” ispirata a una mostra dell’amico pittore Viktor Hartmann, nella quale si susseguono grandi pagine musicali riferite ai quadri e altre brevi dedicate agli spostamenti dei visitatori nelle sale.

Diversamente dalla musica, in pittura sono proprio questi ultimi i protagonisti, come avviene nelle opere di importanti autori italiani tra i quali alcuni romagnoli. Alberto Sughi (Cesena 1928 – Bologna 2012) è uno dei maggiori artisti che dalla fine degli anni ’50 si dedica alla narrazione dell’incomunicabilità e della solitudine umana ambientata in scenari urbani tristi e minacciosi. Sono gli anni che anche gli ambienti museali attirano la sua attenzione. In essi colloca una umanità medio-borghese ritratta da esperto dell’osservazione qual è. Una interpretazione asettica o solo velatamente critica che sembra anticipare l’impostazione formale della grande serie de La cena del biennio ’75-76 dove si rivela apertamente spietato e crudele.

Giorgio Spada (Ravenna 1927 – Forlì 1999) figlio d’arte, la madre Gianna Nardi Spada è pittrice di talento e di successo e amica di Maceo Casadei che fornisce i primi rudimenti pittorici al ragazzo il quale, dopo l’Accademia a Ravenna, espone con lui. In una tela giovanile, “In pinacoteca”, Spada rivela una vena espressionista che unita alle pose caricaturali dei soggetti ritratti riporta alla serie degli “amanti della pittura” di Honoré Daumier, riferimento forse suggerito dall’educazione francofila ricevuta da Maceo. Numerosi i premi che ottiene a Riccione, Campigna, Ancona, le personali e le

Sopra Francesco Papiani

“Visita alla mostra”, Pinacoteca Comunale, Faenza

Sopra a destra Alberto Sughi “Al museo”, Pandolfini, Firenze 2013 A lato Giorgio Spada “In pinacoteca”, www giorgiospada.it

partecipazione a collettive nazionali. Una carriera artistica in continua evoluzione stilistica con variazioni informali, surreali e iperrealiste su una solida base figurativa. Modifiche che adatta ai diversi soggetti, dai paesaggi, alle figure, ai rottami, ai muri, ai manifesti e tanto altro accompagnati dalla denuncia del decadimento generale della natura e della condizione umana. Francesco Papiani (Faenza 1884-1969), del quale sono veramente poche le notizie biografiche, fa parte del gruppo di giovani artisti che si raccoglie all’inizio del secolo scorso attorno al talentuoso Domenico Baccarini andando a costituire il celebre “Cenacolo” che porta il suo nome. Con molti di loro partecipa alla collettiva “Mostra d’arte e dell’artigianato” a Palazzo Zacchia nel corso della “Settimana faentina” del 1932. Documentata anche la sua personale del 1961 alla Galleria di Piazza del Popolo, organizzata dagli Amici

dell’Arte di Faenza con la presentazione di Orazio Toschi e i riscontri critici positivi su “La Gazzetta del Veneto” e “Rinascita artistica”. Grazie al generoso Lascito Papiani alla Pinacoteca di Faenza del 1969, molte delle sue opere fanno parte della raccolta dell’istituto. La sua è una pittura figurativa solare e luminosa, molto “romagnola” per i temi trattati e l’atmosfera che è capace di realizzare. La ragazzina con la lunga coda di cavallo in visita alla mostra col barboncino distratto dalla pallina bianca induce un sorriso benevolo e sincero grazie ad una ingenuità esecutiva splendidamente realizzata. Armido Della Bartola (San Mau-

ro Pascoli 1919 – Bellaria 2011) nel suo “Canovaccio di un pittore ottuagenario” (Newdada, Rimini) che raccoglie gli appunti grafici di una vita, figurano un paio di schizzi che ritraggono i visitatori della mostra dei pittori riminesi del 1966 a favore delle popolazioni indiane. L’accompagna il risentito commento dell’artista: «…ci facemmo onore e avemmo tutti l’elogio del Sindaco. Fu inviato un assegno del ricavato, ma ricevemmo un riscontro che ci fece andare fuori dai gangheri. Non era vero niente che le popolazioni indiane fossero alla fame: infatti spendevano tutti i loro soldi per avere la bomba atomica… Roba da matti!».

Alla Corte degli Agostiniani, alle 21.30, il film “Il giardino delle vergini suicide”. Introduce Sergio Canneto.

:: CONSELICE

Al centro civico Gino Pellegrini, alle 19, la presentazione di “Ci pensi mai?”, la fanzine trimestrale di Radio Sonora.

:: FAENZA

Dalle 18 alle 24, prosegue “E zibladò ad via Cavour” (dalla Loggia degli Infantini a viale Stradone) con spettacoli di Village Circus e busker, danze, musica dal vivo. Info: 0546 681281.

:: RAVENNA

“Spiagge soul” prosegue, alle 22, al Finisterre Beach di Marina di Ravenna con Banana Boat Reggae Party.

:: FORLÌ

Nell’anfiteatro dell’area verde di via Dragoni (ore 20.30) Giuseppe Bellosi e Daniele Serafini propongono un omaggio a Giovanni Nadiani con il recital “Incion”. Libero.

:: FORLÌ

Alle 21, l’Arena della Rocca di Ravaldino accoglie l’attore Vinicio Marchioni con il suo primo romanzo “Tre notti”.

:: TERRA DEL SOLE A Palazzo Pretorio alle 21 Andrea Fantini con il libro “Un autunno caldo”.

:: TREDOZIO Al Centro Visite di via Fabroni 30, la Hong Kong Baroque Chamber Orchestra propone un programma barocco, con pagine di Marcello, Corette, Telemann e Corelli (ore 21). Libero.

:: CESENA Alle 21.30, arena San Biagio, proiezione in lingua originale del film musicale “Back to black” di Sam Taylor-Johnson su Amy Winehouse. Introduce Luigi Bertaccini, musica live della cantautrice romagnola Denise Battaglia. Euro 8.

:: CESENATICO Aperte le mostre nei luoghi d’arte dalle 17 alle 23.

:: CESENATICO ZADINA

Dalle 21 intrattenimento musicale per Zadina in festa.

:: GATTEO

Alle 21.30, giardini Don Guanella, “Schiuma party”. Alle 21.30, piazza della Libertà, il Carioca Dance Ballet si esibisce in “Brasiliana show”.

A sinistra Armido Della Bartola, “Mostra dei pittori riminesi”, 1966. A destra Alberto Sughi, “Al museo” 1958-60, Meeting Art Vercelli 2012

RIMINI

A cura di FRANCESCA MOLARI

BELLARIA

:: CENTRO VITTORIO BELLI

Alle 21.15, la Pop Fusion Orchestra diretta da Giorgio Babbini in concerto, tra swing, jazz, bossa nova e colonne sonore. Ingresso libero.

GEMMANO

:: PIAZZA ROMA

Alle 21, il concerto “Incontro con la canzone d’autore: i Gatti Rossi, “Come le canne al vento””. Ingresso libero.

MISANO

:: A TUTTO BALLO

Alle 21.30 si balla con i maestri Andrea e Nicole al Parco del Sole, Misano Brasile.

MONTEFIORE CONCA

:: ROCCA MALATESTIANA

Appuntamento conclusivo con “Rocca di luna”, musica, teatro, poesia, degustazioni

MONTESCUDO

:: TRIPPA E STROZZAPRETI

A Montecolombo, questa sera, c’è la Nuova Romagna Folk/Orchestra Mirco Gramellini dal vivo.

POGGIO TORRIANA

:: VALMARECCHIA

Alle 10, l’escursione “I luoghi sacri della Valmarecchia”, nell’oasi di Montebello con la guida ambientale Chiara Berton. Info: 0544 995671.

RICCIONE

:: PIAZZETTA DANTE TOSI

Al porto, alle 21.30, la commedia musicale “Oceania. La storia vera del transatlantico Oceania in crociera a Riccione nel 1933”. Libero.

RIMINI

:: BIENNALE

Ultimi giorni (fino al 28 luglio) per chi vuole scoprire la Biennale disegno Rimini con le dodici mostre dislocate nel centro storico. Alle 10.30 spazio al laboratorio di tecniche espressive per tutte le età “Mappe immaginarie” a cura di Sonia Fabbrocino Belli.

:: CARTOON CLUB

Chiudono la rassegna il concerto di Giorgio Vanni e “I figli di Goku” (special guest, Ammiraglio Max) alle 22 in piazzale Fellini e l’evento “Goodbye, Rimini” con dj Shiru.

