Ravenna IN Magazine 01 2016

Page 22

ph Giorgio Sabatini

“NELL’ULTIMO ANNO ABBIAMO RESO I COSTI IL PIÙ POSSIBILE VICINI AL NUOVO MERCATO, CERCANDO DI AIUTARE TUTTI A NON MOLLARE LA PASSIONE PER LA VELA E PER IL DIPORTO. OGGI IL CIRCOLO È PRATICAMENTE PIENO E DI QUESTO SIAMO MOLTO CONTENTI.”

IN ALTO, IL PRESIDENTE DEL RYC PIERALBERTO SETTI. IN APERTURA, UN MOMENTO DEL CAMPIONATO INVERNALE DI MARINA DI RAVENNA.

22

IN MAGAZINE

Il Circolo Velico Ravennate esisteva già e con una svolta importante fu costruito l’attuale Ravenna Yacht club investendo nei pontili e nelle strutture a mare che abbiamo recentemente ristrutturato. Il circolo oggi ha più di duecento soci e moltissimi velisti e diportisti in transito.” E rappresenta una delle strutture più importanti del territorio... “Direi di sì. Collaboriamo attivamente con il Circolo Velico Ravennate e recentemente abbiamo incontrato la Lega Navale di Ravenna e il Circolo Velico di Cesenatico, con i quali collaboreremo su iniziative comuni.” Quali sono gli scopi e le attività più importanti del RYC? “Il RYC è un’associazione sen-

za fini di lucro. Il nostro scopo è offrire servizi ai soci. Attorno a quest’attività, che possiamo definire strutturale, le nostre direzioni principali sono due: quella sportiva, con iniziative importanti nel mondo della vela, prima fra tutte il campionato invernale, e nella pesca con manifestazioni e gare d’estate. La seconda direzione è quella culturale: siamo sul mare in un territorio con una lunghissima costa e quindi cerchiamo di organizzare quante più iniziative possiamo. Collaboriamo con le scuole del territorio che ci vengono spesso a visitare e con alcuni mondi importantissimi e mai abbastanza tenuti in considerazione, come la disabilità e l’UNICEF.” Ci spiega meglio la differenza tra transito e assegnazione del posto barca? “I soci a tutti gli effetti hanno un posto barca in assegnazione. Dopo un investimento cauzionale iniziale pagano una quota annuale. Gli armatori invece in transito sono ospiti da noi con un contratto temporaneo e una quota mensile o annuale di stazionamento. ” Quindi se abbiamo qualche proposta possiamo venirvi a trovare? “Il nostro Consiglio direttivo è molto operativo, lavoriamo tutti su base volontaria ma siamo sempre raggiungibili e ascoltiamo tutte le iniziative che ci vengono proposte. Colgo l’occasione per ringraziare chi con me lavora nel consiglio: Maurizio Guglielmo, vicepresidente con delega al personale e alle attività gestionali, Alessandro Bazziga, Segretario, che segue la parte di sistema informativo e i rapporti con la stampa, Franco Costa, delegato sportivo, anima del campionato invernale e delle altre manifestazioni sportive, Cesare Salotti, dedicato agli aspetti tecnici e strutturali, Omero Giangrandi impegnato con Salotti nelle attività di manutenzione e anche responsabile dei servizi di ospitalità, Luca Lombardi che con grande energia presidia tutte le attività dei pontili.”

Il 34° campionato INVERNALE Anche quest’anno a Marina di Ravenna si è svolto il Campionato invernale per barche a vela da regata e da crociera. L’evento, ormai una tradizione del nostro territorio, è stato organizzato dal Ravenna Yacht Club in collaborazione con il Circolo Velico Ravennate. Le tante regate che si sono succedute nei weekend da novembre 2015 a marzo 2016 hanno visto in mare quasi cento equipaggi. Si è svolta il 19 marzo, a conclusione dell’evento, la premiazione presso il ristorante La Campaza. In una sala affollatissima di regatanti e di velisti le premiazioni hanno evidenziato il valore degli equipaggi e degli armatori. Quello che è emerso, al di là dei risultati delle singole imbarcazioni, è un grande spirito di aggregazione che lega questi atleti tra di loro, con le loro barche e con la navigazione a vela. Sul palco, tra i tanti che si sono avvicendati, il presidente del RYC, Pieralberto Setti e il consigliere delegato Franco Costa hanno fatto gli onori di casa insieme a tutto il Consiglio Direttivo. Durante la manifestazione è stato distribuita la pubblicazione con tutte le classifiche, la rassegna stampa e le osservazioni di chiusura del campionato. Nell’editoriale, a firma di Franco Costa, si invitano tutti gli equipaggi e tutti gli appassionati ai prossimi appuntamenti nel mare ravennate che già dalle prossime settimane vedrà un fitto calendario di regate.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.