A
Ambienti in cui design e arte fanno da cornice a servizi innovativi, per una nuova cultura dell’ospitalità in cui la vacanza si trasforma in vera esperienza: è questa la filosofia che guida alcune delle ristrutturazioni più interessanti nel panorama della ricettività alberghiera del territorio. Non cambiano volto e anima solo i grandi hotel delle zone più centrali, ma anche le piccole pensioni familiari nelle frazioni diventano laboratori per un nuovo turismo, dove condivisione, socialità, interazione con il territorio sono i punti di riferimento. “È un fenomeno molto positivo, gli alberghi si trasformano e scelgono diverse specializzazioni – commenta Patrizia Rinaldis, recentemente riconfermata al vertice dell’Associazione albergatori di Rimini dopo dodici anni da presidente e nove da vice –. È un segnale di apertura al mondo, e spesso sono i giovani a prendere in mano l’attività alberghiera di famiglia guardando al futuro. Noi imprenditori turistici vendiamo un sogno, un’esperienza. Dà soddisfazione vedere che c’è chi investe e ci crede, ognuno con il proprio target e seguendo le proprie passioni.” Less, but better è la filosofia del The Box, appena inaugurato a Riccione da Marianna Chiaraluce e Alfredo Monetti, coppia nel lavoro e nella vita, con una solida esperienza nella consulenza alberghiera, nella formazione e nello sviluppo di nuovi concept. “Il The Box nasce da una profonda ristrutturazione – spiega Chiaraluce –. Abbiamo voluto rendere omaggio alla storia di questo hotel nato come Nevada, di cui abbiamo ricreato le suggestioni anni ’50, e divenuto poi l’avveniristico Hotel Sixty, di cui abbiamo conservato i bagni tondi e due delle opere che contraddistinguevano in origine ogni stanza, una disegnata da Jon Burgerman, l’altra da Jan Christensen. The Box è un nuovo concept creato da viaggiatori per i viaggiatori che desiderano comfort, bellezza e connessioni umane. Siamo convinti che siano
NON CAMBIANO VOLTO E ANIMA SOLO I GRANDI HOTEL DELLE ZONE PIÙ CENTRALI, ANCHE LE PICCOLE PENSIONI FAMILIARI DIVENTANO LABORATORI PER UN NUOVO TURISMO, DOVE CONDIVISIONE, SOCIALITÀ, INTERAZIONE CON IL TERRITORIO SONO I PUNTI DI RIFERIMENTO.
i dettagli a fare la differenza e per questo motivo, dopo una ricerca maniacale, abbiamo scelto quelle che riteniamo eccellenze nel proprio settore: l’illuminotecnica viene dal Libano, alcuni arredi, come la poltrona 366, dalla Polonia, i telefoni sono una riproduzione di un modello anni ’60, altri elementi di design arrivano dalla Francia, dalla Spagna, dal Regno Unito. E nel piccolo corner shop è possibile acquistare ogni oggetto presente all’interno dell’hotel.” Al quinto piano, The Box racchiude anche un appartamento, una vera e propria casa, ricca di oggetti ricercati, pezzi vintage e con una terrazza esterna, concepita come originalissimo spazio eventi. L’Art hotel Admiral di Rimi-
IN APERTURA, MARIANNA CHIARALUCE E ALFREDO MONETTI DI THE BOX. IN ALTO, PATRIZIA RINALDIS, PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE ALBERGATORI DI RIMINI.
IN MAGAZINE
21