Catalogo 2023

Page 1

Catalogo 2023

Correva l’anno 1870, quando antonio Minchio conobbe il conte Roberti: aveva undici anni e chiedeva di essere assunto come apprendista nella tipografia del nobile bassanese. tra le casse di caratteri, le dita subito annerite dal piombo e dall’inchiostro, scomponendo forme e imparando presto a distinguere un elzeviro da un aldino, è iniziata una tradizione di famiglia. Un’educazione al gusto che la pratica quotidiana e la lettura dei manuali ottocenteschi di composizione hanno via via affinato.

Un’architettura su due dimensioni che rimanda ancora alla sezione aurea, come ai tempi dei primi pionieri

Il passare degli anni e il succedersi di quattro generazioni hanno confermato il rispetto per una regola elementare, quasi una sorta di codice d’onore: un

saldo amore per il classico.

Una tradizione nell’attività commerciale, a servizio di una clientela esigente e sempre alla ricerca di soluzioni sobrie ed eleganti.

Una tradizione nell’attività editoriale, più recente ma subito improntata alla divulgazione e alla valorizzazione dei molti tesori che accompagnano il cammino dell’uomo.

Dalle bellezze naturali, da esplorare per poi fruirne con intelligenza e rispetto, alle opere d’ingegno. Un percorso di conoscenza, una storia che narra di uomini e sentimenti, trapuntata da fatica e creatività

Un racconto che si dipana tra le pagine delle pubblicazioni qui presentate Riviste, libri, quaderni, strenne, volumi d’arte, guide turistiche

Romanzi, saggi, ricerche, documenti, racconti, indagini, interviste. Un film a colori, un caleidoscopio nel quale le immagini si succedono l’una all’altra in un ritmo serrato, senza respiro. Fotografie, dipinti, incisioni, illustrazioni, disegni.

Reportage, ritratti, panorami…

In questo catalogo è elencato il lavoro di un team operoso e dinamico, una piccola azienda in grado di realizzare grandi cose.

Si tratta di un agile strumento di consultazione per chi intende scegliere un libro, ma anche per ricordare i moltissimi autori che ogni giorno propongono idee e progetti, sostenendo e condividendo con passione e coraggio le scelte, la filosofia e le tradizione di Editrice artistica

3 Editrice artistica Bassano
L’AMORE PER IL CLASSICO, UNA TRADIZIONE DI FAMIGLIA (e non solo)

Bassano News / l’Illustre bassanese

Bassano News

È un magazine dal taglio agile e flessibile, che coniuga le esigenze dell’informazione cittadina con quelle dell’attualità e della divulgazione culturale.

le sue pagine, curate anche nella scelta delle immagini, invitano i lettori ad appassionarsi a servizi avvincenti, interviste e reportage, ma anche a gustare racconti brevi, saggi e approfondimenti

Numerosi e pregnanti gli incontri con artisti, personalità, studiosi, campioni dello sport e protagonisti nei vari settori della professione. Fondata nel 1994 da andrea Minchio, dopo

avere attivamente partecipato alla conduzione di Bassano Mese (organo d’informazione dell’azienda di Promozione turistica), la testata ha festeggiato nel 2019 i venticinque anni di vita. Nel corso del tempo alla sua direzione si sono alternati Roberto Cristiano Baggio (1994-2002), giovanni Bertizzolo (2002-2005) e andrea Minchio (dal 2005) Significative e numerose le pubblicazioni tratte da Bassano News, sotto forma di sillogi e specifiche raccolte antologiche: La Brentana. Un lustro di curiosità (Carmine abate, 2003), Con la ragione e con il cuore (Francesco

Fontana, 2008), Fra Pedemonte e Valbrenta Pagine di storia, cultura e natura (aa VV , 2011), Una voce dal Sud. Storia, miti, riti e tradizioni (Nino D’antonio, 2017). tutti libri che hanno incontrato grande favore.

Giornale bimestrale fondato nel 1994

Formato cm 21x28 - Distribuzione gratuita Diffusione nel territorio bassanese e in parte delle province di Vicenza, Padova e Treviso Consultabile nel sito www.editriceartistica.it e nelle pagine Facebook di Bassano News e di Editrice Artistica Bassano

L’Illustre bassanese

È una rivista che ha inaugurato un nuovo modo di fare cultura, promuovendo una divulgazione diffusa e invogliando i lettori a collezionare e raccogliere ogni numero.

Circa cinquemila pagine di storia del territorio, proposte in 182 monografie ordinarie e 35 speciali sono state finora raccontate con un linguaggio piano e accessibile attraverso una serie ininterrotta di profili biografici

Numerosi gli approfondimenti e davvero molte le scoperte, a dimostrazione del fatto che pure la ricerca più rigorosa può affiancarsi con efficacia a un’ampia e partecipata

informazione Non a caso il conferimento di riconoscimenti e premi, anche a livello nazionale, continua a confermarne l’elevato valore socio-culturale.

tra questi, particolarmente significativa la targa di benemerenza della Città di Bassano, assegnata alla testata nel 1992 e, soprattutto, il Premio San Bassiano concesso nel 2014 alla direzione de L’Illustre bassanese, che ha visto la luce nel 1989, si sono alternati giambattista da Sesso (1989-2014) e andrea Minchio (dal 2014), entrambi fondatori della testata.

Raccoglitore ad anelli: euro 10,00

Indiscutibile il contributo alla conoscenza che la pubblicazione continua a fornire, sempre alla luce di quel formidabile connubio di rigore metodologico e approccio divulgativo che rimane il suo principale e irrinunciabile requisito.

Giornale bimestrale fondato nel 1994

Formato cm 21x29,7 - Distribuzione gratuita Diffusione nel territorio bassanese e in parte delle province di Vicenza, Padova e Treviso Consultabile nel sito www.editriceartistica.it e nelle pagine Facebook di Bassano News e di Editrice Artistica Bassano

4

Numeri pubblicati 1989 - 2022

ORDINARI

N° 1 alberto Parolini 1989

N° 2 Castellano da Bassano 1989

N° 3 Bartolomeo gamba 1990

N° 4 antonio gaidon 1990

N° 5 oscar Chilesotti 1990

N° 6 tiberio Roberti 1990

N° 7 giuseppe lorenzoni 1990

N° 8 Plinio Fraccaro 1990

N° 9 Pietro Colbacchini 1991

N° 10 Bortolo Sacchi 1991

N° 11 giovanni Montini 1991

N° 12 giovanni Volpato 1991

N° 13 Jacopo apollonio 1991

N° 14 lazzaro Bonamico 1991

N° 15 F. e l. dal Ponte 1992

N° 16 giovanni Miazzi 1992

N° 17 Bartolomeo Ferracina 1992

N° 18 antonio Marinoni 1992

N° 19 antonio Baggetto 1992

N° 20 Jacopo Bassano 1992

N° 21 San Bassiano 1993

N° 22 antonio Suntach 1993

N° 23 I Remondini 1993

N° 24 Pietro Stecchini 1993

N° 25 gina Fasoli 1993

N° 26 luigi Fabris 1993

N° 27 giambattista Volpato 1994

N° 28 Sebastiano Chemin 1994

N° 29 giambattista Roberti 1994

N° 30 Ezzelino da Romano 1994

N° 31 teofilo Folengo 1994

N° 32 giusto Bellavitis 1994

N° 33 Danilo

grappa

N° 185 Racconti da “Bianca luna”

N° 186/187 Francesco Vancolani

N° 188 Di alcuni ponti nel Veneto

N° 189 Vittorio andolfato

190 laura Baggetto Bertizzolo

N°191/192 Dante nel Veneto

N°193/194 I novant’anni di Casa gerosa

N° 195 giacomo Casa

N°196/197 agenzie di pubblicità a Bassano

N° 198 Il Centro giovanile 2022

N°199/200 l’altare del Rosario 2022

N° 201 Paolo Bozzetto 2023

SPECIALI

N° I la Carrozzeria Fontana 1990

N° II Il giardino Parolini 1991

N° III gaetana Sterni (IIa edizione 2001) 1991

N° IV Il C.a.B. 1991

N° V la grande guerra 1992

N° VI Il Club alpino Bassanese 1992

N° VII Maria Prosdocimo Finco 1993

N° VIII lo Scautismo bassanese 1993

N° IX l’arte orafa veneta 1993

N° X Il colore a Bassano 1995

N° XI Il castello di Bassano 1996

N° XII Il Rotary Club di Bassano 1996

N° XIII Palazzo e “Illustri” Roberti 1999

N° XIV Il gruppo “Bresadola” 1999

N° XV Il lions Club di Bassano 2002

N° XVI l’oreficeria Balestra 2002

N° XVII la Fondazione Don Cremona 2002

N° XVIII 25 anni di Premio Cultura 2003

N° XIX l. Bonfanti e il Museo dell’auto 2003

N° XX antonio Bianchi 2003

N° XXI la Società tennis Bassano 2004

N° XXII I 100 anni del Rotary International 2005

N° XXIII I 25 anni del Panathlon Club Bassano 2005

N° XXIV M Cremona ed E Vendramini 2006

N° XXV la Croce Rossa a Bassano 2007

N° XXVI Il CIF di Bassano 2008

N° XXVII la Battaglia di arresto

N° XXVIII I 20 anni di Casa Sichem

N° XXIX I 25 anni dell’a I B

N° XXX le chiese della Fond Pirani-Cremona

N° XXXI I tottene di Bassano

N° XXXII tarcisio Frigo

N° XXXIII antonio alban

N° XXXIV attualità di andrea Palladio

N° XXXV Miki Biasion - tiziano Siviero

N° XXXVI Dante nel Veneto (spec scuole)