:: LE BEFANE Oggi, “Pokemon. Gioca, scambia e incontra Pikachu.

SAN CLEMENTE

:: NOTE DI VINO

Questa sera degustazioni e assaggi di prodotti tipici della Basilicata accompagnati da un viaggio acustico nelle varietà timbriche e armoniche della musica lucana.

SAN GIOVANNI

:: CORPO BANDISTICO

Alle 21, all’arena spettacoli, il tradizionale concerto estivo del bicentenario Corpo Bandistico di San Giovanni in Marignano.

SASSOFELTRIO

:: ROCCA D’ESTATE

Appuntamento con “Xfractor”, rassegna canora.

VERUCCHIO

:: ROCCA MALATESTIANA

Inaugura alle 18, la mostra d’arte “Itinerari viaggianti: esplora, sogna, scopri” a cura del collettivo artistico Ko.Art. Fino al 31 agosto.

SAN MARINO

A cura di FRANCESCA MOLARI

SAN MARINO

:: MOSTRA KOBRA

Lo spazio espositivo della Segreteria di Stato per il Turismo, ospita fino al 3 settembre, la mostra personale dell’artista Eduardo Kobra.

RAVENNA

A cura di FRANCESCA MOLARI

CASOLA

:: ABBAZIA DI VALSENIO

Alle 18.30 la Hong Kong Baroque Chamber Orchestra eseguirà il Concerto per viola Twv 51 di Telemann con il violista Joseph Kam.

CERVIA

:: BIONDI IN PIAZZA

In piazza Garibaldi, alle 21, Mario Biondi in concerto.

CONSELICE

:: VILLA VERLICCHI

Alle 21, il Romantic Trio nel concerto di romanze d’opera “Liriche al chiaro di luna”.

FAENZA

:: IN RICORDO DI NADIANI

Alle 20.30, nel piazzale fra il Circolo Anspi e la Chiesa di Cassanigo “A sen incora a qua”, festa per Giovanni Nadiani tra parole, poesie e musica. Letture di Alfonso Nadiani dal suo nuovo libro “E’ re d’j’armandê “ (Edizioni Tempo al Libro). A seguire lo spettacolo di Denis Campitelli “Brisli. Briciole di poesia romagnola”. Improvvisazioni musicali dei Musicanti Improvvisi.

LUGO

:: ARCI PASSOGATTO

Per “Step cat rock”, alle 21, il concerto dei Ferrobattuto, con Alessandra Antimi (flauto Traverso), Ferruccio Liriti (fisarmonica) e Fabrizio Sabia (chitarra classica).

RAVENNA

:: MUSICA E SPIRITO

Alle 21, nella Basilica di San Francesco, per la rassegna di quest’anno si esibiscono i Solisti e l’Orchestra della Basilica di San Francesco. Contributo libero.

Corriere Romagna AGENDA

:: PALAZZO RASPONI

Si conclude oggi la mostra dedicata a Dusciana Bravura, “Le metamorfosi degli oggetti e delle immagini”.

:: SPIAGGE SOUL

Alle 18, al Bagno Kuta di Punta Marina, Sara Zaccarelli & The Soul Train live. Al Bagnosteria Tarifa di Porto Corsini, sempre alle 18, Malibu. Mentre alle 22, al Finisterre Beach di Marina c’è il chitarrista americano Chris Cain live.

IMOLA

A cura di FRANCESCA MOLARI

IMOLA

:: PALAZZO VESCOVILE

Alle 21, “Mozart: i quartetti per flauto e archi” con Massimo Mercelli (flauto), Martino Colombo (violino), Davide Navelli (viola) e Enrico Mignani (violoncello).

:: MUSIC ACADEMY/FESTIVAL

Alle 18 alla Rocca Sforzesca, “Welcome party” con momento musicale a cura dei giovani flautisti del progetto Imola-Cina. Alle 21.15 nel cortile di Palazzo Monsignani, “Violini in concerto”, classe di Boris Belkin.

FORLÌ 21

A cura di MARIA TERESA INDELLICATI

CASTROCARO TERME

:: SADURANO

Nella chiesa sono esposte le opere realizzate dai detenuti della Casa circondariale di Forlì, per il VI corso-concorso di pittura intitolato a don Dario Ciani curato da Alvaro Lucchi. Alle 18.30, passeggiata condotta da Gabriele Zelli, e alle 21 nell'anfiteatro per "Sadurano serenade" si esibiscono i Parma Brass. Info: 0543 21900.

CUSERCOLI

:: CASTELLI DI CARTA "Corpo" è lo spettacolo di Maria Pia Timo (ore 21.15) ospitato al Castello. Biglietti: € 15-13. Info: 376 1224452.

FORLÌ

:: FABBRICA DELLE CANDELE

Si svolge alle 21 il concerto degli archi della Young Musicians European Orchestra. In programma, le "Stagioni" di Vivaldi. Biglietti: € 5.

:: PESCHE IN FESTA

Alla parrocchia di San Martino in via Lughese 135 stasera è di scena la scuola di ballo New Dance con balli moderni e del folklore romagnolo. Info: 349 8605338.

MODIGLIANA

:: TERRA MOSSA

Alle 12, per il festival “Terra mossa” Mara Redeghieri parla di "Istruzioni per cantare le canzoni" in piazza Matteotti, dove dalle 18.30 alle 24 si susseguono gruppi e solisti: da Giulia Millanta ad Annette & Bradipos IV. Offerta libera.

Anglana e Perrotta a “Fume”

CESENA Per il festival Fume domenica 21 luglio alle ore 21.30 la scena al Chiostro San Francesco sarà per l’artista pugliese Premio Ubu Mario Perrotta, che presenta il suo spettacolo cult Emigranti Esprèss, dall’omonima trasmissione per Rai Radio 2, una sorta di poema popolare che commuove e fa riflettere. A essere raccontato è il viaggio in treno da Lecce a Milano che Perrotta fa all’età di 10 anni, una volta al mese, da solo. Alle 19 da non perdere l’incontro con la scrittrice Saba Anglana.

TREDOZIO

:: MUSICAMBIENTE

Alla Villa La Collina, alle 19 si esibisce l'Ensemble Junior della Scuola Italiana d'Archi. In programma il "Progetto Bach" coordinato da Marco Fornaciari, con l'esecuzione dei concerti per violino e orchestra. Libero.

CESENA 21

A cura di CLAUDIA ROCCHI

CESENA

:: ALBA IN MUSICA

Alle 6 Rocca Malatestiana, concerto al sorgere del sole dagli spalti con la chitarrista Elena Di Dato; segue passeggiata guidata alla scoperta della storia del complesso monumentale cesenate e momento di ristoro con colazione. Euro 6. Info: 366 8274626.

:: MARIO PERROTTA A FUME

Alle 21.30, chiostro di San Francesco, “Fume” festival ospita l'attore narratore autore Mario Perrotta, presenta il suo monologo cult "Emigranti Esprèss", dall'omonima trasmissione per Rai Radio 2, sul treno di migranti italiano che all'età di 10 anni portò l'attore da Lecce a Milano. Testo connesso al tema del festival "In viaggio". Euro 12-9.

:: SERVILLO, GIROTTO E MANGALAVITE PER DALLA

Alle 21.30, Rocca Malatestiana, "L'anno che verrà" concerto dedicato alle canzoni di Lucio Dalla reinterpretate dalla voce di Peppe Servillo, dai sax e clarinetto di Javier Girotto, da pianoforte e tastiere di Natalio Mangalavite. Ripercorrendo le "profezie" dei testi di Lucio. Euro 20. Dalle 19 è possibile cenare. Info: 335 1340537.

GATTEO

:: TRIBUTO AI POOH

Alle 21.30, arena Rubicone, concerto live degli Hoop, Pooh tribute

band attiva dal 2020 da un'idea di Roberto Tomasi, cantante finalista a “The Voice senior” 2020, per rendere omaggio ai Pooh. Un'esplosione di pop rock ai ritmi indimenticabili della longeva band italiana. Info: 0547 86083.

SAN MAURO PASCOLI

:: CORAZÓN DE TIERA

Alle 21.15, giardino di Casa Pascoli, "Concerto per Victor Jara" di Colectivo 73 guidato dal vulcanico riminese Andrea Pari, voce e chitarra in quartetto. è un omaggio a un esponente rivoluzionario della nuova canzone cilena ricordato a 50 anni dal brutale assassinio subito per mano della dittatura militare di Pinochet. Gratuito. Info: 376 1221531.

