Rimini IN Magazine 03 2018

Page 26

“IL SEGRETO È NELLA SCELTA DELLA MATERIA PRIMA, E NEL SAPER FROLLARE IL PRODOTTO NEL MODO GIUSTO, PER IL TEMPO NECESSARIO. LA CARNE, QUANDO VIENE FROLLATA E COTTA BENE, NON HA BISOGNO DI NIENTE, NÉ SALE NÉ OLIO, È GIÀ PERFETTA.”

la struttura grassa e ben marezzata. “Il segreto – mi ha confessato Daniela –, è proprio nella scelta della materia prima, e in secondo luogo nel saper frollare il prodotto nel modo giusto, per il tempo necessario. La carne, quando viene frollata e cotta bene, non ha bisogno di niente, né sale né olio, è già perfetta.” Con entusiasmo e con il carisma tipico dei romagnoli Roberto, suo marito e patron del ristorante, aggiunge: “I piccoli produttori hanno un orgoglio diverso nel fare le cose,

nel proporre un prodotto d’élite. È tutta un’altra poesia”. A Santarcangelo di Romagna è invece esemplare la carne che propone Ferramenta - Generi Alimentari. Sono ben 22 i tipi di carni presenti in menù assieme al sushi, alla pizza e alle ostriche. La selezione dei produttori è fondamentale alla Ferramenta, e si basa su amicizie e fiducia accordata e prodotti che hanno una storia da raccontare. Come gioielli in esposizione – perché di questo si tratta – le carni sono ben

A LATO, RINO MINI, PROPRIETARIO E IDEATORE DI FERRAMENTA – GENERI ALIMENTARI. SOPRA, DANIELA BALDUCCI, CHEF DEL CHIOSCO DI BACCO.

26

IN MAGAZINE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.