TMDonna, Speciale Arredo d'arte Estate 2022

Page 1

NOVITÀ SALONE DEL MOBILE 2022

61
a cura di Simona Manzione

IL DESIGN SULLA PELLE

Lussuoso e senza tempo. Il cuoio.

Una storia artigiana antica e una lavorazione magistrale dal fascino irresistibile

SOTTO, GIORGETTI, TAVOLINO GIMLET (DESIGN ROBERTO LAZZERONI) A DESTRA, DEVON&DEVON, MARCEL WANDERS

B&ITALIA, CORDOBA (DESIGN FOSTER + PARTNERS, INDUSTRIAL DESIGN STUDIO)

62 NOVITÀ SALONE DEL MOBILE 2022

Originale ed elegante. Dal forte impatto estetico, il cuoio tra i materiali utilizzati nelle collezioni d’arredo è decisamente uno dei più esclusivi. Raffinato come pochi, è connotato da durevolezza, resistenza e versitilità. Mutuato dall’abbigliamento e dagli accessori, può assumere sfumature diverse e particolari, tanto da essere impossibile riprodurle con altri materiali. Questo fa sì che il cuoio renda l’arredamento davvero unico e lussuoso. Resistenza ed alla bellezza lo contraddistinguono, ma non trascurabile è anche la sua capacità di essere un ottimo isolante, sia termico che acustico. Un solo materiale, molte virtù.

63
NOVITÀ SALONE DEL MOBILE 2022
HERMÈS MAISON IN ALTO, SEDIA ORIA SOPRA, TABOURET KARUMI A DESTRA, CENTROTAVOLA PLI’H

IL PIACERE DELL’OPEN AIR

Sono un invito al relax, alla contemplazione e alla convivialità. Arredi e accessori per l’outdoor come elemento di raccordo tra il tempo trascorso all’interno dell’abitazione e i momenti all’aria aperta. Tra funzionalità e bellezza, il lato estivo del design

64
ETHIMO, NODI (DESIGN PAOLA NAVONE) TALENTI, KUKA

Angoli di libertà, rifugi all’aria aperta capaci di esaudire il desiderio di relax, di evasione, così come quello di vivere momenti di convivialità. L’outdoor posto in dialogo con gli spazi esterni, ne rappresenta il naturale completamento. Colori e materiali sono in sintonia. Nel salotto all’aria aperta, a caratterizzare le sedute è l’accoglienza delle forme, ammorbidita dagli ampi cuscini. I tappeti diventano un racconto inedito per vestire gli spazi ‘en plein air’, in un perfetto equilibrio tra originalità stilistica e materiali performanti, possono ‘disegnare’ un’area, creare uno spazio. Zone relax, lounge e dining di giardini, terrazze, balconi e dehors si trasformano, così, in habitat sempre più completi, armoniosi e accoglienti.

MINOTTI, CESAR (DESIGN DI RODOLFO DORDONI)

OGGETTO-SCULTURA NATO NEL 2004 PER L’INDOOR E DECLINATO IN VERSIONE OUTDOOR ALCUNI ANNI DOPO. TAVOLINO, POUF O ELEMENTO DECORATIVO: UN’ICONA

65
NOVITÀ SALONE DEL MOBILE 2022
GINORI 1735, PROFUMI LUCHINO, HOME FRAGRANCE COLLECTION CREATA IN COLLABORAZIONE CON LUKE EDWARD HALL RUGIANO, DAFNE. COLLEZIONE OUTDOOR CHE EVIDENZIA IL SAVOIR-FAIRE ARTIGIANALE DEL MARCHIO

QUI LA CASA È DI MODA

Lo stile unico di grandi Nomi della moda incontra la tradizione più esclusiva del design Made in Italy

La contaminazione tra mondo del design e mondo della moda non è una novità di quest’anno. Trend in atto da tempo, quest’anno trova la sua consacrazione. Due eccellenze, design e moda, incrociano ispirazioni, saperi, atmosfere, gusti dando vita a collezioni emozionanti. Lo stile regna sovrano.