SARSINA

:: PLUTO AL “PLAUTUS”

Alle 21.30, piazzetta Pisone in centro, per le anteprime del Plautus va in scena "Pluto" di Aristofane, per quattro attori diretti da Alessandro Di Murro con Matteo Baronchelli, Alessio Esposito, Amedeo Monda e Laura Pannia. Aristofane gioca sul tema del denaro che prende il nome da un Dio poco spirituale, ma più concreto. L'incipit della commedia vede il cieco Pluto che viene rapito dal contadino Cremilo, affinché smetta di elargire ricompense ai malvagi e sofferenze agli onesti. Euro 5.

VERGHERETO

:: EVENTI PER L'ECCIDIO DI FRAGHETO

A Tavolicci per l'80° della strage (22 luglio del 1944, assassinati 64 civili), in mattinata lo storico Marco Renzi presenta il libro "Tavolicci 22 luglio 1944"; nel pomeriggio ricordo di Efrem Satanassi, educatore, scrittore, regista scomparso quest'anno, con Davide Satanassi e il professore Marino Biondi dell'Università di Firenze. Promuove l'Istituto storico per la Resistenza.

VIVI BOLOGNA E REGIONE

Musica

SCANDIANO(RE) «Èstatountempoilmondo» perIlFestivalMundus

IlFestivalMunduspropone unaserataconunadellepiù raffinatevociitaliane,Ginevra DiMarcoelepoesiediFranco Arminio.«Èstatountempoil mondo»,titolodello spettacoloeversodiuna canzonedeiC.S.I.,ciricorda cosaèstatoilpianetaecosa stadiventando,attraverso canzonipopolari,poesiae musicad’autore. PiazzaFiume

Alle21.30

MARINADIRAVENNA(RA)

Ginga:unavoce conmillesfumatureblack LavocediGingaèunviaggio inmusicanell’animadiuna cantantesceltadaartisticome Zucchero,CherylPorter,Mario BiondioErosRamazzotti.La cantanteitalo-statunitense riesceaduniretuttele sfumaturedellamusicablack nellesuecordevocali.Soul, neosoul,jazzebluesper classiciebranidiartisti emergenti.

SpiaggeSoul

PiazzaDoraMarkus

Alle21.30

BOLOGNA Lavocerivelazione delcantautoratomoderno EmmaNolde,classe2000,ha sbalorditomoltissimi ascoltatoriconilsuoalbumdi debuttouscitonel2020, «Toccaterra»,cheèarrivato finalistaalPremioTenconella sezione«OperaPrima».Dai testiininglesedegliinizia profondeliricheinitaliano.Nel 2022ilsecondoalbum, «Dormi»,èstatouna riconferma.

MontagnolaRepublic ViaIrnerio,2/3 Alle21

MODENA

Prosegue«Musicaconvista» conmusichediBeethoven Iluoghipiùsuggestivid’Italia accolgonolamusica.Stasera saràl’AcetaiaGiustilo scenarioperfettoperospitare ilQuartettoAnimato, compostodaIngaVåga Gaustadviolino,Tim Brackmanviolino,ElisaKaren TavenierviolaePieterdeKoe violoncello,chesi cimenterannoconlemusiche diBeethoven. AcetaiaGiusti StradaQuattroVille,155 Alle20

BOLOGNA Lamagiamusicale dell’Emilia-Romagna LospazioAi300scaliniè prontoperaccogliereun viaggioallascopertadei luoghid’originedellemusiche, deiballiedeicantipopolari dell’Emilia-Romagna,nelle manidiTizianaAndreolivoce

CuboLive,GiardinidiPortaEuropa,ore21 FilippoGrazianieilsuo«Pergliamicitour»,untributoalpapàIvan CUBOLive2024arrivaaBolognaedinizialasua programmazioneconunlivediFilippoGraziani (giardinisopraelevatidiPortaEuropa-piazza VieradeMello,ore21.15,ingressogratuito).

Graziani(foto)èintournéelungolapenisolacon «Pergliamicitour»,unconcertochecelebrauna leggendadellamusicaitalianasuopadreIvan

eventiveneti@corriereveneto.it

echitarra,BarbaraBaldinipiù voci,StefanoLinari fisarmonicaeorganettoe MarcoCesarechitarra. ParcoSanPellegrino ViadiCasaglia,45 Alle21

Visite

BOLOGNA Ondesottolacittà:storie d'acqua,giardinienavigatori Unpercorsosulfilodell'acqua chesisnodalungolevie cittadineunendogiardini urbanichesonoscrigniverdi custodidimemorieantiche. Untrekkingurbanofrastoria eattualitàinunacittà attraversatadalleacqueinun equilibriofranaturae paesaggio.Prenotazione obbligatoria: associazione.vitruvio @gmail.com. ViaSaffiangoloVittorioVeneto Alle21

Incontri

BUSSETO(PR)

UnPremioPulitzer eunmusicistatrasversale LarassegnaitineranteLa Milanesianaoffreunaserata conleletturediMichael Cunningham(PremioPulitzer 1999)eildialogoconMichael CunninghameMarcRibot, coordinatodaAlessandro Gnocchi.Aseguireilconcerto diTheJazz-BinsconMarc Ribot(chitarra,voce),Greg Lewis(organoHammondB3) eJoeDyson(percussioni). VillaPallavicino ViaFerdinandoProvesi,35 Alle21

Teatro

BOLOGNA

Unpadreedunfiglio sullostessopalco Ultimoappuntamentodella rassegna«Giorniperfetti.Ci vailtempocheciva»conlo spettacolo«Loscemoin televisione»,unoshowcon PippoeAndreaSantonastaso. Dueattori,padreefiglio,che portanoinscenaundialogo, cheèunaintervista,che diventacabaret.L’omaggiodi unfiglioalpadre. VillaBernaroli ViaMorazzo,3 Alle21

Proiezioni

CASALECCHIODIRENO(BO) Unastimatacuoca edunraffinatogourmet

IlgustodellecosediTranAnh Hung,conJulietteBinoche,è unfilmchenarralastoriadi Eugenie(cuoca)ediDodin (gourmet)concuihalavorato negliultimi20anni.Il lungometraggioèstato premiatoalFestivaldiCannes, haottenuto3candidaturea Cesaredhavintounpremioai LumiereAwards. CentrocommercialeGranReno ViaMarilynMonroe,2 Alle21.30

Graziani.Unacollezionedibraniineditietanti successiperomaggiareunaveraiconacheè riuscitaacambiaregliingranaggidellamusica d’autorenostrana.IvanGrazianièstatounponte gettatotralegenerazionidiascoltatori,isuoi albumsonostatilafotografiadiun’Italiache cercavadirisollevarsicontinuandoperòacadere.

NatoaTeramonel1945èscomparsoa Novafeltria(Rimini)nel1997.«Pergliamici»èil titolodell’albumuscitoquest’annoconottoinediti trovatidallafamigliaepubblicatoa30annidi distanzadalsuoultimoalbum;«Malelingue».Trai braniUnadonna,Larabbia,Lacanzonedei marinai,L’ItalianinaeTisorprenderò.Sulpalcocon FilippoGraziani,voceechitarra,TommyGraziani, batteria,FrancescoCardelli,basso,MassMarches, chitarraeStefanoZamba,tastiere. (A.Tin.)

Questastoria,chevede protagonistiiMagenta#9,iceffidellaBolognina,hadell’incredibile.Nel 2020vinconoSanremoRock (nell’annopiùsfortunatodi sempre),pochesettimanefa partecipanoalconcorsoper aprireunconcertodiVasco Rossiesonotraivincitori (eranosulpalcodiSanSiroil 15giugno),mentrequalche giornoaddietrohannopubblicatounremixdeIlcieloin unastanzachevedelapartecipazionediGinoPaoliinpersona.IlcantanteAlessio «Amos»Amoratispiegacomesiastatopossibile.

Ilcieloinunastanzarock

Vieravategiàcimentatiin unacoverdeIlcieloinuna stanzaperchéquestobrano?

«Perchéhauntestounico, essenzialeedevocativo,semplicemaprofondo.Volevamo farlainchiavepunkrock,velocizzarla,cercandodiportarlanel2024efarlabrillareal massimodelsuosplendore».

Aveteconsegnatoun45 dellavostraversioneproprio nellemanidiGinoPaoli.Comesietestaticontattatiedoveloaveteincontrato?

«ViamaildallamogliePaola,abbiamosubitopensato cheeraunoscherzoeinvece eraleiinpersona.Cihainvitatinellalorocasavacanze». CosahadettoPaolidella

LacanzoneremixatadaiMagenta#9conGinoPaoli «Cihachiamatolamoglie,pensavamoscherzasse»

vostraversione?

