PRIMA DI SCENDERE FOTO DEL MESE
di Angela Alexandra D’Orso
© Asaf Ud Daula
Un uomo attraversa la strada in sella alla sua bicicletta colorata, un doppio arcobaleno ne incornicia il transito. In lontananza il cielo si fa chiaro, il temporale è appena finito e ciò che rimane è un manto d’acqua in cui si specchia la sua corsa. Il paesaggio è quello del Bangladesh, uno dei Paesi che più soffre a causa del cambiamento climatico. Lo scatto racconta di un’auspicabile interazione tra ambiente, società ed economia, base teorica dell’ecologia integrale e tema della mostra Emozioni per generare il cambiamento. Il percorso espositivo, realizzato dalla regista e scrittrice Lia Beltrami e dal fotografo Asaf Ud Daula, è un progetto di Claudia Conte in collaborazione con la Santa Sede e celebra il settimo anno della Laudato si’. Enciclica sulla cura della casa comune, traducendone in immagini l’invito a salvaguardare il pianeta. Inaugurata lo scorso 31 ottobre da Papa Francesco in piazza San Pietro, in contemporanea con il summit della Conferenza delle parti sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite (COP26) a Glasgow, l’esposizione viene riproposta, dal 24 al 31 maggio, nella sede dell’Automobile club d’Italia di Roma in via Marsala. Al centro degli scatti la varietà del creato: bambini, donne e uomini che restituiscono il ritratto di una stretta alleanza tra la Terra e chi la abita. laudatosi.va/it laudatosiactionplatform.org
Asaf Ud Daula Emotions to generate the change, Bangladesh Courtesy Lia Beltrami e Asaf Ud Daula 128