Il Giardiniere 030 Settembre - Ottobre 2021 completo

Page 28

| vivai

Bergenia.

Carex oshimensis.

Festuca.

Innovare

“alla radice”

M

etterci la testa e il cuore, oltre che le mani (sempre nella terra). Queste le prime parole che vengono in mente se ci si avvicina al lavoro di Floricoltura Pironi, azienda vivaistica di Vertemate con Minoprio, nel comasco, specializzata nella produzione di piante da orto e da fiore. Una realtà legata alla tradizione ma orientata all’innovazione. In queste pagine, per esempio, vi presentiamo la nuova collezione di piante ornamentali perenni pensate per lavori di piantagione o come tappezzanti. Qui di seguito tutti i dettagli.

COSTI CONTENUTI, VELOCITÀ DI TRAPIANTO ELEVATA

Le novità sono due: la prima è che sono prodotte sia con metodo convenzionale, sia in versione biologica; la seconda consiste nel coltivarle in una

Muelenbeckia.

placca da 35 fori, ovvero in alveoli dal diametro di 6 cm circa. Normalmente, infatti, le piante perenni vengono proposte in vasi che possono andare dal piccolo 7x7 fino a vasi da 14 cm di diametro. Il formato 35 fori, invece, consente di avere costi contenuti. La produzione di una placca di questo tipo presso la Floricoltura Pironi è ormai completamente automatizzata ed efficiente: trapianto automatico, movimentazione facilitata, gestione in serra standardizzata, ecc. Inoltre, la forma rotonda dell’alveolo e la dimensione contenuta del diametro permettono una velocità di trapianto decisamente maggiore rispetto ai classici vasetti 7x7.

APPARATO RADICALE BEN SVILUPPATO

L L’alveolo del 35 fori è anche provvisto di scanalature che evitano la spiralizzazione delle

Heuchera palace purple.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Giardiniere 030 Settembre - Ottobre 2021 completo by Edizioni Laboratorio Verde - Issuu