1995 N° 34 giovanna M Bonomo 1995
35 giuseppe J Ferrazzi 1995 N° 36 giambattista Verci 1995 N° 37 giuseppe Betussi 1995 N° 38 giambattista Brocchi 1995 N° 39 Jacopo Vittorelli 1996 N° 40 Domenico Freschi 1996 N° 41 giuseppe Barbieri 1996 N° 42 Roberto Roberti 1996 N° 43 la Battaglia di Bassano 1996 N° 44 Francesco antonibon 1996 N° 45 Pietro Menegatti 1997 N° 46 giuseppe Frasson 1997 N° 47 Pietro Fontana 1997 N° 48 giacomo angarano 1997 N° 49 g Vanzo Mercante 1997 N° 50 giovanni Brotto 1997 N° 51 Il Millennio di Bassano 1998 N° 52 I larber 1998 N° 53 orazio Marinali 1998 N° 54 angelo Balestra 1998 N° 55 giuseppe Bombardini 1998 N° 56 Francesco Vendramini 1998 N° 57 Francesco Roberti 1999 N° 58 Miranda Visonà 1999 N° 59 guido agnolin 1999 N° 60 Elisabetta Vendramini 1999 N° 61 ottone Brentari 1999 N° 62 achille Marzarotto 1999 N° 63 gino Pistorello 2000 N° 64 Francesca Roberti 2000 N° 65 aurelio Bernardi 2000 N° 66 Zaccaria Bricito 2000 N° 67 antonio Viviani 2000 N° 68 Domenico Conte 2000 N° 69 Domenico Maria Villa 2001 N° 70 antonio Bernati 2001 N° 71 tito gobbi 2001 N° 72 Bortolo Zanchetta 2001 N° 73 giovanni Balestra 2001 5 N° 157/158 antonio Faccio 2015 N° 159 Natalino andolfatto 2016 N° 160/161 Bernardo tabacco 2016 N° 162 Il Cuamm Bassano - Sara per l’africa 2016 N° 163 Mons. Vincenzo Borsato 2016 N° 164 Sandro Scrimin 2016 N° 165 Daniello Bernardi 2017 N° 166/167 luigi Carron 2017 N° 168/169 Palazzo Bonaguro 2017 N° 170 la Fontana Bonaguro 2017 N° 171/172 I gesuiti a e da Bassano 2018 N° 173 la Pieve di S Maria in Colle 2018 N° 174 gli Zambelli 2018 N° 175/176 Franco Marin 2018 N° 177 ottorino tassello 2019 N° 178/179 I nobili Vittorelli 2019 N° 180 Sergio Schirato 2019 N° 181 I trento de Rivaleys 2019 N° 182 Marialuisa Brotto Pastega 2019 N° 183 Una scuola e i suoi maestri 2020 N° 184 100 anni di a N a Monte
2020
2020
2020
2021
2021
2021
2021
2022
2022
andreose
2020
2008
2009
2010
2012
2012
2015
2018
2018
2018
2022
antonio alban (spec. scuole) 2022 N° 74 Pietro Malerba 2001 N° 75 Ferruccio Meneghetti 2002 N° 76 Fratel Venzo 2002 N° 77 Niccolò leszl 2002 N° 78 antonio Marcon 2002 N° 79 gregorio Vedovato 2002 N° 80 Bruno Baruchello 2002 N° 81 luigi Vinanti 2003 N° 82 Sebastiano Baggio 2003 N° 83 Virgilio Chini 2003 N° 84 luigi Viviani 2003 N° 85 alessandro Campesano 2003 N° 86 giorgio Pirani 2003 N° 87 guido Cappellari 2004 N° 88 Roberto Cobau 2004 N° 89 Francesco Facci Negrati 2004 N° 90 luigi Zortea 2004 N° 91 Villa Morosini Cappello 2004 N° 92 giovanni lunardi 2004 N° 93 alfeo guadagnin 2005 N° 94 Carlo Paroli 2005 N° 95 Vigilio Federico Dalla Zuanna 2005 N° 96 Francesco dal Ponte il Vecchio 2005 N° 97 Pietro e giuseppe longo 2005 N° 98 I Bortignoni 2005 N° 99 giuseppe Zonta 2006 N° 100 giovanni Bottecchia 2006 N° 101 andrea Secco 2006 N° 102 giuseppe Ruffato 2006 N° 103 tommaso tommasoni 2006 N° 104 I fondatori dell’orfanotrofio Cremona 2006 N° 105 Prospero alpini 2007 N° 106 Quirino Borin 2007 N° 107 teresa Rossi Rampazzi 2007 N° 108/109 Pietro Roversi 2007 N° 110 Don Domenico Brotto 2007 N° 111 Don antonio Dalla Riva 2008 N° 112/113 guglielmo Montin 2008 N° 114 Monsignor Egidio Negrin 2008 N° 115/116 arpalice Cuman Pertile 2008 N° 117 antonio andriolo 2009 N° 118 Primo Silvestri 2009 N° 119 Bortolo Camonico 2009 N° 120 I Passarin 2009 N° 121 Castelli e battaglie di Ezzelino III 2009 N° 122 I giacobbi Maggiotto 2009 N° 123 Marco Sasso 2010 N° 124 Pietro Bonato 2010 N° 125 Melchiore Fontana 2010 N° 126 guglielmina Bernardi 2010 N° 127 Unitalsi - gruppo di Bassano 2010 N° 128 luigi Chiminelli 2010 N° 129 leone Carpenedo 2011 N° 130 Efrem Reatto 2011 N° 131 Pacifico Pianezzola 2011 N° 132 la Carrozzeria Pietroboni 2011 N° 133 gianni Visentin 2011 N° 134 Mons Ferdinando Dal Maso 2011 N° 135/136 Noè Bordignon 2012 N° 137 Don Didimo Mantiero 2012 N° 138 luigina trentini 2012 N° 139 aristide Nonis 2012 N° 140 la Filarmonica Bassanese 2012 N° 141 Mons. giulio De Zen 2013 N° 142/143 Pietro Ragazzoni 2013 N° 144 giovanni Battista Ferrazzi 2013 N° 145/146 la Brigata Estense 2013 N° 147 Prè lorenzo Busnardo 2014 N° 148/149 Palazzo Sturm 2014 N° 150 Bortolo Busnardo 2014 N° 151 giuseppe Sorio 2014 N° 152 I Muzzarelli 2014 N° 153/154 Mario Dalla Palma 2015 N° 155 Romeo Bertin 2015 N° 156 Il Patronato San giuseppe 2015
N° XXXVII

NaRRatIVa, PoESIa &...

I miei occhi precedono il mattino

Marzo 2020 inizia il lockdown generale

Nasce una rubrica on line: “la Parola del giorno”. Un piccolo intreccio di immagini e letture. Un frammento biblico e un’opera d’arte, quasi sempre un dipinto. l’aggancio tra la bibbia e la pittura diventa uno spunto per affrontare la giornata Intrigante la proposta di don andrea guglielmi: liberare lo spazio per la Parola di Dio, accostandola al silenzio ispirato dai grandi artisti. I commenti alle opere sono di lorenzo Berto.

Brossura cm 16x16 - 215 pagine

Prezzo di copertina € 15,00 - Edizione: 2022

Approdi di-versi

Ecco nascere trentasette nuove poesie di gabriella Bertizzolo, suddivise per sezioni in base ai diversi temi affrontati: il frutto di un lavoro compiuto a piu riprese, sofferto e ponderato. Segnato da una certa pacatezza, nell’accettazione delle avversita della vita.

Emblematica ed efficace la scelta - da parte dell’autrice - di collocare all’inizio di ogni sezione vuoi propri scatti fotografici, vuoi oli di alarico Macor, a sfondo sacro e funereo.

Brossura cm 15x21 - 96 pagine

ISBN 978-88-99875-40-4

Prezzo di copertina € 12,00 - Edizione: 2022

FILÒ

a causa della difusione della pandemia - racconta l’autore Evaristo Borsattoun’intera famiglia, dal carattere ancora patriarcale, scelse di isolarsi, ritirandosi in un cascinale di montagna. Il libro narra come tale decisione fu vissuta, come vennero impegnate le lunghe e insolite giornate e come, al calar della sera, quest’ultime si conclusero con un rituale simile a quello un tempo in uso nelle dimore dei contadini: il filo.

Brossura cm 15x21 - 128 pagine

ISBN 978-88-99875-41-1

Prezzo di copertina € 15,00 - Edizione: 2022

L’oro dell’infanzia

Una storia che si intreccia con gli accadimenti del Dopoguerra a Cavarzere I bombardamenti trasformano il paese. a peggiorare la situazione, l’alluvione del Po del 1951, gli scioperi degli operai per il posto di lavoro, l’esodo dalle campagne. Un bambino in una famiglia con una situazione difficile, i giochi dei ragazzi di via galeno E un libro che ricorda quel passato Bruno Banzato parla di intimità familiare con intensità e freschezza narrativa.

Brossura cm 16,5x24 - 176 pagine

ISBN 978-88-99875-23-7

Prezzo di copertina € 20,00 - Edizione: 2021

La ragazza del bar

Parenzo, 1945 Nel mondo si festeggia la fine della guerra e l’inizio della pace. la storia è crudele con gli italiani d’Istria, Dalmazia e Fiume, i vincitori tracciano nuovi confini.

In questa tragedia nasce un amore e i protagonisti si ritroveranno dopo anni Manuela tamburin ricostruisce un periodo del ’900, a molti sconosciuto, con una narrazione delicata

Il dramma di un popolo e l’emozione di un grande amore che non conosce né tempo né ostacoli.

Brossura cm 15x21 - 228 pagine

ISBN 978-88-99875-11-4

Prezzo di copertina € 16,00 - Edizione: 2020

DOR di Romania.

Viaggio al tempo di Ceausescu

Un invito inaspettato da parte di Mariana al matrimonio del fratello Vasile, nei pressi di Bucarest, porta loredana Remonato, autrice di questo volume, a immergersi in una realtà sconosciuta: la Romania del dittatore Ceausescu. Bucolico il paesaggio, incontaminata la natura la vita della gente, però, è tutt’altro che idilliaca, disseminata di costrizioni di ogni genere, c’è solo il necessario per sopravvivere...

Brossura cm 15x21 - 152 pagine

ISBN 978-88-99875-24-4

Prezzo di copertina € 15,00 - Edizione: 2019

6

La vita quando ci sorrideva

Una telefonata nel cuore della notte e la vita di alberta è sconvolta Il marito ha avuto un incidente stradale, ma non in germania come lei pensava, bensì in Italia. accanto a lui viaggiava una donna. Chi è? allora gianni le aveva mentito. Fino ad allora alberta aveva creduto che il suo matrimonio fosse una fortezza, invece si stava rivelando un castello di carte Inizia così, drammaticamente, questo romanzo al femminile di Manuela tamburin...

Brossura cm 15x21 - 272 pagine

ISBN 978-88-99875-05-3

Prezzo di copertina € 16,00 - Edizione: 2017

Passatempi

angelo Bresolin adorava il suo paese, la sua gente; amava le vie più nascoste, le chiesette, i capitelli. attendeva impaziente il tempo del ritorno della Natura, del grano e della vendemmia, ma ne rispettava i ritmi. E tutto ciò era per lui Poesia. Il volume raccoglie i suoi principali componimenti e ne traccia un profilo come sindaco, maestro e uomo che molto ha contribuito allo sviluppo economico e sociale di Cartigliano.

Brossura cm 16,5x24 - 144 pagine

ISBN 978-88-99875-02-2 - Esaurito

Prezzo di copertina € 15,00 - Edizione: 2016

Quel nostro amore al profumo di lavanda

Questo libro di Manuela tamburin continua il precedente I silenzi delle nostre parole; un ritorno a un tema dell’amore deluso, mancato e poi ripreso per una singolare e quasi assurda vicenda che caratterizza la sorte umana. Nell’intreccio della narrazione, sono evidenziate le figure di tre donne, il cui ritratto in rapporto conflittuale con l’amore è davvero perfetto È un romanzo tenero e struggente, una storia densa di speranze e di poesia...

Brossura cm 15x21 - 256 pagine

ISBN 978-88-99875-00-8

Prezzo di copertina € 16,00 - Edizione: 2016

Quarta pagina

tratti in gran parte dalla quarta pagina di Vita parrocchiale, foglio settimanale della parrocchia di Santa Maria in Colle, i testi di questo volume sono stati scritti dall’allora abate Renato tomasi allo scopo di condividere e accompagnare il cammino dei fedeli nel loro essere “chiesa fra le case” nel centro storico di Bassano Frammenti legati al fluire del tempo, che rispecchiano eventi e situazioni di un preciso momento ecclesiale e sociale.

Brossura cm 16x24 - 128 pagine

ISBN 978-88-99875-04-6

Prezzo di copertina € 13,00 - Edizione: 2016

Mille giorni senza te Scritte in memoria del marito scomparso, queste poesie di Elide Imperatori Bellotti, nota insegnante, scrittrice e giornalista, intervengono là dove c’è il dolore, assistono dove c’è l’assenza, colmano il vuoto del rimpianto. le parole ridefiniscono lineamenti, occasioni, luoghi Può esserci anche una proiezione di se stessi, nel ricordo, che rende meno amara la frattura, la dissonanza che ha diviso le persone amate. E il ritmo di un verso ridiventa, alla fine, voce di entrambi.

Brossura cm 14x23 - 64 pagine

Edizione: 2016 / Fuori commercio

Fatti & rifatti

Il giornalista giandomenico Cortese ripropone, in forma antologica, dieci anni di corsivi da lui pubblicati su Il Gazzettino e dedicati al territorio e alle sue genti. Un “ritratto” di una terra e di un’epoca, per così dire, che testimonia la sua appartenenza a una stagione quasi eroica nella quale il giornalista, anziché stabilire davanti al computer come raccontare la realtà, doveva scarpinare andando a vedere i fatti e le persone in faccia.

Brossura cm 14x21 - 304 pagine

ISBN 978-88-85349-96-4

Prezzo di copertina € 12,00 - Edizione: 2015

7

NaRRatIVa, PoESIa &...

Il silenzio delle nostre parole

Manuela tamburin ci racconta un amore, quello di Nicole e Petri, nato per caso e vissuto nonostante tutto e tutti. lei troppo giovane, lui con un cuore che aveva perso i colori della vita. Un rapporto nato con ostacoli e problemi, che verranno superati; la vita a due si rivelerà dolce piena di progetti, finché il destino irromperà e capovolgerà tutto Quando i protagonisti sembreranno perduti, la storia avrà però un nuovo inizio...

