Il Giardiniere 029 Luglio - Agosto 2021 completo

Page 34

GESTIONE | formazione/2 in collaborazione con Il viale dei carpini che collegava Villa Mirabellino con Villa Mirabello sullo sfondo in una xilografia di Ernesto Mancastroppa del 1894 (fonte: Wikipedia).

Il giardino di

Villa Mirab e I

Eccoci all’ultima tappa del viaggio nei giardini storici oggetto di studio dei giardinieri che hanno frequentato il corso per Esperto di giardini e parchi storici della Scuola Agraria del Parco di Monza. Qui, il parco storico circondato da mura più grande in Europa. Un gioiello poco conosciuto, oggi in stato di abbandono, da valorizzare a cura degli studenti del corso per Esperto di giardini e parchi storici della Scuola Agraria del Parco di Monza

n questo numero pubblichiamo il lavoro di gruppo svolto dagli studenti del corso per Esperto di giardini e parchi storici della Scuola Agraria del Parco di Monza. Oggetto del loro studio, l’area che comprende Villa Mirabello che, meno nota rispetto alla Reggia di Monza, è situata all’interno dello stesso Parco, a nord della città, tra i comuni di Monza, Lesmo, Villasanta, Vedano al Lambro e Biassono, su una superficie pari a 688 ettari. Forse pochi sanno che questo parco storico è il più grande circondato da mura in Europa.

L’ARCHITETTURA DEL GIARDINO

Il complesso del Mirabello viene realizzato tra il 1666 e il 1675 sulle rovine di un antico castello per

Viale Carpini, panoramica.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.