ELIE SAAB MAISON DÀ VITA AL CONCETTO

DI PASSIONE CHE ALCUNI OGGETTI HANNO

LA FORZA DI GENERARE, QUASI UN SENTIMENTO VIVO, NATO NEL MOMENTO IN CUI LI SI OSSERVA PER LA PRIMA VOLTA.

LA SEDUZIONE DELLE LINEE, DELLE SUPERFICI, DEI RIFLESSI CREATI DALLA LUCE, DALLE SENSAZIONI TRASMESSE NELL’ATTO DI ACCAREZZARE UN VELLUTO PREZIOSO

NOVITÀ SALONE DEL MOBILE 2022

IN ALTRO A DESTRA, VERSACE HOME, MEDUSA TRONO

A DESTRA, ELIE SAAB MAISON, KATE BED

NELLA PAGINA ACCANTO, ROBERTO CAVALLI HOME INTERIORS, LAMPADA DA TAVOLO CON BASE IN OTTONE

Dall’incontro delle due arti nascono pezzi o intere collezioni soprendenti. Il FuoriSalone 2022 è stata una generosa e gustosa vetrina di proposte da parte di grandi nomi della moda che nei luoghi iconici della città, dalla Triennale alla Biblioteca Braidense, da via Manzoni a via Montenapoleone, hanno presentato con orgoglio il frutto di queste nobili partnership. In un confronto e in una condivisioni di valori. Ed ecco dunque Stella McCartney che reinterpreta Le Bambole di B&B Italia, la poltrona disegnata nel 1972 da Mario Bellini. Il primo complemento firmato dalla stilista, che di questo oggetto iconico ha dato la sua personale interpretazione.

67
SOPRA, TAPPETO SAHRAI PER ARMANI CASA
NOVITÀ SALONE DEL MOBILE 2022

Per Louis Vuitton, invece, tornano gli Objets Nomades, espressione di eclettismo e di un savoir-faire capace di sposare magistralmente il lavoro di atelier e quello di laboratorio, i Nomades sono sogni a occhi aperti. Un altro grande nome francese, Hermès, ha presentanto la nuova collezione Casa, tutta dedicata alla leggerezza. Oggetti faro della collezione, cinque creazioni in cui è protagonista il cashmere, uno dei materiali preferiti della Maison. Le nuove collezioni Fendi Casa racchiudono visione, forma e materia, ispirano e caratterizzano l’atmosfera di una serie di ambienti suggestivi, dal living all’outdoor, mentre la sobrietà e la materia caratteristiche di Loro Piana si ritrovano anche nelle proposte Casa. Lo stile inimitabile di alcune delle firme più prestigiose al mondo si unisce alla tradizione artigianale più raffinata, a un’arte tramandata di generazione in generazione, da oltre un secolo.

68
ARMANI/CASA, POLTRONCINA MARGOT E JINGO COFFEE TABLE
NOVITÀ SALONE DEL MOBILE 2022
LORO PIANA

HERMÈS MAISON

69
FENDI CASA FENDI CASA ELIE SAAB

PER DARSI UN TONO

Accostamenti delicati e carismatici ricordano le mille sfumature dell’acqua e del sole. Inaspettata opzione ai colori più tipici

A SINISTRA, GALLOTTI & RADICE, CONSOLLE HANAMI (DESIGN PIETRO RUSSO). SOPRA, FLOU, MOOD 'MAREA' E, ACCANTO, LETTO LAYLA (DESIGN CARLO COLOMBO)

Nel segno di un’attenzione alla sostenibilità da una parte, e al benessere individuale dall’altra, il colore diventa protagonista, in diverse collezioni. Forte della sua capacità di sorprendere, esplora nuovi spazi materici e nuove linee architettoniche. Ne derivano creazioni di grande respiro, pensate per essere co-protagoniste degli

70
NOVITÀ SALONE DEL MOBILE 2022

spazi insieme a chi li abita. Una ricerca sempre più sofisticata esplora lavorazioni e materiali, partendo da tecniche e savoir-faire dalla lunga storia. Con telai artigianali di tradizione millenaria si realizzano tappeti in lana e seta di bambù, decisamente contemporanei, che giocano sulla forza dei grafismi e che traggono ispirazione dall’immaginario dell’arte cinetica e optical. Oppure prediligono disegni più organici.Altrettanto millenaria, la lavorazione del vetro rinnova la sua magia in oggetti pensati per la casa ma che possono essere inseriti nelle esposizioni di gallerie d’arte e musei.

