ADVERTORIAL
BIG BOSS CREW IL NOSTRO AMERICAN DREAM
RICCARDO LA CORTE HA DATO VITA A UN GRUPPO IMPRENDITORIALE CHE FONDA LE RADICI SU UNA PRECISA VISIONE E SULLA FORZA DI UNO STAFF AFFIATATO.
1
IN MAGAZINE
America Graffiti, Kazuma, Big Boss Garage: sono nomi che nella nostra Provincia sono ormai noti a tutti, dai giovanissimi agli adulti. America Graffiti non ha bisogno di presentazioni, ormai è un marchio conosciuto in tutta Italia per aver importato, attualizzandolo, il piacere di mangiare in una paninoteca americana anni ’50. Kazuma è lo store di Cesena di riferimento per gli appassionati di manga, fumetti, action figure e giochi da tavolo. Big Boss Garage è il paese dei balocchi per tutti gli amanti dell’automotive vintage USA e della customizzazione. A questi si è aggiunto negli ultimi mesi Casa La Corte, il ristorante che da qualche mese offre a Forlì cucina italiana di alta qualità e uno shop dove acquistare prodotti enogastronomici di pregio e attentamente selezionati. Per
non parlare dei ristoranti Old Boy, Nuovo Quadrifoglio, Four Jacks o della gelateria Flamingo. Che cosa unisce tutte queste realtà? La risposta è duplice: le doti imprenditoriali di Riccardo La Corte e la forza di quella che è stata battezzata Big Boss Crew: 110 collaboratori che si dividono tra store e ristoranti a Forlì, Cesena e Imola. La vendita della catena di America Graffiti ha rappresentato sicuramente per La Corte il ritorno a una dimensione locale. Ma questo non ha comportato l’abbandono delle proprie passioni – “Gestiamo comunque in franchising il ristorante di Forlimpopoli e presso il centro commerciale Punta di Ferro a Forlì” – o una minore attenzione ai particolari – “Per Casa La Corte ho selezionato personalmente in tutta Italia i produttori più attenti all’artigianalità e alla
IN ALTO, RICCARDO LA CORTE E LA MOGLIE CINZIA DALTRI INSIEME AI LORO CANI DI RAZZA JACK RUSSEL. NELLA PAGINA A LATO, DALL’ALTO, I RISTORANTI OLD BOY E FOUR JACKS. SOTTO, IL BIG BOSS GARAGE.