«Hadetto:“Ok,cista,dopo melaascoltomeglio”esiè subitomessoaraccontarcidi quandolochiamavano“Ildiavolodelrock‘n’roll”eandava ingiroafareliveinfuocatinei localiestividellaVersilia».

Duranteilvostroincontro viharaccontatoqualcosadi leggendario? «Si,cihaammaliatoperore conracconticlamorosiinmeritoallegranditournéeche facevaconOrnellaVanoni.Ci

hadetto:“Solounavoltami sonoubriacato,maquell’unicavoltaèdurata20anni”.GinoPaolièunverorocker!». Arriviamoalremixdioggi. Perchéunremix? «Eravamocuriosidisentire comepotevasuonareilremix dancediunnostrobranonaturalmenterock». ComeèavvenutoilcoinvolgimentodiPaoli? «Gliabbiamomandatouna bozzadelremixchiedendose gliandavadipartecipareeha

ASanSiro IMagenta#9hannoapertoilconcertodiVascoaSanSiro.SottosonoinsiemeaGinoPaoloconcuihannocollaborato

Corriere Romagna AGENDA

SERENA ZANIBONI LIVE

DARSENALE :: RAVENNA

Stasera al Darsenale di Ravenna il concerto della cantante bolognese Serena Zaniboni, accompagnata dal chitarrista ravennate Andrea Morelli, dalle 21 per il “Darsenale summer night live 2024”. Zaniboni è un’artista poliedrica, con oltre 15 anni di attività musicale. Music e art performer, cantautrice, musicista, visual artist, si è esibita nei maggiori club, teatri, festival.

RIMINI

A cura di FRANCESCA MOLARI

BELLARIA

:: TORRE SARACENA

Alle 21, Davide Longo presenta il libro “Requiem di provincia” (Enaudi, 2023). Ingresso libero. Info: 0541343889.

:: PIAZZA DON MINZONI

Alle 21.30, l’orchestra spettacolo David Pacini dal vivo. Contributo libero. Info: 338 3340002.

CATTOLICA

:: JAZZFEELING FESTIVAL

Da John Coltrane a Billie Holliday, in piazza Roosevelt, alle 21, il fascino del grande jazz con i Fabulous Diesis Quartet live.

MISANO

:: CHIESA IMMACOLATA

Alle 21, “La bellezza ritrovata. L’arte sacra del territorio”, conferenza a cura di Aurora Panzetta.

:: PIAZZALE COLOMBO

A Portoverde, dalle 21.30, Crawfishers feat Marco Betti live (western swing-blues).

MONTEFIORE CONCA

:: ROSSI ALLA ROCCA

Dalle 20.45 Davide Rossi, giornalista e scrittore, presenterà il suo ultimo libro: “Le vie della libertà. Come uscire dal sistema che ci opprime”. Ingresso libero. Info: 349 4449144.

RICCIONE

:: PIAZZA SACCO E VANZETTI

Musica dal vivo, dalle 21, con la band Safe Escape.

:: MUSICA E LISCIO

In Viale Gramsci, alle 21, la festa dedicata alla musica tradizionale romagnola con Uva Grisa. Libero.

RIMINI

:: CORTE AGOSTINIANI

Bizzarri. Contributo libero. Info: 335 5871066.

RAVENNA

:: SPIAGGE SOUL

In piazza Dora Markus a Marina di Ravenna, alle 21.30, la cantante italo-statunitense Ginga nel live “Deep in my soul”.

:: DEHORS COATTI CAFÉ

A Marina di Ravenna, alle 21, “Libri sotto il faro”: Stefano Bon parlerà del suo romanzo “Ascolta oltre l’oceano” (Clown Bianco).

:: HANA-BI

Sulla spiaggia di Marina di Ravenna, questa sera, c’è il “Lacrima party”, la festa indie più brutta d'Italia.

IMOLA

A cura di FRANCESCA MOLARI

DOZZA

:: COMICI DEL BORGO

Per “Cartoon club”, alle 21.30, la proiezione del film “Il ragazzo e l’airone” di Hayao Miyazaki.

:: PARCO DEGLI ARTISTI

Alle 21, Norberto Midani presenta “La buonaumora”, musical cabaret. Info: 327 4115353 Whatsapp.

:: LE BEFANE

Alle 17, Niccolò Tonelli, comic artist, illustratore e animatore, presenta un laboratorio di improvvisazione a fumetti per bambine e bambini 8-13 anni.

SAN MARINO

A cura di FRANCESCA MOLARI

SAN MARINO

:: TRACCE POETICHE

Alle 21, al parco Le Stradelle di Montegiardino la compagnia

Teatro Patalò presenterà lo spettacolo “Odissea al mare” della regista e attrice Isadora Angelini. €5. Info: 0549 882452.

RAVENNA

A cura di FRANCESCA MOLARI

ALFONSINE

:: GIARDINO BIBLIOTECA

Alle 21, il concerto “Omaggio a Mercedes Sosa” dedicato alla cantante argentina interpretato dal Trio del Barrio con Niña Del Monte (voce solista, percussioni). Ingresso libero.

LUGO

:: LENNY ZAKATEK

Al Giardino del Gusto, alle 21.30, serata anni 80, con il concerto di Lenny Zakatek, storica voce degli Alan Parsons Project. Info: 393 006644.

:: CHIESA COLLEGIATA

Alle 21, il Concerto Mozart “Eine Kleine Nachtmusik” con l'Orchestra Città di Ferrara, la soprano Raffaella Battistini, la mezzosoprano Patrizia Patelmo sotto la direzione di Lorenzo

dalle 21.15 film "Ferrari" diretto da Micheal Mann. Biglietto: € 6-5, aperitivo: € 10.

MODIGLIANA

::

Per l'anteprima in piazza Pretorio/chiesa di San Rocco alle 21 la regista Carla Cavina e Gioia Gurioli presentano il documentario "Golpe de agua" sonorizzato dal vivo.

PIANETTO DI GALEATA

:: Alle 18.30, all'osteria La Campanara, Oscar Bandini ed Enzo Valbonesi presentano il loro libro "Il futuro dei parchi" insieme ad Antonio Nicoletti, responsabile nazionale Legambiente. Libero.

PREDAPPIO

:: ESTATE A PREDAPPIO

In piazza Zotti, dalle 21.30, si ride con il comico napoletano ormai romagnolo d'adozione, Sasà Spasiano, cabarettista, cantante, animatore e trasformista. Contributo libero. Prenotazione. Info: 353 4045498 Whatsapp.

IMOLA

:: BURATTINI

Al Parco dell'Osservanza, alle 21.15, lo spettacolo “Il guazzabuglio medievale”. Libero.

FORLÌ

A cura di MARIA TERESA INDELLICATI

FORLÌ

:: CORTE MASINI "Musica in corte" con il chitarrista Andrea Benzoni, oggi dalle 18.30. Libero. Info: 0543 33598.

:: PESCHE IN FESTA

La manifestazione della Pro Loco San Martèn alla parrocchia di San Martino in Villafranca (via Lughese 135) prevede dalle 20, cena a tema (prenotazioni: 340 8623337 348 8756329), a seguire l'orchestra La Storia di Romagna presentata da Roberto Ruffilli. Libero. Info: 349 8605338.

FORLIMPOPOLI

:: SERE FUORI

Dj set alle 19 in via Costa, dalle 19.30 a Flambeh Cucina e Bottega si esibisce il duo Canto e Incanto. Alle 20 in piazza Pompilio c'è Ivan Blues e alle 21 in via Costa, musica rap e hip hop. Street art alla galleria A Casa di Paola e alle 22, nel fossato della Rocca, concerto del duo Sudestrada. Dalle 20.30 è aperta la Mattoncinoteca4All in via del Castello. Alle 21 Mondadori Point ospita le letture animate di Laura e Gianni Giunchi. Battistina Savelli conduce dalle 21 la visita dei camminamenti della Rocca (costo: 5 euro).

MELDOLA

:: RICÒ

Le ex scuole elementari accolgono la degustazione di Gin Falterona 1654 (dalle 19.30), e

Nell'area verde di Fiumana alle 21.15 spettacolo itinerante "Cantastorie in bicicletta" della burattinaia Naomi Lazzari (compagnia La Valigia di Cartone). Con maltempo, in teatro. Libero.