Brossura cm 15x21 - 208 pagine

ISBN 978-88-85349-88-9

Prezzo di copertina € 16,00 - Edizione: 2014

L’ombra che scende

È l’ultimo lavoro di Mario Dalla Palma: un racconto lungo, intenso come nel suo stile, che narra del profondo affetto di un ragazzo per il nonno, sullo sfondo del paese natale. testimone “scomodo” della nostra epoca, l’autore comprende che l’enigma di tutte “le nostre vite di niente” si svela solo attraverso l’inarrestabile alternarsi nel tempo delle generazioni anche se, puntuale e inevitabile, ogni sera torna l’ombra che scende.

Brossura cm 15x21 - 64 pagine

ISBN 978-88-85349-85-8

Prezzo di copertina € 12,00 - Edizione: 2013

Là dove muore il fiume

Seguendo la corrente di un fiume che ha radici lontane andrea gastner si propone, attraverso la formula del racconti, di dare vita a personaggi e situazioni che portano il lettore verso la laguna veneta e il mare, con il Brenta quale filo conduttore. lo scrittore inizia il viaggio proprio là dove nasce il fiume, a levico, per proseguire pagina dopo pagina verso Venezia e la laguna di Caorle dove, nella “Val grande”, Hemingway andava a caccia…

Brossura cm 15x21 - 280 pagine

ISBN 978-88-85349-83-4

Prezzo di copertina € 16,00 - Edizione: 2013

Per sempre e un giorno ancora

Un sogno cos’è? Il vagheggiamento della fantasia, un’immagine legata alla realtà vissuta? Maria non lo sapeva, ma a un certo punto della vita, aprendo un cassetto, non capisce se quello che aveva vissuto era sogno o realtà. Creare personaggi immaginari è un fatto spesso comune ai bambini, ma lei era adulta , come racconta Manuela tamburin in questo suo splendido romanzo

Brossura cm 15x21 - 128 pagine

ISBN 978-88-85349-69-8

Prezzo di copertina € 13,00 - Edizione: 2013

99 giorni nel Regno di Mezzo Diario originale “Made in Cina”

andrea Zen e Filippo Zordan raccontano la loro avventura nella Cina del XXI secolo. Fisioterapisti e sognatori, hanno affrontato un lungo viaggio per apprendere i segreti della medicina tradizionale presso un fantomatico maestro di vita Il progetto, però, si è svolto tra improvvisazioni e colpi di scena; e i due amici si sono ritrovati a girovagare in un Paese ricco di contraddizioni...

Brossura cm 16,5x24 - 240 pagine

ISBN 978-88-85349-68-1

Prezzo di copertina € 18,00 - Edizione: 2013

Giovinezza!

Frutto di un’inedita collaborazione fra lo scrittore Mario Dalla Palma e il pittore Vito Pavan, entrambi bassanesi doc e accomunati da uno sviscerato amore per la loro città (noti in Italia nei campi letterario e artistico), questa suggestiva pubblicazione raccoglie quattro racconti e altrettanti disegni: un volumetto originale e prezioso, nel quale la convivenza fra l’aspetto narrativo e quello pittorico suscita emozioni davvero profonde.

Brossura cm 15x21 - 56 pagine

ISBN 978-88-85349-66-7

Prezzo di copertina € 12,00 - Edizione: 2012

8

Le avventure della mummia Ötzi

In questo fantasy di Maria Zanchetta l’Uomo del Similaun, Ötzi, deve far evolvere il genere umano. affiancano il protagonista sei ragazzi che portano con loro i valori di antiche civiltà scomparse; un compito ostacolato da Seth, maligna divinità egizia. attraverso battaglie e colpi di scena sarà possibile comprendere l’importanza delle mummie come guide dal passato e trarre un messaggio di speranza per il futuro.

Brossura cm 15x21 - 288 pagine

ISBN 978-88-85349-65-0 - Esaurito

Prezzo di copertina € 16,50 - Edizione: 2012

Voci d’assenza

È il primo libro di poesie di Stefania Bortoli e ci introduce in una dimensione nella quale il dialogo tra presenza e assenza, visibile e invisibile, riguarda la possibilità di partecipare all’assoluto, ma nella sua declinazione terrestre, biografica, ungarettiana. Parole sopravvissute a un naufragio e che risuonano con l’eco di significati ulteriori di cui rendono in parte la filigrana nella quale la vita scorre in tutta la sua infinità.

Brossura cm 12x20 - 104 pagine

ISBN 978-88-85349-61-2 - Esaurito

Prezzo di copertina € 12,00 - Edizione: 2012

Il sentiero dei passi perduti

Con questo libro andrea gastner chiude una trilogia, iniziata con I racconti del Canal di Brenta e proseguita con Sul fiume tra gli argini. I protagonisti traggono riflessioni da una vita di duro lavoro: il loro “camminare” tra il fiume e la montagna non ha lasciato tracce. Quelle tracce che la natura, abbandonata, ha cancellato rimodellando un territorio in cui si trovavano terrazzamenti coltivati, ora ricoperti da una vegetazione impenetrabile...

Brossura cm 15x21 - 256 pagine

ISBN 978-88-85349-59-2

Prezzo di copertina € 16,50 - Edizione: 2011

Vosi de batisésoe

Questa raccolta di versi è un canto all’uomo, alla natura, alle parole e ai valori, ma non solo Sono le voci del dialetto e del mondo contadino che, come i fiordalisi, piano piano stanno scomparendo. Poesie che parlano sì del passato ma anche del presente e del futuro in un susseguirsi di piccole elegie, fatte di immagini, di leggerezza e di sensibilità che caratterizzano Nico Bertoncello

Brossura cm 12x20 - 168 pagine

ISBN 978-88-85349-58-2 - Esaurito

Prezzo di copertina € 13,00 - Edizione: 2011

Premio “Laurentum 2011”

Occhi di bambina

Questo libro di poesie di Maria antonia Canton si rivela opera equilibrata e luminosa, pervasa da un vago e melanconico senso della vita e del suo trascorrere appassionato.

Una raccolta nella quale, come ricorda il critico gianni giolo, “le categorie semantiche spaziali si librano in un cielo terso e luminoso, in una visione serena ed estatica del tempo, dominata da toni aerei e dalle note raggianti della vita”.

Brossura cm 20x20 - 96 pagine

ISBN 978-88-85349-55-1 - Esaurito

Prezzo di copertina € 13,00 - Edizione: 2011

Grassie pa’ intanto

Silvio Bonomo ci regala una serie di racconti animati da grande forza espressiva e intrisi di ironia, per i quali la scelta intelligente del dialetto appare come una forma di rispetto per un vissuto permeato e forgiato come viene descritto. È anche una forma di resistenza all’omologazione: il dialetto come strumento musicale delle corde non ancora logore, capaci di una musica calda e profondamente radicata nel suo paesaggio storico.

Brossura cm 15x21 - 112 pagine

ISBN 978-88-85349-54-4

Prezzo di copertina € 10,00 - Edizione: 2011

9

NaRRatIVa, PoESIa &...

I racconti del Canal di Brenta

Dal tema preferito, l’epopea del tabacco, andrea gastner passa a riflessioni che spaziano lungo l’arco di una travagliata quotidianità in valle. attraverso la formula del racconto, l’autore propone storie e situazioni che, nella strutturazione, assumono valore di carattere universale: l’emigrazione, il contrabbando, le alluvioni, la guerra con la Resistenza, il lavoro nei paesi, le rivalità di campanile

Brossura cm 15x21 - 232 pagine

ISBN 978-88-85349-47-6 - Esaurito

Prezzo di copertina € 15,00

Edizioni: 2002, 2007, 2010

Io, Gino. Poesie edite e inedite gino Pistorello è stato un impareggiabile poeta e artista, interprete e cantore della “bassanesità”. grazie alla collaborazione fra i club Rotary di Bassano e l’accademia Aque Slosse, è nata l’idea di raccogliere in una corposa antologia scritti già pubblicati e numerosi inediti Una strenna destinata in particolare ai giovani, per cogliere nelle parole del poeta un amore grande per la vita, per l’uomo e la sua umanità.

Brossura cm 15x21 - 272 pagine

ISBN 978-88-85349-46-9

Prezzo di copertina € 18,00 - Edizione: 2009

Bolle d’infanzia

“Il bambino è il padre dell’uomo”, ci ricorda Freud Elisa Faccio, in questo libro delicato e particolare, raccoglie frammenti e ricordi ispirati al periodo della sua infanzia: “bolle” che ha soffiato con gioia e, a volte, con dolore. Una pubblicazione raffinata e di successo, dalla quale è stata successivamente ricavata una fortunata pièce teatrale

Brossura cm 15x21 - 144 pagine

ISBN 978-88-85349-41-4 - Esaurito

Prezzo di copertina € 15,00 - Edizione: 2009

Con giri di sole e d’ombra

Frammenti di alfabeti

Un viaggio all’origine della poesia, quando la vita intraprende una nuova età.

Un diario dell’anima, raffinato come può essere un vero racconto di maturità.

Contiene una sessantina di liriche, questo prezioso volume del poeta Nico Bertoncello, quasi un abbraccio di arcobaleni nello stupore e nella meraviglia, caratterizzato da un linguaggio asciutto, essenziale, mai domo.

Brossura cm 15x21 - 92 pagine

ISBN 978-88-85349-36-0 - Esaurito

Prezzo di copertina € 12,00 - Edizione: 2008

Sul fiume tra gli argini

Con questa raccolta andrea gastner prosegue nel cammino di divulgazione e valorizzazione delle tradizioni del territorio. Si tratta di un libro di racconti ambientati lungo il Brenta e la Pedemontana, nei quali l’autore narra momenti di vita vissuta, storie che nascono in parte da testimonianze dirette, in parte dall’ispirazione Fatti che appartengono alla quotidianità, ma pure eventi sui quali grava il destino.

Brossura cm 15x21 - 214 pagine

ISBN 978-88-85349-38-4 - Esaurito

Prezzo di copertina € 15,00 - Edizione: 2008

Il silenzio che invecchiò il cielo gina Zanon ha dato vita a un libro intenso e concentrato [ ] dilatando i confini dell’io e facendone un cosmo in fermento, un pullulare plurimo di vita e di vite. anche il connaturato bordo di sofferenza dell’amore, la consunzione da cui pure germina la fiamma è spesso attraversato “gloriosamente”, quasi sulla spinta di un istinto ineludibile, con un passo leggero e deciso di divinità (dalla prefazione di Roberto Nassi).

Brossura cm 14x21 - 144 pagine

ISBN 978-88-85349-27-4

Prezzo di copertina € 12,00 - Edizione: 2007

10

Eugenia Venier

Un’antica dimora veneta è il teatro in cui andrea gastner colloca i protagonisti, anni dopo la fine della Seconda guerra Mondiale. I tempi stanno cambiando: chi lavora la terra sceglie la vita dell’operaio prima e del piccolo imprenditore poi.

È un cambiamento al quale sembrano immuni le persone che frequentano la villa, un edificio dai molti segreti e sul quale incombe un passato misterioso...

Brossura cm 15x21 - 336 pagine

ISBN 88-85349-25-0 - Esaurito

Prezzo di copertina € 15,00 - Edizione: 2006

Promenade. Aria fresca quasi vento

Sei sono i temi di questa preziosa raccolta di poesie di Silvio Bonomo: la natura, l’amore, la speranza, il dolore, l’io, le emozioni. lo stile scarno evidenzia un desiderio di concretezza che è proprio del poeta che si commuove anche, ma mai gratuitamente, di fronte alla realtà della vita, alla bellezza della natura e alla sincerità dei sentimenti e delle persone

Brossura cm 15x21 - 80 pagine

ISBN 88-85349-33-1

Prezzo di copertina € 8,00 - Edizione: 2006

L’intrigo

Questo libro rarefatto e crepuscolare di amalia Motta dimostra, come diceva goethe, che la poesia è semplice, immediata, spontanea e affiora naturale nella giornata dell’uomo. la descrizione prevale sulla narrazione, la fabula sull’intreccio e il racconto non focalizzato penetra nelle intime fibre dei suoi personaggi scandagliandone le attese, le indecisioni e le perplessità

Brossura cm 15x21 - 160 pagine

Prezzo di copertina € 15,00 - Edizione: 2006

Chiaro e scuro

loredana Brazzale Michieli ricostruisce in quindici racconti un “mondo di ieri”, da preservare in qualche suo frammento. Persone, non personaggi, in luoghi reali che tornano con dolcezza: l’avvolgente languore di Napoli, la serenità delle terre del Brenta, il silenzio dei monti, lo sciabordio del mare Ci si incammina così in un passato che è stato filtrato dalla mente e dal cuore dell’autrice

Brossura cm 15x21 - 128 pagine

ISBN 88-85349-20-X

Prezzo di copertina € 10,00 - Edizione: 2005

Stagioni lontane

In questo volume prosegue, con sempre maggiore esperienza e intuizione narrativa, l’escursione di andrea gastner nell’universo letterario dei racconti.

