Eurocarni 2-2022

Page 10

Aziende

Cresce la reputazione dell’Agnello di Sardegna IGP: consumatori garantiti dal marchio Poltrand, il puledro andorrano

Interviste

32 Riccardo Lagorio

36

Perché parlare di agricoltura simbiotica?

40

Porcobrado: opportunità e sviluppi di un panino toscano che non conosce confini

Federica Cornia

46

Speciale carne in GDO

La carne in GDO, facciamo il punto

Elena Benedetti

50

Indagini

Ismea, le dinamiche recenti nel comparto delle carni bovine

56

Carne di selvaggina: valori nutrizionali ed aspetti sanitari di una fonte alimentare rinnovabile e sostenibile

Emanuele Guidi et. al.

68

Il mercato delle carni ovicaprine nell’UE

Roberto Villa

76

Carne da bovini al pascolo, cresce l’interesse

Roberto Villa

80

Benessere animale

BePork, certificazione di qualità belga

Roberto Villa

84

Macellerie d’Italia

Macelleria Romantino, tributo all’Abruzzo e un prosciutto cotto ancora fatto a mano

Riccardo Lagorio

86

Garonzi 1933, il cavallo prima di tutto

Gian Omar Bison

90

Mercati

EUROCARNI

Mensile di economia, politica e tecnica delle carni di tutte le specie animali Anno XXXVII N. 2 • Febbraio 2022

€ 5,42

A pagina 46. In copertina: le quattro cotture della carne bovina (photo © александр таланцев – stock.adobe.com).

8

Eurocarni, 2/22


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.