Nel corso della manifestazione “Disco Estate ‘82” Betty vince il concorso tra dj indetto dalla Associazione Italiana Disc-jockey per Rai Tre. E sempre nell’82 partecipa all’avvio di Radio DeeJay di Milano, con Claudio Cecchetto e Gerry Scotti.
Ha vinto il concorso nazionale “Supersfida DJ” per RAI Radio Uno, conducendo il programma nella fascia serale. Nello stesso periodo era l’unica donna in un gruppo di dieci deejay (la Band of Jocks) e ha condotto trasmissioni musicali in Tv su Rai Tre (“Hit ’83” e “digei musica”) e su Canale 5 (Pop corn). Ha inciso tre singoli con la band (“Let’s alla dance”,”Good times”, “Music in my heart”) e altrettanti come solista (“Take me to the top”, “Dance”, “SOS”). Il primo singolo, “Take me to the top”, ha vinto il disco d’oro nell’84 in Francia, portandola in una tournée di 40 serate. Betty Miranda è stata una delle prime deejay donna a lavorare in discoteca, sia in zona (Barcelona,
Paradiso, Rock Island, ecc) che in giro per l’Italia con l’agenzia Top Agency. Nel 1990 è stata ospite fissa nel programma “Piacere Rai Uno”, trasmesso da Rimini. A Milano ha lavorato anche per vari studi pubblicitari, prestando la voce per spot nazionali (Maggi, Misura, Garnier, Finish). “Attraverso la radio potevo essere me stessa” afferma Patrizia Santini, altra prima donna della radiofonia. “Ho iniziato nel ’75 a radio Antenna Tuscolo a Roma, poi sono stata a Milano dove ho lavorato come speaker e doppiatrice. I primi anni in radio sono stati emozionanti, un
20 | IN Magazine
tempo la scaletta era personalizzata, seguiva il sentire del dj. Sono entrata a Radio Rimini nel ’78, rimanendo su quelle frequenze sino all’84. Poi sono passata a Radio Miramare, Sabbia, Argento. Dal ‘93 al 2012 ho lavorato a San Marino. La radio - spiega Patrizia - è un mezzo potente per far scaturire le emozioni, di cui molti hanno paura. E la musica in questo aveva un ruolo importante, seguiva il mood del momento, non era affatto standardizzata. Ho caratterizzato le mie rubriche - prosegue - facendo la conduttrice, intervistando personaggi al fine di raccontare delle storie; ho sempre condotto in
Sopra, Patrizia Santini alla consolle. In apertura, da sinistra, Betty Miranda, Mirella Donati e Tamara Cantelli