Non solo storie, intese quali cornici per meri ricordi, ma testimonianze di fatti che si ripetono inconsciamente sotto altre forme, facendo rivivere - attraverso le stagioni dell’esistenza - uomini e situazioni sempre attuali in un presente senza tempo.

Brossura cm 15x21 - 214 pagine

ISBN 978-88-85349-38-4 - Esaurito Prezzo di copertina € 15,00 - Edizione: 2008

Permesso scusa pardon

Qualcuno sostiene che la goliardia sia una sorta di abito mentale che caratterizza alcune persone per tutta la vita.

Silvio Bonomo testimonia attraverso venti godibilissimi racconti in lingua veneta la propria esperienza, ricordando episodi che hanno scandito il trascorrere di una vita vissuta sempre con giovanile entusiasmo e filtrata da una vena di scanzonata ironia

Brossura cm 15x21 - 96 pagine

ISBN 88-85349-10-2

Prezzo di copertina € 10,00 - Edizione: 2004

11

NaRRatIVa, PoESIa &...

Il colore dell’erba quanto muore

È un romanzo breve di insolita intensità emotiva, permeato da una scrittura di rarissima suggestione. attraverso il suo originale modo di raccontare, Mario Dalla Palma consente al lettore di “vedere” i personaggi e di farne propri i sentimenti e le passioni Con poche righe lo scrittore costringe spesso a sospendere la lettura per la ricerca di una personale intima introspezione.

Brossura cm 15x21 - 64 pagine

ISBN 88-85349-17-X

Prezzo di copertina € 10,00 - Edizione: 2004

Le mosche di Barahona

la scrittura diventa un documento, un referto del disorientamento delle nuove generazioni dopo la stagione delle gridate certezze e delle travolgenti utopie.

angela Sartore è testimone di un’idea di letteratura che sembra ispirarsi al verso di Bob Dylan: “Voglio solo mostrarvi un’immagine di quello che succede qui qualche volta anche se io stesso non capisco bene che cosa stia succedendo”.

Brossura cm 15x21 - 144 pagine

ISBN 88-85349-14-5 - Esaurito

Prezzo di copertina € 10,00 - Edizione: 2004

Sorrisi ed erba

“Un bagno di giovinezza”: così orlando Puoti, docente di lettere, ha definito le poesie di questo volumetto. Una selezione di quaranta componimenti di suoi allievi del liceo Brocchi di Bassano che hanno partecipato al corso di poesia. autentici i temi trattati: dalla filosofia al sogno, attraverso una singolare interpretazione della realtà I classici della letteratura e della musica, riletti con sensibilità adolescenziale, ben si conciliano con tematiche fresche e moderne.

Brossura cm 15x21 - 48 pagine

Prezzo di copertina € 5,00 - Edizione: 2004

Gli angeli non piangono

Messaggi di fede, coraggio, amore e speranza ci pervengono da questa romantica e poetica storia scritta da amalia Motta.

È significativo sottolineare la volontà dell’autrice di portare conforto a chi viene colpito dal dolore, considerando che anche tale esperienza contribuisce a procurarci conoscenza

Brossura cm 15x21 - 176 pagine

Prezzo di copertina € 12,00 - Edizione: 2003

Velia e altre storie Racconti, pezzi di colore, storie narrate anni addietro su vari giornali Mario Dalla Palma veste con le parole i sentimenti, i moti più reconditi dell’animo umano, a volte anche esasperandoli. Ma solo per determinarne ed evidenziarne l’intensità di come li vive. Si ripetono i temi cari allo scrittore, quasi pretestuosi, anche se magicamente descritti guizzi di un unico cristallo: la vita e i sentimenti con la loro sconfortante, mai smessa precarietà.

Brossura cm 15x21 - 112 pagine

ISBN 88-85349-09-9

Prezzo di copertina € 10,00 - Edizione: 2003

Shalom

È il libro che chiude la cosiddetta “trilogia dei Drigo” Dalla laguna di Venezia alle atmosfere romantiche di asolo, dalle tormentate vicende di Paolo e Maria agli amori dei loro figli, Pietro e giulio. Con questo libro andrea gastner conclude magistralmente un’epopea, dispiegando tutto il suo autentico talento di narratore

Brossura cm 15x21 - 384 pagine

Prezzo di copertina € 12,00

Edizione: 2001

12

Dortmund 601. Ultime righe di vita

Due diari Del nonno (vero) deportato e deceduto in germania, del nipote (inventato) a distanza di più di mezzo secolo, ideato e scritto da Chiara Padovan.

Due documenti che pure nella loro diversità si compenetrano in un unico originale contesto. la disperata condizione tramandata dall’internato e la felice prosa dell’autrice le due parti unite ci offrono un raro gioiello del raccontare.

Brossura cm 15x21 - 64 pagine

Prezzo di copertina € 8,00

Edizione: 2001

Volti della memoria

Un libro di “storie” di Mario Dalla Palma Racconti che sviluppano temi essenziali della vita di ognuno, quali l’amore, la morte l’enigma del vivere, il fluire inesorabile del tempo, i ricordi del gioco insopprimibile della memoria, sullo sfondo di un’ineguagliata descrizione del paesaggio veneto

Una conferma del talento narrativo di Mario Dalla Palma, schivo, fuori dalle mode, da molti accostato per stile e contenuti a Cesare Pavese.

Brossura cm 15x21 - 140 pagine

Prezzo di copertina € 10,00

Edizione: 2000

La levantina

È il seguito di Valle Amara Si tratta del secondo romanzo di andrea gastner, nel quale torna la figura controversa di Paolo Drigo, protagonista anche del precedente libro. Il suo amore intenso e improvviso per Deborah conduce il lettore nel cuore di Venezia, all’interno del ghetto e nei salotti delle dimore patrizie È tutto un susseguirsi di emozioni, forti e sconcertanti E dalla valle del Brenta giungono notizie inquietanti...

Brossura cm 15x21 - 360 pagine

Prezzo di copertina € 12,00

Edizione: 1999 - Esaurito

Una voce lontana

È il diario drammatico di giuseppe Berton, missionario saveriano in Sierra leone

Con taglio giornalistico, il religioso narra le vicende legate alla devastante guerra civile di quel Paese e alla propria esperienza, in occasione di un tragico rapimento.

Il volume, che testimonia l’angoscia di un popolo fortemente colpito, è curato da Chiara Padovan e ospita saggi di Bruno Cera e giancarlo andolfatto.

Brossura cm 15x21 - 120 pagine

Prezzo di copertina € 8,00 - Edizione: 1999

Valle amara

l’epopea delle genti della Valbrenta

Un romanzo di andrea gastner che racconta le vicende della famiglia Drigo e dei suoi rapporti tormentati con i valligiani, negli anni in cui l’economia del tabacco conosce la prima storica decadenza. Un libro avvincente che tratta di una civiltà scomparsa, di sudore e di fatica Un testo adottato in varie scuole venete e accolto molto favorevolmente anche dalla critica.

Brossura cm 15x21 - 304 pagine

Prezzo di copertina € 12,00

Edizioni: 1998, 1999, 2000 - Esaurito

Lettera ad un cane che non c’è più

Una lettera, intessuta di emozioni e nostalgie, col recupero faticoso di vecchi e intensi ricordi. È quella che lo scrittore Mario Dalla Palma rivolge simbolicamente al suo cane thor, appena scomparso.

Un profondo e malinconico racconto nel quale uno degli scrittori veneti più apprezzati rievoca atmosfere perdute Un’amicizia raccontata sommessamente con discrezione, senza mai cadere nella retorica...

Cartonato cm 15x21 - 64 pagine

Prezzo di copertina € 8,00

Edizioni 1996, 1997 - Esaurito

13

Premio letterario Nazionale “Voci Verdi”

Cresciuto d’importanza di anno in anno, con una partecipazione qualificata e numerosa, il Premio letterario Nazionale “Voci Verdi” è stato istituito da Maria Nives Stevan nel 2008, ideatrice di questa straordinaria iniziativa. Finora quindici edizioni, ripartite nelle sezioni: Poesia, Racconto, Fumetto, giovani e Detenuti

ISBN 978-88-99875-39-8

Prezzo € 15,00 - Edizione: 2022

Brossura cm 15x21 - 128 pagine

ISBN 978-88-99875-25-1

Prezzo € 15,00 - Edizione: 2021

Brossura cm 15x21 - 128 pagine

ISBN 978-88-99875-13-8

Prezzo € 15,00 - Edizione: 2020

Brossura cm 15x21 - 128 pagine

ISBN 978-88-99875-18-3

Prezzo € 10,00 - Edizione: 2019

Brossura cm 15x21 - 128 pagine

ISBN 978-88-99875-10-7

Prezzo € 10,00 - Edizione: 2018

Brossura cm 15x21 - 128 pagine

ISBN 978-88-99875-01-5

Prezzo € 10,00 - Edizione: 2017

Brossura cm 15x21 - 128 pagine

ISBN 978-88-85349-44-5

Prezzo € 10,00 - Edizione: 2016

Brossura

15x21 - 96 pagine

ISBN 978-88-85349-94-0

Prezzo € 10,00 - Edizione: 2015

Brossura cm 15x21 - 96 pagine

ISBN 978-88-85349-87-2

Prezzo € 10,00 - Edizione: 2014

Brossura cm 15x21 - 88 pagine

ISBN 978-88-85349-70-4

Prezzo € 10,00 - Edizione: 2013

Brossura cm 15x21 - 80 pagine

ISBN 978-88-85349-62-9

Prezzo € 10,00 - Edizione: 2012

ISBN 978-88-85349-57-5

Prezzo € 10,00 - Edizione: 2011

Brossura

ISBN 978-88-85349-49-0

Prezzo € 10,00 - Edizione: 2010

ISBN 978-88-85349-37-7

Prezzo € 10,00 - Edizione: 2009

ISBN 978-88-85349-28-5

Prezzo € 10,00 - Edizione: 2008

cm Brossura cm 15x21 - 80 pagine cm 15x21 - 80 pagine Brossura cm 15x21 - 80 pagine Brossura cm 15x21 - 72 pagine
14
Brossura cm 15x21 - 128 pagine

Matematica in azienda

Riferendosi al Progetto Lauree Scientifiche, istituito nel 2004 dal Ministero dell’Università e dell’Istruzione in collaborazione con la Conferenza Nazionale dei Presidi di Scienze e tecnologie e con Confindustria allo scopo di incrementare gli iscritti ai corsi di laurea in Chimica, Fisica, Matematica e Scienza dei materiali, alcuni docenti del liceo “Jacopo da

Ponte” di Bassano hanno pubblicato fra il 2006 e il 2012 sei emblematici quaderni scientifici: una collana dal titolo “Matematica in azienda” Un lavoro originale e prezioso che Roberta Carminati, graziano gheno, Matteo Mattarolo e Corrado Borsatto hanno svolto assieme ai loro allievi, trattando anno dopo anno temi eminentemente scientifici - anche complessi -

ma sempre saldamente ricollegabili ad applicazioni concrete: modelli matematici, studiati e messi a punto per risolvere questioni reali e legate a precise problematiche, presenti anche nel mondo dell’industria. Non a caso alcune di queste pubblicazioni sono state concepite (e poi realizzate) in collaborazione con importanti aziende del territorio

Sorgenti funzionali

analizzando reti di grafi si percorre una mappa, nella quale gli elementi che generano i problemi affrontati hanno relazioni particolari: funzioni come sorgenti di percorsi intessuti di matematica.

