Solo Granito - Masino-Brgaglia-Disgrazia

Page 30

Albigna – Punta Albigna

Punta Albigna 2825 m Bella torre rocciosa posta sul lato destro idrografico della valle, in posizione isolata rispetto ai monti circostanti. Il versante Nord Ovest è caratterizzato da un avancorpo sul quale si sviluppano alcuni itinerari diventati classici, per le difficoltà moderate e la buona attrezzatura in posto. Queste linee possono continuare oltre l’avancorpo stesso, sullo spigolo Nord Ovest della Punta Albigna e concludersi così sulla panoramica vetta. Accesso: dalla Capanna Albigna si scende fino ad incontrare la vecchia condotta d’acqua che taglia orizzontalmente il pendio sottostante (provenendo dalla diga si può anche seguire questa senza salire al rifugio) e la si segue per un buon tratto fino ad incontrare una traccia (ometti) che scende ad attraversare il torrente. Al di là del corso d’acqua si prosegue fra pietraie e tratti di sentiero marcato da ometti fino a portarsi facilmente alla base della via prescelta.

25 VIA MEULI K. Freund, H. Gschwend, C. Meuli, 1961 370 m. (10L) 4b/RS2/II È la via classica della parete, segue una serie di fessure e placche adagiate. Termina con un facile canale raggiungendo la cresta alla fine dell’avancorpo. La via è stata riattrezzata nel 2002. Materiale: alcuni friend. In via spit e chiodi. Soste attrezzate. Attacco: nell’evidente diedro a sinistra del grande canale-colatoio. Relazione: L1 In placca sulla sx del diedro e quando questo si chiude andare a sx ad una cengetta. 45m 4a. L2 Placca, poi sul filo di un pilastrino, S2 nel canale soprastante. (anello cementato). 30m 4b. L3 Lungo il canale arrivando ad uno strapiombino a lame che si passa uscendo sulla sx. 30m 3c.

Capanna Albigna

216


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.