Wendenstöcke - Excalibur
Excalibur 3042 m. 1.20 h 2300 m. 350 m. S
C
(Gross Wendenstock)
Il settore Excalibur, Dom e Aureus compongono quello che viene chiamato il Gross Wendenstocke. Si tratta di pilastri, torri e pareti molto verticali, con numerosi tratti strapiombanti di sviluppo compreso tra i 250 e i 400 metri, che terminano in una zona di rocce rotte che porta alla cima del Gross Wendenstocke. La roccia sulle vie del pilastro Excalibur è talvolta molto tagliente e a gocce, non mancano però i perfetti tratti di roccia grigia lavorata perfettamente da acqua e agenti atmosferici. Il pilastro Excalibur è forse la parete più estetica di tutto il Wenden, verticale e slanciato, su questa parete vi sono vie che hanno fatto la storia del Wenden, prime fra tutte Excalibur e Blaue Lagune. Periodo Giugno-Ottobre Avvicinamento Dal parcheggio di WendenAlp, risalire per un centinaio di metri il prato sulla sinistra (guardando) le pareti, fino a incontrare il sentiero (il sentiero inizia a circa 150 metri dal parcheggio). Seguire il sentiero fino a una piccola fascia rocciosa granitica(40 min.) e proseguire diritti fino a una seconda e più evidente fascia rocciosa calcarea. Traversare verso destra e aggirare la fascia rocciosa su gradoni ed erba (sotto la verticale dei grandi strapiombi del Dom più o meno), quindi tornare decisamente a sinistra fino a raggiungere la base del pilastro. (1.30h da WendenAlp). Note I primi due tiri sono in comune per tutte le vie del pilastro. Il secondo tiro presenta due varianti: a dispetto del grado quella di sinistra è la più frequentata e anche la meno impegnativa. È presente un bivacco a sinistra dei primi due tiri che può fornire un ottimo riparo in caso di temporali improvvisi, o può essere usato come base d’appoggio per le vie del pilastro. Note Controllare apertura Susten Pass.
230