Il libro presenta un modello psico-pedagogico e di lavoro sociale per l'accompagnamento del bambino e della famiglia adottiva nel percorso di narrazione familiare, dalla fase della tutela del minore nel momento della separazione/perdita dalla famiglia di nascita, alla fase dell'abbinamento, dell'incontro della famiglia e della formazione dei legami familiari.
A partire dalla comprensione del valore della narrazione come processo costitutivo delle relazioni famigliari e dell'identità del bambino si presentano gli strumenti psico-socio-pedagogici e gli snodi narrativi determinanti per la formazione dell'appartenenza famigliare.
In questo itinerario si analizzano le modalità e le parole per raccontare la separazione dalla famiglia di nascita, le esperienze di maltrattamento e di abuso, gli strumenti per dar voce ai ricordi e alle emozioni del bambino, le fasi del racconto adottivo in funzione dell'età del bambino.