Autori: R Carminati, G Gheno

Brossura cm 21x29,7 - 160 pagine

Edizione: 2012 / Fuori commercio

Suspiciendo despicio… despiciendo suspicio

Il sofferto percorso della nascita del Calcolo Sublime viene studiato nell’ambito della Teoria delle Previsioni, con applicazioni di Analisi Armonica all’interno di un’azienda.

Autori: C Borsatto, R Carminati, G Gheno Brossura cm 21x29,7 - 184 pagine

Edizione: 2011 / Fuori commercio

La potenza dell’immaginario

Un percorso dai Naturali ai Complessi per gustare la concretezza dell’astrazione: si parte delle proprietà degli insiemi numerici per poi risolvere problemi relativi a funzioni alternate.

Autori: R Carminati, G Gheno, M Mattarolo Brossura cm 21x29,7 - 184 pagine

Edizione: 2010 / Fuori commercio

Curve mirabili

Curve che hanno segnato la storia della matematica vengono scrutate da un punto di vista geometrico, matematico e artistico, partendo da “tre problemi classici”.

Autori: R Carminati, G Gheno, M Mattarolo

Brossura cm 21x29,7 - 160 pagine

Edizione: 2008 / Fuori commercio

Il dado o Montecarlo attraverso l’adozione del cosiddetto Metodo di Montecarlo è stato possibile effettuare corrette previsioni sui consumi e sulle scorte nientemeno che dell’Italgas.

Autori: R Carminati, G Gheno, M Mattarolo

Brossura cm 21x29,7 - 128 pagine

Edizione: 2007 / Fuori commercio

Matematica in azienda

la modellizzazione di precise tecniche di programmazione e l’esposizione di elementi di algebra lineare conducono al Metodo del Simplesso.

Autori: R Carminati, G Gheno, M Mattarolo

Brossura cm 21x29,7 - 152 pagine

Edizione: 2006 / Fuori commercio

15

aRtE, StoRIa &...

STRENNA STRENNA

Evoluzioni nella forma

Danilo Andreose 1922 / 2022

Protagonista della scultura del Secondo Dopoguerra, Danilo andreose si formò all’accademia di Belle arti di Venezia, dove suoi maestri di Plastica furono arturo Martini e alberto Viani. affascinato dalla materia, iniziò presto a plasmare il marmo, la ceramica, il bronzo e il legno Il volume, catalogo della mostra tenuta a Bassano del grappa, è stato curato da Claudia Caramanna. le fotografie sono di Fabio Zonta.

Brossura cm 28x28 - 96 pagine

ISBN 978-88-99875-43-5

Prezzo di copertina € 30,00 - Edizione: 2022

Cuori Biancorossi dal 1902

Un viaggio a ritroso nel tempo, che si propone come un semplice ma completo vademecum per i tifosi, un faro sempre acceso, così da mantenerli coscienti e fieri del grande passato della propria squadra del cuore, che poi è anche un pezzo importante della storia vicentina. Un concentrato della storia del Vicenza Calcio, magistralmente raccontato da luciano Zanini Prefazione di Federica Cappelletti, moglie del grande e indimenticato Paolo Rossi.

Brossura cm 24x22,5 - 144 pagine

ISBN 978-88-99875-44-2

Prezzo di copertina € 20,00 - Edizione: 2022

Non si può morire di lavoro

Raffaele Bortoliero racconta le vicende di molti giovani che avevano sogni e nutrivano aspirazioni; persone che hanno perso la vita nei luoghi di lavoro per mancanza di sicurezza. Storie di giovani vite spezzate. l’incontro con i familiari ha condotto l’autore a descriverne il grido di dolore, ma anche la necessita di giustizia Questo libro evidenzia come sicurezza e salubrita dei lavoratori siano diritti sacrosanti e inderogabili.

Brossura cm 16,5x24 - 128 pagine

ISBN 978-88-99875-42-8

Prezzo di copertina € 16,50 - Edizione: 2022

Lavoro,

È la storia di molti giovani italiani che, spinti dalla miseria, dalla disoccupazione e dal desiderio di assicurare la sopravvivenza alle loro famiglie, negli anni Cinquanta sono andati a lavorare e a morire in miniera in Belgio. Raffaele Bortoliero, quale testimone, racconta la vita dei minatori, la catastrofe di Marcinelle, il processo farsa e le gravi responsabilita in materia di sicurezza del lavoro di chi governava a quel tempo.

Brossura cm 16,5x24 - 112 pagine

ISBN 978-88-99875-36-7

Prezzo di copertina € 18,00

- Edizione: 2021

Il restauro del Ponte di Bassano 2019-2021

Un’importante infrastruttura storica, che è anche un monumento, frutto del genio di Palladio e di chi, venuto dopo, l’ha saputa conservare: del Ponte di Bassano questo libro racconta il restauro avvenuto fra il 2019 e il 2021 ed eseguito dall’impresa INCo di Pergine Valsugana. attraverso testi tecnici ma di facile comprensione, gli autori - Walter Stocco, Viviana Bonato e Diego Pozza - ne descrivono le varie fasi Splendide ed eloquenti le immagini

Caronato cm 23x21 - 100 pagine

ISBN 978-88-99875-31-2

Edizione 2021 / Fuori commercio

la generazione globale di rifiuti è fuori controllo alcuni Paesi hanno ridotto i flussi a discarica. Più di due terzi dei rifiuti prodotti non vengono recuperati. Buttiamo un terzo del cibo che produciamo, non abbiamo risorse per tutti e non tutti hanno da sfamarsi. Navarro Ferronato affronta il problema tenendo conto di molteplici fattori e promuovendo tecnologie innovative Il volume, di grande impatto, è patrocinato dal Rotary Club Bassano Castelli.

Brossura cm 16,5x24 - 192 pagine

ISBN 978-88-99875-27-5

Prezzo di copertina € 18,00 - Edizione: 2021

16
Il pianeta dei rifiuti carbone e morte

Gli ultimi dieci di Cento

la Sezione aNa “Monte grappa” ha compiuto nel 2020 il suo Primo Centenario Questa pubblicazione riguarda l’ultimo decennio di attività. È la cronistoria della vita della Sezione, del lavoro di cittadini e di alpini. a Bassano è impossibile scindere le due anime. Un’opera fatta con cura, che solo un grande amante degli alpini e del Monte grappa come Fidenzio grego poteva scrivere Un libro piacevole da leggere e da guardare.

Brossura cm 17x24 - 304 pagine

ISBN 978-88-99875-15-2

Prezzo di copertina € 15,00 - Edizione: 2020

Dalla parte dello Sport

Realizzato in occasione del 40° anniversario del Panathlon Club di Bassano, il libro raccoglie numerosi profili dei suoi soci, pubblicati nel corso degli anni su Esse - Lo sport nel Bassanese, amata testata del territorio di forte impatto visivo ed emotivo. Ne emerge uno straordinario affresco, presentato per grandi temi, con una scrittura stile reportage e immagini coinvolgenti Dai campioni consacrati nelle competizioni internazionali ai tecnici e agli appassionati. tutti innamorati dello sport.

Brossura cm 24x33 - 176 pagine

Edizione: 2020 / Fuori commercio

1819-2019. I 200 anni del Liceo Brocchi

Questo ponderoso volume documenta la storia della scuola più antica di Bassano, in occasione del suo duecentesimo anniversario. la pubblicazione, curata da giordano Dellai, è frutto di uno straordinario lavoro corale, al quale hanno preso parte docenti ed ex allievi. l’opera è suddivisa in due grandi sezioni: la prima, storica, ripercorre le tappe della scuola nel corso dei decenni; la seconda è invece dedicata alle “memorie”.

Brossura cm 21x27,7 - 360 pagine

ISBN 978-88-99875-28-2

Prezzo di copertina € 18,00 - Edizione: 2019

La chiesa e l’oratorio dei Carmini

Il volume documenta lo straordinario lavoro di restauro svolto a Marostica per recuperare il complesso secentesco della chiesa e dell’oratorio dei Carmini: racconta infatti le diverse fasi dell’intervento e le scelte operate per portarlo felicemente a termine. Molti gli autori chiamati a raccolta dal curatore albano Berton, presidente della Sodalitas Cantorum, associazione costituitasi proprio per il raggiungimento di tale obiettivo...

Cartonato cm 24x28 - 160 pagine

ISBN 978-88-99875-30-5

Prezzo di copertina € 25,00 - Edizione: 2019

Palazzo Sturm-Ferrari

È una pubblicazione che ripercorre la storia di uno degli edifici monumentali più rappresentativi di Bassano del grappa, sede del Museo della Ceramica “giuseppe Roi”, del Museo della Stampa “Remondini” e anche dell’Urban Center.

agostino Brotto Pastega offre al lettore uno straordinario excursus attraverso i secoli e le personalità che via via hanno animato questo prezioso scrigno d’arte e di civiltà.

Brossura cm 21x28 - 48 pagine

ISBN 978-88-99875-20-6

Prezzo di copertina € 10,00 - Edizione: 2019

San Lazzaro

Un’antica contrada fra Bassano e Brenta

Un volume che è frutto di un lavoro corale, un’opera che apre una finestra su un quartiere molto particolare: San lazzaro. Il libro, curato con passione da Fulvio Bicego e Franco Scarmoncin, si presenta come una pubblicazione completa, ricca di informazioni e immagini, e si rivela di grande interesse per gli aspetti ambientali, storici, culturali, artistici, sociali e religiosi.

Cartonato cm 21x27 - 160 pagine

ISBN 978-88-99875-16-9

Prezzo di copertina € 23,00 - Edizione: 2019

17
STRENNA STRENNA

aRtE, StoRIa &...

Gli annessi di palazzo Sebellin a Rossano Veneto

Il recupero degli annessi di palazzo Sebellin costituisce il primo passo di una serie di restituzioni, che vedono il piccolo centro di Rossano Veneto impegnato nello sforzo di riconsegnare alla comunità il suo patrimonio storico-monumentale Questa piccola brochure, con testi di andrea Minchio e tavole progettuali di Felics Zanata, documenta un esemplare restauro, propedeutico all’intervento di recupero del palazzo nobiliare vero e proprio.

Opuscolo cm 24x22,5 - 24 pagine Edizione: 2019 / Fuori commercio

Toni Basso. Coraggioso protagonista

toni Basso è stato un uomo schivo, riservato e timido Eppure da sempre impegnato con e per gli altri. Da cattolico professava una fede convinta e aveva fatto del servizio un impegno da dimostrare, fino ad accettare l'incarico di assessore e poi di sindaco di Bassano. le testimonianze raccolte nel volume, scritto e curato da giandomenico Cortese e Paolo Nosadini, lo inseriscono tra gli uomini pubblici più significativi nella storia cittadina del ’900.

Brossura cm 16,5x24 - 160 pagine

ISBN 978-88-99875-12-1

Prezzo di copertina € 15,00 - Edizione: 2018

Ti tasi sempre. Ti parli mai

alla fine dell'ottocento migliaia di italiani attraversarono l’oceano in cerca di lavoro e di una nuova vita, insediandosi nel sud del Brasile. Dopo il 1938 e durante la Seconda guerra Mondiale, con il governo di getúlio Vargas gli emigrati e i loro discendenti furono colpiti da restrizioni e punizioni per le loro radici italiane Catia Dal Molin, curatrice del volume, documenta la tensione di un periodo in cui anche solo parlare in veneto era pericoloso.

Brossura cm 16,5x24 - 160 pagine

ISBN 978-88-99875-09-1

Prezzo di copertina € 15,00 - Edizione: 2018

Venezia attraverso i secoli

Prendendoci per mano Roberto Colussi, in arte Roco, ci conduce attraverso il suo sapere, quasi fanciullesco al primo impatto, ad apprendere la storia di Venezia nel corso dei secoli. Solo chi conosce fin dall'infanzia la parlata del Sanudo, del gallina, del goldoni può trasformare un quadro storico millenario, quale appunto quello della Serenissima (che è un dolce sogno da assaporare), in un desiderio personale da trasmettere.

Brossura cm 16,5x24 - 224 pagine

ISBN 978-88-99875-03-9

Prezzo di copertina € 20,00 - Edizione: 2017

La chiesetta di San Bartolomeo

l’impegno disinteressato e l’amore per il territorio e i suoi tesori sono sempre stati valori portanti per gli alpini. Sulla base di questo credo i volontari della Sezione a.N.a. Montegrappa di Bassano hanno portato a termine il ripristino della millenaria chiesetta di San Bortolomeo a Pove del grappa

Su idea di lucio gambaretto è nata poi questa preziosa pubblicazione, arricchita da testi storici e tecnici di agostino Brotto Pastega e Felics Zanata.

