Rimini IN Magazine – 04/2014

Page 52

Creare | Paola Ceccarelli

Scolpire col

Cuore

testo Cinzia Tedeschi - foto Riccardo Gallini

Fino a dicembre Castel Sismondo a Rimini ospita “Di Terra e di Luce”, l’antologica che raccoglie oltre centocinquanta opere di Paola Ceccarelli, scultrice riminese, e Americo Mazzotta, pittore toscano d’adozione.

Due voci, una sola anima, “di terra e di luce”. Paola e Americo si conoscono da tanti anni, da quando Americo ha ritratto i figli di Paola: da lì è nata un’amicizia che ha portato i due artisti a collaborare, attraverso “Il Baglio” alla realizzazione di diverse opere, fra le quali, per esempio, il monumento funebre ad Alberto Marvelli, nella chiesa di S. Agostino in Rimini: lui l’ha disegnato, lei l’ha realizzato. Oggi, per la prima volta, espongono insieme. All’interno della mostra, il percorso di Paola Ceccarelli - denominato “Donna, Acqua, Terra” - si snoda in quattro sezioni (Stupore, Donna-Conchiglia, Radici, Le Doglie del Parto) dove le sculture di terracotta sono il medium attraverso il quale l’artista riminese compie il suo viaggio verso il riconoscimento dell’iden-

52 | IN Magazine

tità tra il suo essere donna e il suo essere “polvere”. Un itinerario di consapevolezza che nasce in riva al mare: dalla percezione della forma di una conchiglia, all’osservazione del creato, dall’ascolto dell’eco delle immagini e delle memorie che questa osservazione è in grado di evocare. È invece la “Dimensione della memoria” il titolo e la protagonista della sezione della mostra che raccoglie le opere - quadri a olio, disegni, stampe - di Americo Mazzotta, artista originario di Collecchio, che ha fatto della memoria e della storia le due ‘colonne’ sulle quali si appoggia la sua ricerca. Paola, da dove nasce la mostra?

“Da un sentimento di gratitudine e di speranza, dal quotidiano di una vita familiare, come quella di tante altre, segnata oggi dalla crisi, dalle preoccupazioni per i figli e il

loro futuro, ma non definita dalla paura. Mio marito Marco (Morini, architetto e curatore della mostra, ndr) mi ha incoraggiata ad esporre le opere nate negli ultimi dodici anni, spinto dalla certezza del bene che la bellezza ha sempre esercitato nella nostra vita. In fondo è stata una scommessa sulla verità di un’esperienza che, se è vera e bella, val la pena comunicare. Da qui è nata l’idea di invitare un amico, Americo, ad esporre insieme, con il quale condividiamo una storia di amicizia e lavoro comune: questo ha dato alla mostra il respiro di una bellezza rivolta al destino dell’uomo e della storia, più protesa a dare segni di speranza, che non di stare al passo con le dinamiche estetiche che oggi ingombrano tanto mondo dell’arte. La verità di questo movimento ‘dal


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Rimini IN Magazine – 04/2014 by Edizioni IN Magazine srl - Issuu