:: TRAMONTI MONTEMAGGIORE

Passeggiata con la guida Maria Sofia Celli, degustazione e musica. Ritrovo all'azienda agricola Gli Ulivi alle 18.30. Quota: € 35. Info: 392 6938312.

CESENA

A cura di CLAUDIA ROCCHI

CESENA

:: PIAZZE SALUTA

Alle 21.30, piazza Almerici, si congeda l'edizione di 2024 di "Piazze di cinema" con la proiezione del film "L'incredibile storia dell'Isola delle Rose" di Sydney Sibilia, con Elio Germano, Matida De Angelis, Fabrizio Bentivoglio. Gratuito.

:: SCUOLA DI ROCK IN ROCCA

Alle 21.30, Rocca Malatestiana, Luigi Bertaccini, critico musicale, dj, conduttore radiofonico, conduce "L'ora di musica. Rock'n' roll high school". Sono lezioni di approfondimento presentate con video storie con i protagonisti della storia della musica rock. Apre la carrellata Bruce Springsteen raccontato nel primo decennio di successo (19721982), che è stato cruciale per la sua storia artistica. Gratuito.

CESENATICO

:: VISITA NEL BORGO

Alle 10, piazza Ciceruacchio, davanti alla biblioteca comunale, parte una visita guidata alla scoperta dei luoghi iconici cesenaticensi a cominciare dal porto canale leonardesco, Casa Moretti, il teatro, la galleria, Piazza delle Conserve. Gratuito. Info: 0547 79435.

:: NICCOLÒ FABI TOUR

Fa tappa al teatro Comunale d'autunno, giovedì 28 novembre 2024, “Discoverland”, progetto musicale in duo con Pier Cortese e Roberto Angelini, che a settembre esce con il terzo disco. Il duo pubblica il primo concept album di inediti, e lo presenta in tour con la

partecipazione straordinaria di Niccolò Fabi che, in qualità di musicista aggiunto, torna in Romagna.

:: GLI OSPITI IN GALLERIA

Dalle 17 alle 23, Galleria Da Vinci, è aperta la mostra figurativa "Gli ospiti" di Alice Tamburini, artista cesenate, con video di Alberto "Adal" Comandini. Volti, facce umane, in gran parte al femminile, che si guardano dentro, mentre guardano gli altri, cercando e scoprendo il doppio di sé. Fino all'8 settembre. Ingresso libero.

GATTEO

:: TRIGGER DEBUTTA

Alle 21.30, Arena Castello, Teresa Cinque (alias Elisa Giannini, toscana) debutta il nuovo monologo "Trigger contro trigger", regia di Simona Nasi. Scegliendo un termine in voga fra esperti digitali e social (è parola ironica che indica reazione di rabbia, paura, disgusto), Teresa Cinque esprime un punto di vista femminile su lacune del vocabolario e incongruenze e disparità fra maschile e femminile. E se per qualcuno pronunciare il titolo risulta difficile, la monologhista suggerisce come riserva "Fa ridere ma fa anche pensare". Euro 16-8. Info: 370 3585093.

:: ANIMAZIONE MUSICALE

Alle 21, giardini Don Guanella, "Baby dance" con musica e balli per giovanissimi; alle 21.30 Piazza della Libertà, musica e animazione per famiglie; in piazza Romagna mia "Divertipiazza" con l'intrattenimento di Giorgio live. Gratuito. Info: 0547 86083.

SORRIVOLI

:: LUNA TRA GLI ASTRI

Alle 21, alla Casa dell'Upupa , casa museo di Ilario Fioravanti ai piedi del Castello, l'associazione Kairòs promuove "Gli astri d'intorno alla leggiadra luna. Una notte a Sorrivoli tra poesia, arte e astronomia". Mirko Orioli illustra ai partecipanti l'opera dell'artista cesenate, la tecnica esecutiva e la poetica; si sofferma su sculture come Saffo, poetessa che in molte sue liriche ha cantato la luna e le stelle, e l'Orsa Maggiore. A seguire, nella corte del Castello di Sorrivoli osservazione astronomica guidata da Matteo Montemaggi, presidente dell'Associazione Astronomica del Rubicone. Info: 334 3651256.

Niccolò Fabi

VIVI BOLOGNA E REGIONE

Musica

PORTOCORSINI(RA) Ilmarechenonc’è perungiovanecantautore

LarassegnaSpiaggeSoul proponequestaseraunlivedi NicoArezzoungiovane cantautoredistanzaa BolognapassatoanchedaX FactoreSanremoGiovani,che hapubblicatoilsuoprimo album“Nonc’èmare”.Un titolocheinrivierabisogna citaresottovoce.Grooveetesti cheraccontanostorieestati d’animo.

BagnOsteriaTarifa, ViaTeseoGuerra,35 Alle22

CASTELS.PIETROTERME(BO) GranGaladelVarignana MusicFestival Tornal’appuntamento organizzatodaMusica InsiemeaffidatoaSoli,Coroe OrchestradelVarignana MusicFestival.Come consuetudineprecedutodal tradizionaleaperitivo“akm0” sullaTerrazzapanoramica.Ad esibirsiElenaBorin(soprano), AnnaMalavasi (mezzosoprano),Alessandro Fantoni(tenore)eLorenzo Bizzarri(direttore). TerrazzaBentivoglio, ViaCa'Masino,611/A Alle21

CORREGGIO(RE) Lamusicasenzaconfini diMundus IlFestivalMunduspropone “Spiritiguida”,Ilnuovo progettodiCristinaDonà& SaverioLanza,unospettacolo conl’inconfondibilevocedella Donàelachitarrasognantedi Lanza.Unlivevitale,poeticoe profondoincuimondi diversissimisiintreccianotra lorointrecciandogeografie sonore. CortiledelPalazzodeiPrincipi, CorsoCavour,7 Alle21.30

LUGO(RA) Lastoriadiungruppo difamamondiale LaMilanesianaproponelo spettacolo“Chiedichisonogli Inti-Illimani.Pensierie canzonichecitengonovivi”. Tragliospitidellaserataci sarannoJorgeCoulone MarceloCoulondellostorico gruppocilenoambasciatore delpatrimoniomusicale latino-americano,dasempre simbolodilottacontrole dittatureediimpegnocivile. Pavaglione,PiazzadeiMartiri,1 Alle21

FORLÌ Unaparatadiartisti nazionalieinternazionali YogaRadioBrunoEstate arrivaconunanutritaschiera diartisti,tracuiElettra Lamborghini,RengaNek, ComaCose,La

FermentoinVilla,ore20.30

IsuonioriginalidegliAvvoltoi,unabandchesaesseremoltocattiva Unpezzoimportantedistoriadellamusica bolognese(mapotremmoallargareilraggio d’azioneatuttaItalia)staserasiesibiscea FermentoinVilla(viade’Carracci73/a,ore20.30). SichiamanoAvvoltoienel1985balzaronoagli onoridellacronacamusicaleconl’intentodi diventareilgruppodelneobeatpiùfamosodella

eventiveneti@corriereveneto.it

RappresentantediLista,Arisa, MalikaAyane,Olly,Sarah, Benji&Fede,CristinaD'Avena, Limo,Shadeegliospiti internazionali,direttamente daLondra:iBlue. PiazzaSaffi Dalle20

Teatro

BOLOGNA

Storiedifamiglie trasegretietradimenti Nell’ambitodellarassegna “CertosadiBologna. Calendarioestivo”vainscena staseralospettacolo“Parenti serpenti”.Figlisegreti,scontri fratricidi,tradimenti clamorosi…lestoriedelle rinomatefamigliebolognesi chepotrebberodiventareuna fonteinesauribilepergli sceneggiatoridellesoap operamondiali.Prenotazione obbligatoriasu www.mirartecoop.it. CimiterodellaCertosa, ViadellaCertosa,18 Alle20.30

Danza

BOLOGNA

Perimparareipassi ditarantella Laboratoriodidanzaapertoa chiunqueabbiavogliadi ballareemettersiingioco imparandoqualchepassodi Tarantella.L’attivitàèadattaa tutti,nonoccorrono competenzepregresse,eper tutteleetà.Iscrizione obbligatoriasu https://forms.gle /9wiU88sWqxnfT82q7. DiMondi,PiazzaLucioDalla Dalle18

Proiezioni

BOLOGNA Unapellicola perrinfrescarsilamente LarassegnaCineBarca proponequestaseraun classicodellacomicitàitaliana, “VacanzediNatale”diCarlo Vanzinauscitonel1983.Un ritrattoironicoedamarodelle abitudiniedellamentalità degliitalianiinvacanzaagli inizideglianniOttanta CentroSportivoBarca, ViaRaffaelloSanzio,6-8, Alle21

