Rimini IN Magazine 05 2017

Page 39

PROGETTARE

Un obiettivo

COMUNE

ALICE GARDINI E NICOLA GIBERTINI, DELLO STUDIO GGA ARCHITETTI DI RIMINI, RACCONTANO I LORO PERCORSI, LA POETICA E LA PASSIONE DIETRO IL LORO LAVORO.

A A FIANCO, GLI ARCHITETTI ALICE GARDINI E NICOLA GIBERTINI, NELLA PAGINA SEGUENTE IL PROGETTO DI UNA VILLA NELL’URBINATE.

di Lucia Lombardi / ph Riccardo Gallini

All’interno della suggestiva corte di palazzo Diotallevi, nel cuore di Rimini in un luogo raccolto e silenzioso si trova lo studio GGA Gardini Gibertini Architetti, una dimensione perfetta per il modo di lavorare di Alice Gardini e Nicola Gibertini. I due progettisti si sono incontrati a un Master di specializzazione a Lucca nel 2001. “Venivamo da percorsi diversi – racconta Alice – lui lombardo e laureato al Politecnico di Milano, dopo un percorso formativo tra Italia e Barcellona, lavorava nel suo studio di Milano; io ho completato gli studi a Firenze con un dottorato in progettazione architettonica a Genova e un mio studio a Santarcangelo. GGA si è formato dopo aver vinto il concorso per la riqualificazione del centro storico di Savignano sul Rubicone nel 2005 a quel concorso ne sono seguiti altri con riconoscimenti importanti. Poco dopo ho stretto un rapporto con l’Università di Ferrara dove svolgo tutt’ora attività didattica e di ricerca”. Il loro studio è una specie di laboratorio contemporaneo, dall’approccio artigianale. “Questo impone – dicono – uno sguardo multifocale e complessivo sulla sostanza del

progetto, che ogni volta è diverso, afferma la progettista. È un esercizio interessante e molto prolifico perché permette la contaminazione tra più ambiti, ci permette di avere il controllo della qualità del lavoro e una particolare attenzione verso il cliente, che viene sempre coinvolto e spesso diventa, se non lo è già, un amico”. Entrambi hanno una formazione accademica orientata alla progettazione architettonica nel senso più ampio, dall’edificio allo spa-

zio pubblico. “Abbiamo poi avuto occasione anche di lavorare nel campo del design – aggiungono – collaborando con diverse aziende italiane: Agape, Visentin, Riva1920, Reguitti, Viabizzuno, Panerai, per citarne alcune, sottolinea Nicola. Siamo maniaci del disegno e del dettaglio e abbiamo sempre curato il progetto nell’interezza del processo. Essendo una coppia anche nella vita privata, questo aspetto am-

IN MAGAZINE

39


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.