Questo manuale, alla sua seconda edizione aggiornata, è dedicato ai musicisti e agli artisti in genere, figure professionali spesso trattate ancora con poca chiarezza dal punto di vista fiscale. Quando un musicista comincia a ottenere proventi economici dalla propria attività occasionale si chiede anzitutto se è obbligato ad aprire la partita Iva e come deve affrontare correttamente gli adempimenti fiscali e previdenziali. Il manuale è destinato a chi vuole fare della musica il proprio percorso di crescita personale e professionale. A tal proposito affronta due diversi profili: • chi si dedica alla musica in maniera occasionale e per passione, magari già con un lavoro dipendente o autonomo: per questi soggetti è previsto un tipo di trattazione fiscale; • chi intende fare della musica una vera e propria professione: in questo caso l’aspetto fiscale sarà incentrato su come aprire la partita Iva da lavoratore autonomo.