La Freccia - marzo 2021

Page 64

A TAVOLA

I FIORI NEL PIATTO DALLE VIOLE ALLE BEGONIE, SONO DIVERSE LE VARIETÀ UTILIZZATE IN CUCINA. E RAPPRESENTANO UNA NOVITÀ GASTRONOMICA SEMPRE PIÙ DIFFUSA A SANREMO E NEL PONENTE LIGURE di Claudio Porchia - a cura di vdgmagazine.it Foto Edizioni Zem Vallecrosia

Pasta con fiori di begonia dello chef Cinzia Chiappori, Osteria del Tempo Stretto di Albenga (SV)

È

conosciuta in ogni parte del mondo per il Festival della canzone italiana, ma anche per i suoi fiori. Grazie a questi gioielli, esportati in tutte le parti del mondo, e ai giardini lussureggianti con aiuole dai mille colori e piante tropicali, Sanremo (IM) si è conquistata il titolo di Città dei fiori. Al patrimonio verde della città si è aggiunta anche la pista ciclabile che corre sul mare in mezzo a una fiorita macchia mediterranea (descritta nel travel book di Trenitalia Ciclovie, sui 20 percorsi per due ruote da raggiungere in treno). Il tracciato 62

dell’ex ferrovia Genova-Ventimiglia è stato infatti riconvertito in un percorso asfaltato con gallerie dotate di illuminazione, dove accanto alle corsie dedicate alle biciclette c’è quella riservata ai pedoni. Con il suo cielo, che regala un blu senza uguali, e con il suo sole, che illumina tanto il mare quanto le montagne, la pista regala forti emozioni in tutte le stagioni e attrae ogni anno migliaia di turisti. Non si rivolge solo ai biker ma anche a chi ama passeggiare, offrendo l’opportunità di camminare immersi in un interessante giardino botanico. E

la primavera è sicuramente uno dei momenti migliori per scoprirne le incantevoli bellezze. Nonostante la coltivazione di nuove varietà, come il ranuncolo, la produzione floreale negli ultimi anni si è ridotta e le aziende floricole di Sanremo e del Ponente ligure vivono una crisi profonda. Per favorire una riconversione della produzione, il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (Crea) di Sanremo, nell’ambito del programma europeo Interreg Alcotra Antea, ha promosso il progetto Antea, per sviluppare una filiera del


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
La Freccia - marzo 2021 by La Freccia - Issuu