CASALECCHIODIRENO(BO) Proseguelasaga diKungFuPanda

AlcinemaestivodelGran RenoèoradiKungFuPanda 4diMikeMitchell,prodottoda DreamWorksAnimatione distribuitodaUniversal Pictures.Unanuova avventuraperPoeShifue tuttigliamicienemiciattorno aloro.Unastoriapergrandie piccini. CentrocommercialeGranReno, ViaMarilynMonroe,2 Alle21.30

Sipuògioireperunanon vittoriasportiva?Sipuòe lacittàdiBolognal’hadimostratoscendendoinstrada enellepiazzeperfesteggiare laChampionsLeagueconquistataperlaprimavoltadopo sessant’annidairossoblù. Unacavalcatacheoggièdiventataunfilm«Unaltrocalcio–BolognainChampions» diEmilioMarrese,chedomanisaràproiettatoalCinema Jolly(ore20e21.30,adentrambeleproiezionisaranno presentiilregistaeilproduttore).Uninstant-docrealizzatodaGemonaFilmseprodottodaPaoloRossiPisu.Undocumentariocheraccontauna storia,unsognoadocchi apertichehacoinvoltoun’interacittàedhatravalicatoi confinidiBolognaandandoa coinvolgeremoltiamantidel calcioetifosidialtresquadre. «Questodocumentarioha l’ambizionedistoricizzarela memorabilestagionevissuta dalBologna,—hadettoMarrese—raccontandolaalpassatoconitonielaconiugazionediun’allegrafavola,perché possaandareoltrelefibrillazionidelpresente,maessere fissata,custoditaerilettaancheadistanzadimoltianni, conancoramaggiorgustodai tifosidelBolognaedatuttigli appassionatidicalcio,ghiotti

penisola.Ciriuscironoconunsingoloedunpaiodi albumchetrasudavanosixties.Passataquella sbornialabandsiètrasformatainunmagma bollentediinfluenzeesonorità,riuscendoacreare unsuonooriginaleericonoscibilefindallaprima nota.GliAvvoltoisannoesserecattivimaanche buoni,rockepopnellostessoistante,psichedelici egarage,progefunk.Ultimamentesonoapparsi unsingolosplitinsiemeadun’altraleggenda, StenodeiNabat.IlgruppocapitanatodaMorenosi ècimentatoconilclassicoOI!Scenderemonelle stradefacendounaottimafigura,mentreStenosi èmessoallaprovaconUnuomorispettabile.Gli AvvoltoisonoilsuonodiunHammond,una sezioneritmicasquadratacomeuncubettodi porfido,unachitarrasognanteedunavoce inconfondibile. (a.tin.)

Bolognaeunaltrocalcio

LastoricacavalcataChampionsèdiventataunfilm DomanialJollylaproiezione,inagostosaràsuSky

dibellestoriecomequesta. Quellechefannobeneallo sportperchérinfocolano l’universalesperanzadiavventura.Pasolinichiamava “nostalgiadelfuturo”questo particolarestatod’animo». Dentroalfilmcisonoun po’tuttidaGianniMorandi cheregalaalcunidivertenti aneddotiinediti,perpassare allopsicoanalistadifama mondialeStefanoBolognini prontoadanalizzarelespecifichedinamichedelgruppo,

dell’allenatoreeanchedeitifosibolognesi,finoallosceneggiatoreFabioBonifaccicapacedivederegliaspetticinematograficidiquestaimpresa.«Ilraccontosirivolge ovviamenteaibolognesi,— haproseguitoilregista—ma ancheachifuoripuòessersi sorpresodiunasimileesplosionedientusiasmoperunrisultatonotevoleeppurenon cosìstraordinario:ilBologna, infondo,nonhavintonulla, senonunascommessaconsé

Lafestainpiazza Loscorso13maggioitifosirossoblùhannoinvasopiazzaMaggiore.SottolalocandinadelfildiMarrese(LaPresse)

Corriere Romagna AGENDA

ZANCHINI AL MULINO

SAN MARINO :: MACINARE CULTURA

SETAK TRA LE BALLE

COTIGNOLA :: CANTAUTORE ABRUZZESE

ritivo in compagnia di Carribean Delights format dedicato a band locali. I Carribean Delights, della East coast romagnola, coinvolgono con la loro specialità musicale a base di early reggae e rocksteady con venature di ska, soul, funk calypso. Sul palco Sandro Battistini voce e batteria, Eugenio Pritelli chitarra, Nicolò Fiori basso, Andrea Cordella tastiere, tromba. Ritmi reggae e giamaicani per ballare insieme. Live dalle 20. Info: 366 8274626.

FINALE IN PIAZZA

Alle 21, piazza Almerici, in diretta da Berlino, è possibile seguire sullo schermo la partita di calcio Spagna-Inghilterra, finalissima dei campionati Europei di calcio. Gli inglesi ricercano il loro primo successo. 300 i posti a sedere.

Oggi alle 18 ai Mulini di Canepa concerto “Quasi acustico” del fisarmonicista Simone Zanchini per “Macinare cultura. Festival dei mulini storici dell’Emilia-Romagna”. Zanchini è un fisarmonicista tra i più interessanti e innovativi del panorama internazionale e si muove con la stessa maestria tra musica classica, contemporanea, jazz e incursioni extracolte. Ingresso € 5,00.

RIMINI

A cura di FRANCESCA MOLARI

MISANO

:: A TUTTO BALLO

Alle 21.30, si balla con i maestri

Andrea e Nicole al Parco del Sole, Misano Brasile.

NOVAFELTRIA

:: MALEDETTE MALELINGUE

Prosegue in festival dedicato a Ivan Graziani. All’Arena sul fiume, alle 21.30, Filippo Graziani porta sul palco l’album di inediti del padre Ivan “Per gli amici” (Numero Uno/Sony), pubblicato postumo quest’anno. Ospite, Raphael Gualazzi.

RIMINI

:: DANZA AL GALLI

Per il festival di Santarcangelo dei Teatri, alle 21.30, lo spettacolo “Rive” di Dalila Belaza. Sul palco i danzatori dell’ensemble Hiya Compagnie. Coreografa e danzatrice parigina, Dalila Belaza è affermata e amata per l’originalità e l’inconfondibilità dei suoi lavori. “Rive” è una anteprima assoluta in Italia Una peculiarità artistica che si svela anche attraverso un uso insolito delle luci e del suono. Sostiene che la danza sia un mistero in movimento e i suoi spettacoli sono davvero un affascinante mistero. «Sono partita – dice l’autrice – dal pas de bourrée della danza popolare occitana, presente anche in molte altre danze popolari in Francia. Mi interessava capire come fare scivolare via questo passo dal suo riferimento immediato, quindi ho lavorato per far viaggiare questo ritmo nello spazio del corpo e nello spazio totale, e il mio obiettivo è stato quello di creare un immaginario, una scrittura e una poetica nuove a partire da un ritmo così identificabile».

:: DOMUS DEL CHIRURGO

Alle 17, visita guidata “Alla scoperta della Rimini sotterranea”: Domus del Chirurgo e Teatro Galli.

Costo: €5. Info: 0541 793851.

:: PIAZZA SULL’ACQUA

Dalle 19, appuntamento conclusivo di “P.assaggi divino” dedicato ai vini doc di Rimini.

:: LE BEFANE

Dalle 16 alle 20, laboratori per i più piccoli su inclusione e sostenibilità nell'Area Village Playmobil.

VERUCCHIO

:: ROCCA MALATESTIANA

Alle 10, “Tra cielo e pietra: la Rocca del Sasso e il dominio dei Malatesta”, visita guidata. Info: 0541 670280.

SAN MARINO

A cura di FRANCESCA MOLARI

SAN MARINO

:: MACINARE CULTURA

Ai Mulini di Canepa, alle 18, il concerto “Quasi acustico” del fisarmonicista Simone Zanchini. Ingresso €5. Info: 0549 882452.

:: ARMONIE/PIANO TIME

Al Teatro Concordia di Borgo Maggiore, alle 21.15, “Concerto con Orchestra”, con il celebre pianista Francesco Libetta, l’Orchestra Camerata del Titano, Luca Chaindotto, Aidan Higgs, Giovanni Mascia (piano). Libero. Info: 337 1008856.

RAVENNA

A cura di FRANCESCA MOLARI

BAGNACAVALLO

:: SACRARIO DEI CADUTI

Si conclude oggi “Natural pixel” la mostra personale di Maria Casto. Dalle 17.30 alle 20.30. Libero.