Brossura cm 24x22,5 - 32 pagine

Prezzo di copertina € 8,00 - Edizione: 2017

Il Caffè Artistico di Lo

È la raccolta degli articoli pubblicati nell’omonimo blog da lorenzo Berto tra il 2015 e il 2016, rivisti, corretti e arricchiti da contributi inediti. Filo conduttore è il piacere per la ricerca, il gusto di studiare e capire l’arte, alla scoperta dell’infinità di modi con cui l’uomo ha dato forma alla Bellezza I temi affrontati vanno dalla scultura grecoromana all’arte contemporanea, passando per Medioevo e Rinascimento.

Brossura cm 16,5x24 - 192 pagine

ISBN 978-88-85349-99-5

Prezzo di copertina € 20,00 - Edizione: 2016

18

I giorni amari di Borso del Grappa

Curato da antonio F Celotto e Zilio Ziliotto, il libro ripercorre, attraverso una minuziosa ricerca storica supportata da centinaia di testimonianze, una delle pagine più dolorose del Pedemonte. È riferita al comune di Borso del grappa che forse più di altri, con l’incendio del paese, i Caduti sulla montagna, il rastrellamento del grappa e i deportati che non hanno fatto ritorno, ha pagato un alto tributo per la liberazione e la democrazia.

Brossura cm 16,5x24 - 288 pagine

ISBN 978-88-85349-98-8 - Esaurito

Prezzo di copertina € 15,00 - Edizione: 2015

Baxi 1925-2015

Si tratta di un volume prezioso che racconta le vicende, attraverso testi storici, interviste e approfondimenti tecnici, dell’antica Smalteria Metallurgica Veneta, la prima vera industria bassanese dell’epoca contemporanea. Edita nel 90° di fondazione dell’azienda (che ora si chiama Baxi), la pubblicazione è ricca di immagini, molte delle quali d’epoca, ed è stata scritta da giandomenico Cortese, Vladi Finotto, andrea Minchio e giovanni Battista Sandonà.

Cartonato cm 24x22,5 - 100 pagine

Edizione: 2015 / Fuori commercio

Immagini per San Bassiano - Portfolio d’arte

Ventidue splendide tavole, dedicate al patrono di Bassano: è questo il contenuto di un prezioso portfolio: un’edizione tirata in 650 esemplari numerati, che custodisce in un’elegante cartella le opere di venti artisti. Una raccolta iconografica che riprende e valorizza le interpretazioni grafiche del Santo. la cartella è corredata da un apparato testuale a firma di giuliana Ericani, con note storiche.

Cartella e tavole stampate su carta goffrata, con numerazione dall’1 al 650

Prezzo di copertina € 40,00 - Edizione: 2015

La Parrocchia di San Giuseppe

Il volume celebra un anniversario importante per la comunità cristiana di San giuseppe di Cassola: i sessant’anni dall’istituzione della Parrocchia. Un arco temporale contenuto rispetto a quello che caratterizza le parrocchie di antica fondazione, ma significativo per delineare i tratti propri di un preciso ambito territoriale e sociale Fortemente voluta da don luigi Scalzotto e curata da galdino Pendin e giuseppe Petucco, la pubblicazione è ricca di informazioni e pregevole nella veste grafica.

Cartonato cm 24x22,5 - 216 pagine

Prezzo di copertina € 18,00 - Edizione: 2014

La scuola media di un territorio. Storia della J. Vittorelli

Non è un annuario scolastico o un album di ricordi con foto e memorie degli alunni. Non è nemmeno un monumento per celebrare un istituto illustre per la qualità degli insegnanti o degli allievi che l’hanno frequentato.

Il libro racconta piuttosto la storia di una scuola che a lungo fu l’unica disponibile a Bassano per quei ragazzi che iniziavano il corso superiore degli studi mentre affrontavano l’adolescenza.

Cartonato cm 24x22,5 - 192 pagine

ISBN 978-88-85349-89-6 (con Tassotti Editore)

Prezzo di copertina € 20,00 - Edizione: 2014

Un alpino della Julia

Il volume narra le audaci imprese belliche dell’alpino angelo Ziliotto, portaordini della Brigata Julia e maresciallo capo del Corpo Forestale dello Stato, decorato con la Medaglia d’oro al Valor Militare per numerose azioni eroiche sul fronte russo durante la seconda guerra mondiale: un soldato che combatté strenuamente senza conoscere l’odio e che venne anche insignito della Croce di Ferro tedesca sul campo.

Brossura cm 16,5x24 - 160 pagine

ISBN 978-88-85349-90-2

Prezzo di copertina € 13,00 - Edizione: 2014

19
STRENNA

Paolo VI - Papa del Concilio

Nel X anniversario della morte di Paolo VI (1988) le associazioni cattoliche di Bassano dedicarono un convegno di studio alla figura e all’opera di papa Montini. Il libro contenente gli atti, arricchito da relazioni di grande valore storico ed esegetico, venne curato da gilberto Campana e ripropose il Testamento, l’ultimo Angelus e i Documenti di quel pontificato Questa successiva edizione, ampliata, ne rievoca la figura in occasione della beatificazione.

Brossura cm 16,5x24 - 192 pagine

ISBN 978-88-85349-92-6

Prezzo di copertina € 15,00 - Edizione: 2014

L’Istituto Tecnico Industriale Statale

“Enrico Fermi”

la storia del “Fermi”, dai tempi eroici degli anni ’60 fino ai giorni nostri, attraverso le testimonianze dei suoi docenti e di alcuni ex allievi: in occasione del 50° della fondazione l’Istituto tecnico Industriale Statale di Bassano ha voluto lasciare un segno importante. Questa pubblicazione, curata da Paolo Marzarotto e Ugo Brunello, ne celebra l’attività e i felici esiti didattici e professionali

Cartonato cm 24x22,5 - 216 pagine

ISBN 978-88-85349-74-2

Prezzo di copertina € 20,00 - Edizione: 2013

Testimonianze dall’Alto Vicentino al Don Nato per ricordare il 70° anniversario della Campagna di Russia il volume, curato da Maria angela Cuman con la collaborazione di numerosi studiosi, oltre a presentare i fatti approfondisce il valore della testimonianza di chi ha vissuto - direttamente o indirettamenteil dramma della guerra Il libro indaga anche il ruolo della donna, rappresentata soprattutto come figura di madre e moderna Penelope, e propone una riflessione sul valore della pace.

Cartonato cm 16,5x24 - 280 pagine

ISBN 978-88-85349-72-8

Prezzo di copertina € 25,00 - Edizione: 2013

Lions Club Bassano Host 1962-2012

la storia del lions Club Bassano Host, prestigioso sodalizio che fin dalla fondazione ha offerto alla città importanti service per la sua promozione e valorizzazione, è raccontata in questo libro che ne celebra l’importante cinquantenario. Sono molte e significative le testimonianze dei soci, uomini e donne, che si sono adoperati anche in campo internazionale a favore di iniziative umanitarie e di solidarietà: un bell’esempio di convinta e partecipata adesione al movimento lionistico mondiale.

Cartonato cm 21x27 - 164 pagine

Edizione: 2013 / Fuori commercio

Bassano e le sue guardie

la storia della Polizia locale di Bassano del grappa, così come emerge dalla lettura di migliaia di atti e contravvenzioni conservati nell’archivio del Comune: Franco Scarmoncin, risale fino al Medioevo per rendere conto della specificità delle guardie bassanesi e segue le loro vicende fino agli anni ’70 Una cronaca che rende conto dell’operato degli agenti municipali e nel quale tutti possono riconoscersi e soffermarsi a riflettere.

Brossura cm 16,5x24 - 160 pagine

ISBN 978-88-85349-67-4

Prezzo di copertina € 15,00 - Edizione: 2013

Spigolature bassanesi

Ruggero Remonato, con piglio e puntiglio, si è dedicato in questo fortunato volume a raccogliere e raccontare, a osservare e radiografare, ad alimentare la sua attenzione e il suo innamoramento per Bassano del grappa, a divulgare le magie del luogo, le ombre e le luci del suo tessuto vitale la prefazione di questo piccolo gioiello editoriale, ricco di oltre duecentocinquanta immagini, è di giandomenico Cortese.

Brossura cm 16,5x24 - 232 pagine

ISBN 978-88-85349-48-3 - Esaurito

Prezzo di copertina € 20,00 - Edizione: 2010

20
aRtE, StoRIa &...

La furia delle acque dal Polesine alla Valbrenta

Nato dallo scrigno dei ricordi, dalla memoria delle emozioni, dal trauma che sconvolge la vita nelle tragedie indotte dalla natura violata, questo libro di Fiorenzo Vialetto racconta dell’alluvione del Polesine (1951) attraverso l’esperienza di alcuni protagonisti Ma ripercorre pure quella del Brenta (1966), altrettanto terribile, che ha devastato la sua bella valle.

Brossura cm 16,5x24 - 120 pagine

ISBN 978-88-85349-52-0

Prezzo di copertina € 12,00 - Edizione: 2010

LSDP

- La società del progresso

la filosofia declinata in veste di ricerca, come strumento di analisi e crescita sociale: tutto questo è La società del progresso, un progetto finanziato dal Ministero delle politiche giovanili entro il programma “giovani idee cambiano l’Italia”.

la facoltà di filosofia dell’Università di Padova, due docenti votati alle discipline interculturali e un gruppo di dieci neolaureati hanno fatto il resto.

Brossura cm 15x21 - 144 pagine

ISBN 978-88-85349-40-7

Edizione: 2009 / Fuori commercio

L’oro di Vicenza

Mauro Caron dipana il suo lucente filo d’oro lungo le strade d’Europa, per inoltrarsi in Paesi quali l’India, il giappone, la Cina, l’Iran, il Brasile… In un’epoca in cui le distanze geografiche sono quasi insignificanti, questo libro ci regala il senso di una misteriosa lontananza Uno strumento per conoscere gli uomini e ricevere una ricchezza di emozioni più preziose dell’oro che li ha fatti incontrare

Brossura cm 16,5x24 - 104 pagine

ISBN 978-88-85349-45-2

Prezzo di copertina € 14,00 - Edizione: 2009

Scuola Media “Giusto Bellavitis”

Dalla penna d’oca intinta nella boccetta d’inchiostro al computer nell’aula multimediale: si sintetizza così la storia della Scuola Media Statale “giusto Bellavitis”, una delle più antiche e blasonate di Bassano.

Questa pubblicazione ne ripercorre il lungo cammino ricordandone esperienze e tradizioni Ricca di immagini, notizie e curiosità, si presenta allo stesso tempo come un agile e appassionante strumento di consultazione.

Brossura cm 21x27 - 96 pagine

Edizione: 2009 / Fuori commercio

Il piccolo museo 1915-’18 “R. Favero”

È una guida preziosa per conoscere i tesori della collezione Favero, a San giovanni nei Colli alti, sapientemente ordinata e ricca di cimeli della grande guerra: reperti raccolti direttamente sui campi di battaglia del grappa, che rappresentano un patrimonio storico e simbolico di elevato valore

Un agile e avvincente strumento per visitare i luoghi dei combattimenti e le bellezze naturali del monte “sacro alla Patria”.

Brossura cm 16,5x24 - 64 pagine

Prezzo di copertina € 15,00

Edizione: 2009

Con la ragione e con il cuore

Il pensiero di Francesco Fontana, ex campione di hockey a rotelle (per vent’anni portiere della Nazionale italiana), è tutto raccolto in questo raffinato volume. attraverso le lettere aperte pubblicate per anni sul magazine Bassano News e raggruppate cronologicamente, l’autore presenta la sua visione dello sport analitico e profondo, egli indaga ogni situazione non lasciando nulla al caso e conferendo a questo godibile libro il carattere di un imperdibile trattato di filosofia dello sport.

Brossura cm 16,5x24 - 112 pagine

Prezzo di copertina € 10,00 - Edizione: 2008

21

aRtE, StoRIa &...

