Questo libro esplora l’accoglienza familiare nelle diverse forme attuate nella società italiana contemporanea. Prende origine dal desiderio di riflettere sulle storie di bambini e di famiglie, e su quanto è cambiata nel tempo la percezione dell’accoglienza nella nostra società, nelle famiglie e nei servizi sociali. L’ambizione è quella di contribuire al ripensamento di concetti e di prassi, rivedendo l’accoglienza senza gerarchie di valore, ma con differenze di ruoli, senza i pregiudizi di esaminatori e di esaminati, ma con differenze di responsabilità condivise.