CASOLA

:: ABBAZIA DI VALSENIO

Alle 18.30, concerto del giovane violinista Martino Colombo. Musiche di Paganini, Bach, Ysaye e Telemann.

Arriva all’Arena delle Balle di Paglia di Cotignola, il cantautore abruzzese Setak, fresco vincitore della prestigiosa Targa Tenco 2024 per il miglior album in dialetto con “Assamanù”. Un’immersione emotiva nelle profondità della propria storia personale, tracciata dalle corde di una chitarra che abbraccia i suoni globali e proietta le radici verso il futuro. Alle 20.30.

:: MUSIC ACADEMY/FESTIVAL

CERVIA

:: LUNGOMARE DELEDDA

Sulla spiaggia libera “Vertical summer tour 2024”, il tour itinerante di Radio Deejay con animatori, speaker, dj e istruttori sportivi. Ospiti i Vitiello. Libero.

:: LUPO 340

Sulla spiaggia di Milano Marittima, alle 18, Francesco Selvi, presenterà il suo nuovo libro “Enrico e Giuliano” (Baldini+Castoldi, 2024).

A seguire si cimenterà in un dj set.

CONSELICE

:: VILLA VERLICCHI

A Lavezzola, alle 21, dal vivo, la musica cubana della cantautrice Leydis Mendez con il collettivo Carretera Central. Ingresso libero. Info: 0545 986930.

COTIGNOLA

:: BALLE DI PAGLIA

Alle 20.30, Setak (musica). Alle 21.15 Mathias Martelli nello spettacolo teatrale “Mistero buffo” di Dario Fo e Franca Rame.

RAVENNA

:: MUSICA E SPIRITO

Alla Basilica di San Francesco, alle 21, la Messa di Giacomo Puccini con il coro La Musica Lirica, diretto da Joseph Rescigno. Non mancheranno le voci dei tre solisti, Brygida Bziukiewicz Kulig, Robert Breault e Stephen Cunningham, accompagnati al pianoforte da Mijin Choi. Contributo libero.

:: SPIAGGE SOUL

Al Bagno Kuta di Punta Marina, alle 18, Super Cumbia y la Liga de la Alegria live. Al Bagnosteria Tarifa di Porto Corsini, alle 18, Toots & The Maytals”, tributo a uno dei più noti musicisti reggae.

IMOLA

A cura di FRANCESCA MOLARI

IMOLA

Alle 18, Palazzo Monsignani, Maurizio Sciarretta e i suoi allievi. Alle 21.15, Paolo Taballione (flauto) e Marianna Tongiorgi (pianoforte).

FORLÌ 14

A cura di MARIA TERESA INDELLICATI

CIVITELLA DI ROMAGNA

:: BIRRIFICIO MAZAPEGUL

Ultimo giorno per la mostra fotografica "In bloom. I Nirvana di Charles Peterson" a cura di Ono Arte per il 30° anniversario dalla scomparsa di Kurt Cobain.

FORLÌ

:: SANTA MARIA LAURETANA

Lunedì 15 luglio, alle 21, nel giardino della parrocchia di Santa Maria Lauretana, Davide Benini, autore del libro "La bestia", ricorda con Gabriele Zelli il naufragio della barca "Consolata", avvenuto il 21 luglio 1946 al largo di Cesenatico, con 17 vittime di cui 9 bambini, tutti del quartiere di Bussecchio. Libero

GALEATA

:: 150° BANDA ALBERTINI

La Banda di Galeata dalle 11 percorre le vie del borgo, alle 12 estrazione della lotteria e alle 12.30 pranzo dei bandisti.

PORTICO DI ROMAGNA

:: CHEF SOTTO IL PORTICO

Alla 14° edizione, ultimo giorno dell'evento di cucina internazionale a cura del ristorante Al Vecchio Convento: oggi (ore 1214), street food nel centro del paese. Info: 340 5129897 0543 967053.

CESENA 14

A cura di CLAUDIA ROCCHI

CESENA

:: GIAMAICA ALLA ROCCA

Dalle 18, Rocca Malatestiana, ape-

CESENATICO

:: MORIS PRADELLA ALL'ALBA Alle 6, spiaggia libera dei Diamanti (zona bagno Marconi) Moris Pradella in "solo" con chitarra elettrica dà la svegli in musica. Polistrumentista, voce calda, estro creativo, propone classici soul, funk e rock, riletti con proprio stile. Gratuito.

GATTEO

:: AL BANO E FIGLI

Alle 21, Arena Rubicone, per la rassegna La Milanesiana ideata e promossa da Elisabetta Sgarbi, che da qualche anno si estende anche in Romagna, è ospite Albano Carrisi con la sua voce stavolta insieme ai figli Yari Carrisi, Jasmine Carrisi e Albano junior Carrisi. "È la mia vita" è il titolo del concerto e della conversazione, praticamente una dichiarazione d'amore di Albano senior. Conduce Elvira Serra. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti, prenotazione obbligatoria.

LONGIANO

:: POETRY SLAM

Dalle 18, piazza Malatestiana al Castello, la Falagnameria cocktail bar ospita le finali regionali di poetry slam, a cura di VoceVersa. È una competizione in cui i poeti recitano i loro versi e il pubblico sceglie il vincitore. Ogni concorrente ha 3 minuti a disposizione. Stasera la sfida vede 8 poeti/e.

SARSINA

:: I RACCONTI DI SIBYLLA

Alle 21.30, Arena Plautina di Calbano, per le anteprime del “Plautus” va in scena "I racconti di Sybilla" della compagnia fiorentina Zaches Teatro, già Premio Hystrio 2023 per la sperimentazione e la contaminazione dei linguaggi artistici. Regia e drammaturgia sono di Luana Gramegna, scene, costumi, marionette, pupazzi, luci di Francesco Givone, musiche originali di Stefano Ciardi, attrice protagonista Enrica Zampetti. Utilizzando tecniche di teatro d'ombra e di figura, sensazioni di teatro immersivo, lo spettatore è coinvolto nelle ricerche di Sibylla immerso in uno spazio boschivo dal quale a poco a poco prende vita la fiaba di Cappuccetto Rosso. Gratuito con prenotazione. Info: 0547 698102.

Botte per un panino, volontario risarcisce

E punta su De Pascale

E a Rimini anche Colla lo incorona: «E’ un talento»

IMOLA

Giro d’Italia donne la piazza si riempie //paginae 24 e 31

Tappa Imola-Urbino al via FOTO MMPH

CASOLA VALSENIO

Un paese in lutto per Manuel Savoca //pagina 12

CERVIA

Domani i funerali del giovane Alberto //pagina 23

da un 24enne. E non uno a caso, bensì un ragazzo all’epoca esponente del comitato cittadino. Ora ha risarcito.

Ravenna, la nuova punta è Di Renzo //pagina 30

BASKET B SPORT

I Blacks Faenza hanno il play: è Fragonara //pagina 30

CULTURA&SPETTACOLO

Spiagge soul torna a scaldare Ravenna //pagina 17

più controlli»

L’opposizione all’attacco «Orde di giovani in arrivo dalla stazione»

se in misura preoccupante –denunciano la lista civica Mazzolani sindaco e Fratelli d’Italia –. Servono controlli a partiCERVIA

CERVIA Risse e vandalismi a Cervia, l’opposizione insorge e va all’attacco. «La nostra città sta subendo atti vandalici e ris-

re dalla stazione ferroviaria, da cui arrivano queste orde di giovani incontrollati e incontrollabili». //pagina 23 PREVIATO

L’alluvione a Fornace Zarattini
CALCIO D SPORT

Bologna

Venerdì

Sabato

Domenica

FORLÌ

A cura di MARIA TERESA INDELLICATI

BERTINORO

:: CONCERTI ALL'ALBA

È l'Orchestrona della Scuola di Musica popolare di Forlimpopoli a inaugurare l'edizione 2024 di "Ci vediamo all'alba" nella Rocca di Bertinoro: appuntamento alle 5.36 nella corte interna della Rocca di Bertinoro) con "La grande alba della danza". Biglietto: € 8.20, comprensivo di colazione. Info: www.vivaticket.com

FORLÌ

:: FABBRICA DELLE CANDELE

La Compagnia dell'Anello mette in scena alle 21 lo spettacolo musicale "Note d'Arte. Tali & Quali show 2024", con la regia di Francesco Lezza. Biglietto: € 1210. Info: 335 5300982.