Battaglione Alpini Bassano

Commemorare con un’iniziativa editoriale l’adunata Nazionale degli alpini a Bassano nel 2008 e, allo stesso tempo, onorare la memoria di un reparto glorioso: è nato da queste considerazioni il libro di Bepi Magrin dedicato al Battaglione Bassano. Se il diario inedito del tenente Matteo De Judicibus ne fornisce una testimonianza fortemente sentita, le immagini selezionate da goffredo Pogliani rendono appassionante la lettura.

Cartonato cm 30x24 - 120 pagine

ISBN 978-88-85349-31-5 - Esaurito

Prezzo di copertina € 25,00 - Edizione: 2008

Il Museo degli Alpini di Bassano

Questa pubblicazione si rivela un utile strumento per quanti visitano l’importante struttura (in testa al Ponte di Bassano) senza l’ausilio di una specifica guida. l’opuscolo rappresenta inoltre una sorta di percorso virtuale in un luogo che non ospita solo cimeli storici, ma offre pure uno spaccato sulla vita militare durante le guerre del Novecento, sulle imprese degli alpini e sui loro sacrifici.

Opuscolo cm 16,5x24 - 32 pagine

Prezzo di copertina € 3,00

Edizioni: 2008, 2009 - Esaurito

Il ponte di Bassano

“Una strada fatta sopra l’acqua”

Questa pubblicazione di Carla alberta Scapin analizza il ponte di Bassano quale importante simbolo cittadino, oggetto di una costante conservazione nel tempo. Il libro affronta le metodologie ricostruttive e di recupero, seguite alle numerose distruzioni e ripercorre l’appassionante vicenda di un manufatto di grande valore culturale, legato all’invenzione di Palladio e alle tradizioni degli alpini.

Cartonato cm 21x27 - 192 pagine

ISBN 978-88-85349-32-2

Prezzo di copertina € 30,00 - Edizione: 2008

Hockey Bassano 54

C’era una volta un gruppo di amici che amava destreggiarsi per le vie della città con i pattini a rotelle: comincia così questo volume, scritto da gianni Celi, che celebra i primi gloriosi cinquant’anni dell’Hockey Bassano 54. Un’avventura iniziata senza troppe pretese e culminata con gli attuali trionfi europei Innumerevoli le immagini, gli aneddoti e le vicende, la cui narrazione coinvolge anche i meno appassionati.

Cartonato cm 30x24 - 136 pagine

ISBN 978-88-85349-29-2

Prezzo di copertina € 20,00 - Edizione: 2007

Gli Alpini del Bassano

opera del generale Marco gheno, questa preziosa pubblicazione aiuta il lettore a farsi un’idea della storia del Battaglione Bassano durante la grande guerra, nel secondo conflitto mondiale e nel periodo successivo; un reparto che ha attraversato anche momenti delicati (dopo l’armistizio), ma che tuttora rappresenta uno dei fiori all’occhiello delle Forze armate Italiane, con all’attivo numerose missioni di pace.

Brossura cm 15x21 - 80 pagine

Prezzo di copertina € 5,00

Edizione: 2006

Giovanni Bottecchia

Un ritratto su giovanni Bottecchia, a dieci anni dalla sua scomparsa Il testo di giovanni Battista Sandonà ripropone un gentiluomo di altri tempi, un politico e imprenditore di profonde convinzioni religiose e morali che ha segnato col suo contributo la crescita della città del grappa dal Dopoguerra a oggi Il ricco apparato di immagini commenta questo spaccato della nostra storia recente

Brossura cm 15x21 - 80 pagine

ISBN 88-85349-22-6

Prezzo di copertina € 8,00 - Edizione: 2005

22
STRENNA

STRENNA

Volti di Bassano

Una straordinaria galleria di ritratti, gente comune e “notabili”, colti quasi di sorpresa nel preciso contesto in cui si trovavano al momento dello scatto. Ne risulta quindi anche una serie di singolari situazioni ambientali: vie, piazze, parchi, giardini, osterie, campi sportivi Un’operazione tutta cittadina orchestrata dal fotografo sportivo (e paparazzo) orlando Zanolla, con la collaborazione del fratello giovanni.

Cartonato cm 21x27 - 104 pagine

ISBN 88-85349-34-X

Prezzo di copertina € 20,00 - Edizione: 2005

Un’opera importante che si intreccia con la storia della nostra città e del territorio, diventandone di fatto viva e reale. attraverso il lavoro di ricostruzione svolto da numerosi autori e studiosi emerge il ruolo delle acli nel sindacato unitario della Cgil dal 1945 alla scissione, avvenuta nel luglio del 1948, e inoltre la parte dinamica avuta nelle molteplici attività di formazione dalle origini ai giorni nostri.

Cartonato cm 21x27 - 164 pagine

ISBN 88-85349-18-8

Prezzo di copertina € 15,00 - Edizione: 2005

Arbitri a Bassano

Cinquant’anni di presenza nel calcio, dai campetti locali a quelli degli stadi internazionali, dalle partite dei campionati giovanili a quelle dei Mondiali: la sezione bassanese dell’aIa, associazione Italiana arbitri, si racconta in questo emozionante volume I protagonisti celebrano in questo modo un sodalizio che ha annoverato arbitri di grande prestigio, tra i quali guido e luigi agnolin, Diego De leo e molti altri.

Cartonato cm 21x27 - 176 pagine

ISBN 88-85349-16-1

Prezzo di copertina € 25,00 - Edizione: 2004

Dieci anni di ricerche archeologiche in una pubblicazione, patrocinata dal Comune di Rosà e curata dalla Soprintendenza per i Beni archeologici del Veneto, che consente di comprendere il ruolo di Rosà, dall’epoca della romanizzazione e nei periodi successivi. Per una serie di fortuite e fortunate coincidenze, Rosà risulta uno dei luoghi più sondati, dal punto di vista archeologico, nel comprensorio di Bassano.

Cartonato cm 21x27 - 208 pagine

ISBN 88-85349-15-3

Prezzo di copertina € 25,00 - Edizione: 2004

Catalogo dell’omonima mostra, svoltasi a Bassano nel 2004 con l’obiettivo di ricostruire l’attività di giuseppe lorenzoni in tutti i suoi aspetti: pittore, decoratore, miniaturista, modellatore di ceramiche, direttore della locale Scuola di disegno e poi della Scuola d’arte di Nove E inoltre protagonista della vita cittadina tra otto e Novecento, come illustratore degli eventi storico-politici e ritrattista ufficiale della classe dirigente.

Brossura cm 24x27 - 112 pagine

ISBN 88-85821-14-6

Prezzo di copertina € 20,00 - Edizione: 2004

I cinquant’anni di vita del liceo Scientifico Da Ponte di Bassano in un volume nel quale è possibile rinvenire notizie sulle vicende della scuola e dei suoi protagonisti. Una ricostruzione sulla base dei contenuti dei registri di classe e delle relazioni dei Collegi Docenti oltre ad approfondimenti di temi di indubbio interesse, attraverso i quali si evincono le scelte didattiche (e non solo) operate dal liceo nel corso degli anni.

Cartonato cm 21x27 - 232 pagine

ISBN 88-85349-11-0

Prezzo di copertina € 18,00 - Edizione: 2004

23
Nelle campagne della rosa Giuseppe Lorenzoni Il Liceo Da Ponte Le Acli a Bassano

Giusto Bellavitis

Il volume di antonella Maddalozzo e anna

Segalla è diviso in due parti: nella prima è possibile ripercorrere le tappe fondamentali della fortunata carriera del matematico giusto Bellavitis. Nella seconda viene proposto dapprima un inquadramento generale di storia della matematica dell’ottocento, per passare poi alla spiegazione del Metodo delle

Equipollenze: la teoria che l’ha reso famoso nelle scuole di tutto il mondo.

Cartonato cm 21x27 - 64 pagine

ISBN 88-85349-07-2

Prezzo di copertina € 12,00 - Edizione: 2003

La Brentana. Un lustro di curiosità

Un romanzo d’avventura? Un compendio di storia bassanese? oppure un calendario solare? Questo libro di Carmine abate è un po’ tutto ciò. In particolare si tratta di un volume che raccoglie, in maniera sistematica, testi e immagini pubblicati su Bassano News: trenta pezzi, apparsi a partire dal 1998 nella Brentana, lo spazio che l’autore ha dedicato periodicamente a fatti e situazioni che toccano da vicino il territorio

Cartonato cm 30x16 - 72 pagine

ISBN 88-85349-08-0

Prezzo di copertina € 13,00 - Edizione: 2003

Aspettando il Giro…

Una tappa del giro d’Italia a Marostica è il pretesto per promuovere la storica città scaligera e il suo incantevole habitat naturale. le belle fotografie di Cesare gerolimetto accompagnano il lettore in un itinerario tra arte, storia e paesaggio, fino a concludersi nei pressi del circuito della Rosina, dove i girini mettono alla prova la loro abilità ciclistica Un libro ideato dal Comune di Marostica e dai locali amici del giro, con testi di Ivonita azzolin e Chiara Padovan.

Cartonato cm 21x27 - 112 pagine

Edizione: 2003 / Fuori commercio

I 40 anni del Lions Club a Bassano

Quarant’anni di vita di un club, sorto per iniziativa di un gruppo di cittadini uniti da uno spirito di amicizia e sentimenti di mutuo soccorso. la storia del lions club di Bassano è raccontata in questo libro, finalizzato a raccogliere le ormai rare testimonianze scritte o affidate alla memoria, e a far conoscere gli avvenimenti più importanti e gli uomini che si sono adoperati per far acquisire al movimento lionistico e al club il ruolo di prestigio che meritano.

Cartonato cm 21x27 - 116 pagine

Edizione: 2003 / Fuori commercio

Orme ritrovate

Il sentirci parte di un ambiente in cui natura e cultura risultano complementari ci aiuta a non disperdere energie nell’inquieto procedere dell’esistenza. lo scultore Corrado guderzo ritrova identità tra arte e territorio ed espone una selezione di sue opere in gesso, bronzo, ferro, resina e marmo ai pezzi si affiancano fotografie del territorio marosticense, poesie di Nico Bertoncello e brani di Emilia Bertacco, gino Cadore, andrea gastner, ornella Minuzzo e aldina Roversi.

Cartonato cm 21x27 - 64 pagine

Edizione: 2002 / Fuori commercio

L’ultima parola

giampiero Mattarolo affronta una parola immensa, la morte Si pone domande enormi l’aldilà è un luogo o una situazione?

Dopo la morte avrò coscienza di me stesso e della mia identità?

Il testo si snoda come meditazione di un laico, libero ma responsabile e meravigliato dalla creazione e dallo sviluppo dell’universo Una provocazione, attraverso la quale vengono proposte domande su un tema generalmente poco trattato.

Brossura cm 21x27 - 48 pagine

Prezzo di copertina € 12,00 - Edizione: 2002

24
aRtE, StoRIa &...
STRENNA

La pala di Mussolente

Nel 1502 il pittore veneziano andrea da Murano realizzava la pala della Madonna con Bambino e Santi per la parrocchiale di Mussolente In occasione del cinquecentenario del dipinto è nato questo libro che rende maggiormente nota la figura artistica dell’autore e mette in evidenza il valore del quadro. Più studiosi hanno affrontato i diversi aspetti storici e artistici del periodo compreso tra la seconda metà del ’400 e i primi decenni del XVI secolo

Cartonato cm 21x27 - 112 pagine

Edizione: 2002 / Fuori commercio

Dal negativo al positivo

Nella seconda metà dell’800 a Nove, patria della ceramica, venivano prodotti oggetti a stampo. la collaborazione tra modellatori e aziende ci ha lasciato un’eredità importante. arturo Comacchio e luciano Rizzi tracciano un excursus storico-didattico su una particolare produzione artistica Per la prima volta è possibile conoscere alcuni tra i principali protagonisti dell’epoca: giuseppe lorenzoni, giambattista Minghetti e girolamo Bortotti.

