CRESCERE
La moda
IN DIGITALE COME UN PERITO INFORMATICO DIVENTA UN MANAGER DIGITALE PER UN BRAND DI MODA INTERNAZIONALE? LA STORIA DI ALESSANDRO MILIA CI MOSTRA COME LA TENACIA SIA L’ALIMENTO DEI SOGNI.
ALESSANDRO MILIA INSIEME ALLA MOGLIE ALL’INTERNO DEL NEGOZIO CHE LEI GESTISCE A FORLÌ.
26
IN MAGAZINE
A
di Serena Focaccia / ph Giorgio Sabatini
Alessandro Milia ha trentadue anni e una storia professionale già alle spalle da far invidia a un manager ben più maturo. Ma Milia non è certo il tipo che guarda indietro o che si accomoda sui traguardi raggiunti: quando parla e racconta la sua esperienza ti accorgi subito che il timone è sempre ben dritto verso il futuro.
Una sbirciatina nel passato però è necessaria per capire come sia divenuto da pochi mesi Head of Global Omnichannel di La Martina, tradotto per i profani: il responsabile del commercio online e multicanale per uno dei brand internazionali più esclusivi dell’abbigliamento sportivo. La storia di Alessandro Milia comincia a Forlì, con una diploma di perito informatico e una bella gavetta a SGM Distribuzione, come racconta lui stesso: “Sono entrato come apprendista e mi sono occupato di sviluppare l’ecommerce. Mi sono fatto le ossa nel digitale seguendo la crescita di Marcopolo Expert e dello store online marcopoloshop. Ho imparato molto e la dirigenza ha avuto fiducia in me e nelle mie potenzialità.” A questo punto della storia siamo nel 2015, Milia continua ad alimentare la sua professionalità e competenza per il digitale ma non ha mai dimenticato un’altra sua passione che, pur lavorando nell’ambito dei prodotti elettronici, non lo ha mai abbandonato: la moda. Approda così in Silvian Heach come Head of Digital Business Unit, convinto che il mondo del fashion abbia
molti spazi di crescita nel marketing online. E non si sbaglia: “In Silvian Heach – racconta con orgoglio – ho raggiunto in otto mesi gli obiettivi di fatturato programmati su tre anni, dunque ho sentito presto il bisogno di una nuova sfida. Ho accettato così l’offerta di La Martina, un marchio argentino di livello internazionale con tre sedi nel mondo a Buenos Aires, Miami e Chiasso, per confrontarmi con il mercato globale dela moda. Per me questa nuova esperienza è funzionale a un’ulteriore crescita: il mio obiettivo era di arrivare nel fashion luxury e La Martina è il posto giusto.” Non difetta certo di idee chiare e determinazione Alessandro Milia, così come ha bene in mente le sue radici: “Forlì è la mia base di partenza, continuo a vivere qui nonostante il lavoro mi porti a spostarmi quotidianamente. Voglio rimanere nella mia città, tra l’altro mia moglie ha aperto da poco un negozio in viale Roma, Mood Boutique, in cui stiamo investendo la sua (e anche un po’ la mia) professionalità.” Non ho dubbi che sentiremo ancora parlare di Alessandro Milia. L’orizzonte del fashion di lusso lo attende...