:: EX ASILO SANTARELLI

Al Laboratorio aperto di via Caterina Sforza 45, lunedì 8 viene presentato dalle 15.15 il "Bando per il sostegno allo sviluppo delle startup innovative" promosso dalla Regione Emilia-Romagna. Info: forli@labaperti.it.

FORLIMPOPOLI

:: MAF

In programma, due visite guidate alla scoperta della storia della città e del territorio attraverso i reperti del Museo, con partenza alle 11 e alle 17. Info: 337 1180314.

:: PRESENTAZIONE LIBRO

Alle 18 la Sala del Consiglio comunale ospita la presentazione del libro "La forza dei simboli sacri. Strumenti di protezione, guarigione e connessione" di Lorenza Altamore. Insieme all'autrice interviene Enzo Dall'Ara. Libero.

PIANETTO DI GALEATA

:: CASTELLI DI CARTA

Il teatro romano di Mevaniola

Pianetto di Galeata ospita alle 21.15 Andrea Santonastaso in "Mi chiamo Andrea faccio fumetti. Ovvero Pompeo e le altre storie di Paz", monologo scritto da Christian Poli e diretto da Nicola Bonazzi. Biglietto: € 15-13.

RIDRACOLI

:: INAUGURAZIONE MOSTRA

L'associazione Cava Forever inaugura alle 17 all'Ecomuseo delle Acque di Ridracoli la mostra "Picta/Idro", aperta fino al 7 settembre. Info: 0543 917912.

RIMINI

A cura di FRANCESCA MOLARI

BELLARIA

:: BEKY BAY

Giornata effervescente a Bellaria.

Dalle 18.30, sulla spiaggia l’evento “Corona Sunsets Sessions”: attività, food & beverage e la musica live di Luigi Gargano, Alberto Bianco, Populous (dj set) e Earthlife (dj set).

CATTOLICA

:: PIAZZA PRIMO MAGGIO

Al Cattolica Dance Village, questa sera, c’è Cristiano Malgioglio.

RICCIONE

:: INCONTRO CON PAOLI

Alle 21.15, il cantautore genovese

Gino Paoli sarà ospite in piazzale Ceccarini per parlare del suo libro "Cosa farò da grande. I miei primi 90 anni” in dialogo con Rudy Zerbi.

RIMINI

:: EINAUDI AL GALLI

Al Teatro Galli, alle 21.15, il celebre pianista Ludovico Einaudi nel concerto “In a time lapse reimage”. Info: 0541 793811.

:: VISITA GUIDATA

Alle 11 visita a Castel Sismondo. Info: 0541 793781.

:: PIAZZALE ADAMELLO

A Rivabella, alle 21, si balla e ci si diverte con lo spettacolo delle Sirene Danzanti.

VERUCCHIO

:: ROCCA MALATESTIANA

Alle 10, “Intrighi e passioni alla corte dei Malatesta”, visita guidata speciale dedicata alle donne, i cavalier, l'arme, gli amori malatestiani. Info: 0541 670280.

Corriere Romagna AGENDA

SAN MARINO

A cura di FRANCESCA MOLARI

SAN MARINO

:: CAMPO BRUNO REFFI

Alle 21.15, Annalisa Minetti in concerto. Ingresso libero.

:: CASTELLO FAETANO

Dalle 19, “Faetano hamburger party”, la festa con musica, spettacoli di magia, stand gastronomici.

RAVENNA

A cura di FRANCESCA MOLARI

CASOLA

:: ABBAZIA DI VALSENIO

Alle 18.30, concerto del giovane chitarrista forlivese Mattia Masini.

CERVIA

:: ELEMENTI 2024

In Pineta (Viale Jelenia Gora, 8/a), dalle 18, workshop di Nicola di Croce e interventi sonori delle musiciste Agnese Banti e Michiko Ogawa. Libero.

CONSELICE

:: CONCERTI D’ESTATE

A Villa Verlicchi a Lavezzola, alle 21, dal vivo la Roaring Emily Jazz Band (dixieland Jazz). Info: 0545 986930.

COTIGNOLA

:: FESTA DELLA BIRRA

Al campo sportivo Vassura, questa sera, live Birone’s Buffal, Sapone Intimo, Cialla Quirtet, Sbarbo e gli Skiantati.

RAVENNA

:: PALA DE ANDRÉ

Alle 21, il concerto “Le vie dell’amicizia. Un ponte di fratellanza attraverso l’arte e la cultura” con il maestro Riccardo Muti che dirigerà l’Orchestra Cherubini.

:: BAGNO KUTA

A Marina di Ravenna, alle 18, un’anteprima di “Spiagge soul” con la formazione argentina Rosario Smowing live.

IMOLA

A cura di FRANCESCA MOLARI

IMOLA

:: ROCCA CINEMA

Alla Rocca Sforzesca, alle 21.30, la proiezione del film “Dieci minuti” di Maria Sole Tognazzi.

CESENA

A cura di CLAUDIA ROCCHI

CESENA :: MUSICA CON OXYGENZ

Dalle 19, Rocca Malatestiana, aperitivo musicale con gli Oxygenz su invito di Well, in collaborazione con Jazzlife. Formazione giovanissima gli Oxygenz sono Filippo Ugolini batteria, Matteo Manaresi basso, Andrea Dibartolomeo chitarra elettrica, Diego Ducci cantante, tastiera e chitarra ritmica. Dalle 18 apre il punto ristoro, dalle 20 musica. Info: 366 8274626.

:: BERGAMASCO SI RACCONTA

Alle 20.15, chiostro di San Francesco, l'attrice Sonia Bergamasco racconta della sua esperienza attoriale nel libro "Un corpo per tutti. Biografia del mestiere di attrice" intervistata da Daniele Gualdi nell'ambito di Piazze di cinema. Gratuito.

:: CONCERTO SPETTACOLO

Alle 21.30, chiostro di San Francesco, va in scena "Paolina Leopardi racconta Mozart", con la voce recitante dell'attrice Sonia Bergamasco, che suona pure il pianoforte a quattro mani con il pianista Marco Scolastra. Questi esegue sette brani di Mozart a completamento dello scritto della sorella del poeta di Recanati, che mette a confronto la vita del famoso compositore, con quella del fratello Giacomo Leopardi. Per Emilia-Romagna festival. Euro 107. Info Vivaticket.

:: CONTEST MUSICALE

Fino al 10 luglio sono aperte le candidature online per fare parte del contest 2024 di MicaPoco alla Rocca Malatestiana. La gara è aperta a gruppi under 30; il 16 luglio e il 6 agosto sono previste le due semifinali, il 20 agosto la finalissima. Info: www.roccacesena.it

CESENATICO

:: ALBA PER GARCÌA LORCA

Alle 6, in zona Cesarini (spiaggia libera di Villamarina), Matilde Agosti e Mario Strinati presentano "Gioco e teoria del duende. Hommage a Garcìa Lorca" poeta drammaturgo regista spagnolo andaluso. In programma brani di Manuel De Falla, Leo Brower, Brían Noyes, Joaquin Nin, Astor Piazzolla eseguiti per violoncello e chitarra.

:: THE WEEK

Prende il via la settimana di street dance, urban e hip hop di The Week alla 7° edizione. Dalle 20 alle 22.30, viale Carducci, competizione dedicata esclusivamente a Scuole danza e accademie. Per un Crew vs Crew, 7vs7, di stili misti, per portare a casa il titolo di Migliore scuola dell'anno. Allievi e insegnanti competono nella stessa crew alla pari. Info: 328 2518611.

GATTEO

:: ALBA IN ROSA

Alle 6.30 concerto all'alba dei Santa Balera con Moreno il Biondo.

MERCATO SARACENO

:: PIEVI APERTE

Le chiese da visitare oggi sono la pieve di Monte Sorbo, VIII secolo, rifugio dei fedeli fin dal X secolo grazie al suo hospitale (ore 1013). Apre alle visite anche la chiesa di Sant'Andrea Apostolo, in località Monte Sasso; è una chiesetta di campagna affacciata sulla piazzetta (ore 14-18). Info: 0547 356327.

SAN MAURO PASCOLI

:: FAGIOLINO PASTORE

Lunedì 8 luglio alle 21, giardino di Casa Pascoli, il Teatro del Drago/Famiglia d'Arte Monticelli di Ravenna presenta lo spettacolo di burattini tradizionali "Il grande trionfo di Fagiolino pastore e guerriero", produzione del 1988 che ha girato l'Italia e Festival internazionali, per la ricerca nel campo della tradizione della commedia brillante burattinesca. Gratuito. Info: 392 6664211.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.