Ravenna IN Magazine 01 2017

Page 38

ADVERTORIAL

SAFE & SOUND COMPANY IL NUOVO VOLTO DELLA SICUREZZA

È PASSATO MOLTO TEMPO DA QUANDO VENIVANO CHIAMATI GORILLA. OGGI IL RUOLO DI CHI SI OCCUPA DI SICUREZZA SI È EVOLUTO AL PASSO CON LE ESIGENZE DEI CLIENTI E DELLE NORME.

1

IN MAGAZINE

“Il mondo della sicurezza è molto complicato,” parola di Sergio Bottaro. E l’amministratore e legale rappresentante della Safe & Sound Company lo sa bene. È sul campo da 25 anni, da quando chi lavorava in quel settore, come privato, era per tutti solamente un buttafuori. Una specie di armadio, muscoli possenti che gonfiano le t-shirt, visi impassibili. “Il fisico aiutava, e aiuta ancora, certo. Ma non è mai stato tutto: bisogna saperci fare, essere determinati, convincere con le buone chi ha intenzione di alzare i toni. Perché alla fine non si deve far male nessuno, l’obiettivo, tutte le volte, è sempre e solo quello. Ma non c’era alcun riconoscimento ufficiale del nostro ruolo. Diventare credibili come professionisti e non vissuti come gorilla – spiega Bottaro – è stato molto difficile. Così,

insieme a mio fratello Andrea, abbiamo tentato di coordinarci sul territorio nazionale, per capire come si muovessero gli altri. Erano abbozzi di sindacato, ma ben presto ci siamo resi conto che le differenze di mentalità erano troppe.” S&S Company intanto si evolve, diversificando i settori di intervento e curando sempre al massimo la professionalità di chi opera sul campo. Ai servizi per i locali notturni, si aggiunge il supporto alle attività fieristiche e ai congressi; ai grandi eventi e ai festival internazionali; senza dimenticare l’assistenza e l’impegno per store e megastore, campeggi e parchi di divertimento. E il campo d’azione della società diventa nazionale. Perché, come sarebbe sempre giusto, la qualità paga. Poi, finalmente, arriva il Decreto del Ministero dell’Interno del 6 ottobre 2009, firmato da

Roberto Maroni. Il buttafuori diventa così Addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi e la normativa è, giustamente, molto stringente. Nasce così una sinergia con Security Service & Management (Istituto di Vigilanza Limitato al D.M. 6/10/2009) in questo modo la nostra capacità di intervento diventa totale. “Per fare questo lavoro oltre all’esperienza, occorre studiare, conoscere le norme anche sulla prevenzione degli incendi, sulla salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Dobbiamo avere nozioni, teoriche e pratiche, di primo soccorso sanitario; dimostrare particolari capacità di concentrazione e autocontrollo. Senza dimenticare la necessità di costruire elementi importanti di comunicazione con il pubblico.”


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Ravenna IN Magazine 01 2017 by Edizioni IN Magazine srl - Issuu