La qualità dei nostri risultati sportivi non dipende unicamente dalla pianificazione degli allenamenti e dall’attenzione dedicata alla cura dell’alimentazione. Un ruolo determinante è infatti giocato dalla variabile mentale.
Cosa significa, però, avere “testa”? In cosa consiste l’aspetto mentale? Come allenare la nostra mente per avere una ricaduta a livello sportivo? Cesare Picco, autore del libro, risponde a queste domande ponendo al centro della scena il concetto di stress e la sua gestione. Un’analisi dettagliata del rapporto tra livelli di stress e performance atletica e una comprensione del suo funzionamento può avere una ricaduta notevole sui risultati sportivi.