SOTTO, A DESTRA VENINI, MOVEMENT, ENERGY, FLOW (DESIGN DI PHILIPPA CRADDOCK) A SINISTRA, GIORGETTI, TAPPETO HALOS IN BASSO, GLAS, SPECTRUM (DESIGN PIERO LISSONI)

NOVITÀ SALONE DEL MOBILE 2022

VA IN SCENA IL COFFEE TABLE

Tradizioni parallele: il design e il rito del caffé. Confluiscono in oggetti d’arredo che si mostrano in sembianze diverse. Niente meglio del Made in Italy può tracciare gli innumerevoli profili di un complemento di cui è impossibile fare a meno. Per condividere una tazza dell’amata bevanda, per occasioni di convivialità o di relax

NOVITÀ SALONE DEL MOBILE 2022
B&B ITALIA, TOBI-ISHI

Pratici e poliedrici, leggeri e raffinati. Tavolini, con tagli e altezze diversi, accomunati da un raffinato gioco di incastri e sovrapposizioni. Tavolini oggetti-gioiello lavorati con dettagli e materiali importanti - legno, pelle e marmo - progettati con una semplicità visiva e costruttiva assoluta, nel modo più naturale che ha un artigiano di mettere insieme assi di legno o plasmare forme tonde.

Il gioco degli incastri crea angoli acuti e ottusi che danno l’effetto di un’installazione inusuale e apparentemente casuale.

Alleati preziosi non solo ogni volta che si rinnova il rito del caffè, ma per tutte le occasioni in cui la convivialità o il relax necessitano della più complice e servizievole delle basi di appoggio.

RUGIANO, INCANTO GIORGETTI, GRIFFE (DESIGN GIANCARLO BOSIO & GIORGETTI R&D), OGGETTI-GIOIELLO CHE PRENDONO FORMA NEL DIALOGO FRA MATERIALI RICERCATI
NOVITÀ SALONE DEL MOBILE 2022
LEMA, FRANCIS (DESIGN NORM ARCHITECTS)

ICONE DI LUCE

Corpi illuminanti che diventano protagonisti assoluti. Entrano nella storia del design. Per fare luce senza sosta su nuove epoche e nuovi stili di vita

Luci e ombre, bugia o verità, mistero o chiarezza, di qua o di là. Ai corpi illuminanti il compito di fare la differenza. Creando atmosfere in cui si svolge il racconto della vita di tutti i giorni, di tutti gli individui, dell’intera gamma di emozioni.

Un fascio luminoso racchiuso in un involucro architettonico e definito da materiali sempre diversi per stabilire i confini della realtà e creare le premesse di una dimensione altra: fatata, onirica, spensierata, gioiosa, luminosa e illuminante.

NOVITÀ SALONE DEL MOBILE
FLOS, ARCO K 2022 LIMITED EDITION (DESIGN ACHILLE E PIER GIACOMO CASTIGLIONI)
2022

MELT

LUCE A SOSPENSIONE, CREA UN IPNOTIZZANTE EFFETTO

DI FUSIONE DEL VETRO SOFFIATO A CALDO, QUANDO È ACCESA, E UN EFFETTO A SPECCHIO QUANDO È SPENTA. ALTA TECNOLOGIA

E UN DESIGN AVVENIRISTICO (DA ATALIASHOPCOMO)

NOVITÀ SALONE DEL MOBILE 2022
TOM DIXON

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
TMDonna, Speciale Arredo d'arte Estate 2022 by eidosswissmedia - Issuu