A sinistra: Dai Davies, presidente HCC, lo chef Carlo Cracco e il ministro Alun Davies. A destra: Costantino Costa, direttore Divisione Bovino Danish Crown, ufficio di Chiasso, Carlo Cracco e Pasquale Pizzuti, direttore commerciale di Quartiglia Spa.
Vailati, la carne ovina per lui non ha segreti È da anni un grande estimatore del Welsh Lamb Ambrogio Vailati (in foto a lato insieme ad Alberto Gaboardi della F.lli Gaboardi di Cremona), titolare della Vailati Srl di Cernusco sul Naviglio, l’azienda specializzata nell’importazione e commercio di ovini e caprini. Anche lui era presente al Ristorante Cracco per dare il benvenuto al ministro Davies. La Vailati Srl lavora e commercializza carni ovine e capretti di provenienza italiana ed estera: ogni mercato di riferimento garantisce caratteristiche funzionali alle esigenze del consumatore finale. Queste ultime sono dettate da abitudini alimentari, festività o precetti religiosi. Ambrogio Vailati lavora con i macelli gallesi già da alcuni anni, apprezzandone le carni sia per la qualità che per la varietà dei tagli (cosciotto, spalla, carré, filetti), che possono essere preparati e adattati secondo la stagione e le diverse necessità della clientela.
Siciliani punta sul Welsh Lamb La Siciliani di Palo del Colle, moderna e dinamica industria del settore delle carni, ha recentemente sottoscritto un accordo con la F.lli Gaboardi, l’azienda cremonese specializzata nella lavorazione e distribuzione di carne ovicaprina. Alla luce anche di questa nuova partnership cresce sempre più l’interesse dell’azienda barese per l’agnello gallese IGP, un prodotto che da subito si è dimostrato affidabile e costante nella qualità. Carlo e Saverio Siciliani, entrambi presenti alla cena di benvenuto al ministro Davies (in foto a lato), hanno rappresentato alcuni tra gli operatori più fedeli al prodotto made in Wales.
44
Eurocarni, 11/12