Cartonato cm 21x27 - 72 pagine

Prezzo di copertina € 12,00 - Edizione: 2001

La chiesa della Trinità e San Donato

In un elegante volumetto sono raccolti articoli apparsi periodicamente nel bollettino dell’antica parrocchia bassanese. al linguaggio, piano e divulgativo, si accompagna il rigore scientifico dei testi, corredati da numerose illustrazioni. È lo strumento ideale per conoscere la storia delle due chiese e del loro patrimonio artistico testi di giambattista Vinco da Sesso, Sara Sbordone Bravo e Bruno Bertacco.

Brossura cm 15x21 - 64 pagine

Edizione: 2001 / Fuori commercio

Presenza dell’arte incisoria

nella cultura contemporanea

Si tratta del catalogo della mostra svoltasi a Bassano nel 2000. Una rassegna aggiornata, con alcune opere dei maggiori incisori italiani contemporanei. Una panoramica rigorosa e accurata, anche sotto il profilo formale, sulle condizioni e le prospettive di un’arte importante e significativa, quella incisoria appunto, spesso non sufficientemente valorizzata e divulgata Il catalogo è curato da giorgio trentin.

Brossura cm 21x27 - 164 pagine

Prezzo di copertina € 12,00 - Edizione: 2000

Bassano 1915-18

Istituzioni, società, consumi

Non è solamente un libro sulla grande guerra, perché non è solo storia militare. Se un protagonista c’è, si tratta della vita a Bassano durante gli anni del conflitto. Marco Mondini e giovanni Favero hanno studiato com’è cambiata la quotidianità dal 1915 al 1918 e ci aiutano a comprendere cosa abbia significato concretamente, per chi abitava in una piccola città, quell’evento.

Brossura cm 21x27 - 76 pagine

Prezzo di copertina € 12,00 - Edizione: 1999

Venti immagini per un Millennio

Mille anni di storia documentata, narrati attraverso venti dipinti di agostino Brotto Pastega che ne sublimano alcuni dei momenti più significativi. Una nuova iconografia, concepita con il proposito di stimolare la comprensione, lo studio e l’amore per la storia di Bassano Una produzione artistica destinata a divenire un riferimento per studenti, ricercatori e quanti hanno a cuore le sorti di questa piccola e nobile patria.

Brossura cm 21x27 - 48 pagine

Prezzo di copertina € 10,00 - Edizione: 1998

25

aRtE, StoRIa &...

Ca’ Marcello

Una villa veneta, tra le più raffinate e ben conservate, un’architettura nobile e lineare scoperta attraverso immagini e testi. Un’antologia originale che attinge non tanto da antiche fonti e iconografie, quanto da scritti e fotografie tratti dalla carta stampata. attraverso articoli apparsi su giornali e riviste dagli anni Cinquanta agli anni Novanta, si percorre un itinerario che non è solo documentazione storica e artistica, ma anche testimonianza di costume.

Brossura cm 21x27 - 64 pagine

Prezzo di copertina € 10,00 - Edizione: 1998

Napoleone a Bassano

Si tratta del catalogo della mostra svoltasi a Bassano nel 1997 Curata da Mario guderzo e Renata Del Sal (e frutto del lavoro di numerosi studiosi), questa avvincente pubblicazione ci aiuta a conoscere e capire una pagina fondamentale della storia del territorio, permeata da avvenimenti e trasformazioni epocali, nelle quali la città del grappa viene fatalmente coinvolta

Brossura cm 21x27 - 138 pagine

Prezzo di copertina € 12,00 - Edizione: 1997

La famiglia di Jacopo

Per mezzo della pubblicazione riusciamo ancor oggi a delineare la fisionomia di persone dell’intimità del pittore, ne riconosciamo le vesti, le gioie che portano addosso; possiamo dare anche il nome a figure che compaiono nelle tele di Jacopo stesso, o di Francesco, o di leandro, come la bella Cornelia gosetti della pala d’altare del Rosario di Santa Maria in Colle Questo catalogo offre materia per meglio comprendere l’offerta del Museo Civico.

Cartonato cm 30x21 - 108 pagine

Prezzo di copertina € 5,00 - Edizione: 1992

Francesco Bonfanti. Opere bassanesi

Un architetto illustre, Francesco Bonfanti, noto soprattutto per le felici realizzazioni legate agli imprenditori Marzotto, viene qui analizzato nella sua produzione bassanese. Quest’agile pubblicazione, curata da Carmine abate, propone una serie di progetti eseguiti nella città del grappa tra il 1922 e il 1952, fornendo al lettore uno spaccato di storia dell’architettura locale del ’900 Il libro è valorizzato da una conversazione con ludovico Quaroni, avvenuta nel 1984.

Brossura cm 21x27 - 48 pagine

Prezzo di copertina € 5,00 - Edizione: 1986

26
Francesco Bonfanti, Progetto di Casa Sonda in via Da Ponte a Bassano del Grappa (1954). Dal volume di Carmine abate Francesco Bonfanti. Opere bassanesi, 1986
STRENNA

STRENNA

Asparago & Contorni

otello Fabris, straordinario storico della gastronomia veneta, dedica questo splendido libro al più celebrato dei cibi della tavola bassanese: l’asparago. Una divertente e personale indagine che, dalle allegre tavolate giovanili, coinvolge l’esplorazione dei “contorni”: documenti, memorie, dipinti, con un particolare accento su questi Il testo diventa così anche un libro d’arte con un’inattesa rassegna di stupende “nature morte”.

Brossura cm 29,7x21 - 130 pagine

ISBN 978-88-99875-35-0

Prezzo di copertina € 23,00 - Edizione: 2022

STRENNA

Eserciziario Cimbro - Zimbrisches Übanpuch

Ennesima fatica del germanista Umberto Patuzzi, questo Eserciziario Cimbro è destinato a chi desidera approfondire la conoscenza di un notevole patrimonio linguistico. Il libro è suddiviso in tre parti: la prima, grammaticale, con vari esercizi; la seconda, con brani di autori contemporanei; la terza, con dialoghi registrati Un’opera avvincente che stimola curiosità e apprendimento, soprattutto per il confronto con il tedesco.

Cartonato cm 21x27 - 128 pagine

ISBN 978-88-99875-33-6

Prezzo di copertina € 15,00 - Edizione: 2021

L’olivo e l’olio della Pedemontana del Grappa

Negli ultimi vent’anni la coltivazione dell’olivo ha subito una notevole espansione, accompagnata da un’attenta evoluzione alla sostenibilità ambientale e alla valorizzazione del territorio. Questo libro ha l’obiettivo di fornire spunti di riflessione e informazioni tecniche, stimolando le collaborazioni tra i produttori, investendo sulla cultura, sulla valorizzazione della biodiversità locale, sul marketing, sull’innovazione e sulla sostenibilità.

Brossura cm 16,5x24 - 104 pagine

Edizione: 2021 / Fuori commercio

Canevaroli

Questa coinvolgente opera di otello Fabris è utilissima nel mostrare l’insospettabile pedigree del mondo della viticoltura bassanese, arricchito da illustri testimonianze, a partire da andrea

Palladio, Jacopo Bassano e teofilo Folengo, fino ad arrivare all’oste che serve con orgoglio i fiaschetti di Vespaiolo sul tavolo C’è stato - e continuerà a esserci - un turismo del vino in questa zona Con un vantaggio per i settori economici legati all’ospitalità e alle tipicità.

Cartonato cm 29,7x21 - 240 pagine

ISBN 978-88-99875-19-0

Prezzo di copertina € 35,00 - Edizione: 2020

Il cimbro è ancora vivo

Rispetto a tante altre località, l’altipiano dei Sette Comuni può forse vantare il primato di ricerche, saggi e pubblicazioni dedicate alla toponomastica locale. Questo libro di Umberto Patuzzi affronta l’argomento approfondendo lo studio etimologico dei toponimi e delle loro radici e chiarendo al lettore pure le difficoltà che si incontrano nell’analisi dei singoli lemmi

Il testo è in italiano e, parzialmente, pure in tedesco e cimbro.

Brossura cm 16,5x24 - 160 pagine

ISBN 978-88-99875-32-9

Prezzo di copertina € 20,00 - Edizione: 2020

Una voce da Sud.

Storia, miti, riti e tradizioni

aprire su Bassano News una bella finestra sul Mezzogiorno: è un’idea nata grazie alla collaborazione con Nino D'antonio, scrittore autorevole e prezioso corrispondente da Napoli. Di numero in numero, attraverso le pagine della rubrica Una voce dal Sud, si è dipanato un “racconto” che ha trattato con rigore temi culturali e argomenti “sfiziosi” Un patrimonio di informazioni raccolto in questo splendido libro.

Brossura cm 23,5x26,5 - 80 pagine

ISBN 978-88-99875-08-4

Prezzo di copertina € 20 - Edizione: 2017

27 tRaDIZIoNI

Le nostre parole - Unsere Wörter

Un elegante cofanetto e undici colorate pubblicazioni, destinate ad altrettante isole linguistiche storiche germaniche in Italia: questo lavoro dello studioso Umberto Patuzzi, è rivolto alle scuole primarie e medie delle singole realtà linguistiche di tutto l’arco alpino. Una pubblicazione originale, con numerosi esempi di lemmi comparati, che assieme agli argomenti lessicali offre un’ampia panoramica di filastrocche, canzoni e proverbi assommando parole del passato e del presente.

Brossura cm 21x27 - 80 pagine (x11 volumi)

Edizione: 2013 / Fuori commercio

Il Vino e i suoi labirinti. Un libro da gustare

Ha debuttato al Vinitaly questo appassionante libro degli enologi Cesare Basilico e Cristina Zordan: un corso pratico di avvicinamento al vino attraverso un percorso avvincente, che parte dalla “scoperta” della vigna e giunge al piacere della cultura enoturistica; ma anche un formidabile sussidio didattico per corsi di enogastronomia, in grado di fornire risposte semplici e complete, ricco di curiosità e spunti Un libro davvero tutto da gustare!

Brossura cm 16,5x24 - 272 pagine

ISBN 978-88-85349-60-5

Prezzo di copertina € 13,00 - Edizione: 2012

A tavola… nei Dì di festa

Un libro avvincente, ultima e preziosa opera di antonio F Celotto, studioso che molto ha contribuito alla valorizzazione della terra veneta e delle sue straordinarie tradizioni: la pubblicazione, riccamente illustrata, propone con una scansione mensile un caleidoscopio di persone e situazioni legate al territorio e ai suoi frutti, allo scorrere delle stagioni, all’avvicendarsi delle sagre e delle festività Il tutto integrato da un ghiotto ricettario.

Brossura cm 16,5x24 - 152 pagine

ISBN 978-88-85349-63-6

Prezzo di copertina € 16,00 - Edizione: 2012

An minzig tzimbris. Un po’ di Cimbro

È una grammatica concepita dal germanista Umberto Patuzzi con la collaborazione dell’Istituto di Cultura Cimbra di Roana. obiettivo è quello di offrire a insegnanti e alunni delle scuole medie uno strumento per un approccio all’antica lingua dei Sette Comuni. Il testo è suddiviso in tre parti: un’infarinatura sul lessico dell’antico idioma, la descrizione di elementi morfosintattici delle parti del discorso e una serie di note di fonologia.

Brossura cm 21x27 - 104 pagine

ISBN 978-88-85349-39-1

Prezzo di copertina € 13,00 - Ed : 2006, 2011

Metodo Gugù

Per amare lo studio del pianoforte

In quest’originale opera di luigi Ferro, docente e concertista, il protagonista è gugù, un simpatico gufetto che accompagna gli allievi nel loro apprendistato musicale. Il libro si rivolge principalmente ai bambini, ai quali offre un metodo che comprende sia la tradizionale teoria musicale sia un’accurata trattazione dell’impostazione pianistica le splendide illustrazioni sono di Piero Sandano.

Brossura cm 24x33 - 112 pagine

ISBN 978-88-85349-50-6 - Esaurito

Prezzo di copertina € 20,00 - Edizione: 2010

28
tRaDIZIoNI
Le stagioni - Giugno, incisione, part, sec. XVIII. Dal volume di antonio F. Celotto A tavola nei Dì di festa, 2012.
STRENNA

Storie e sapori della nostra terra le “storie” che ci presentano antonio F Celotto e guerrino Maculan colgono aspetti di paesi e località della Pedemontana veneta, una terra ricca di feste, leggende, riti del passato e del presente. Non vi è nulla di irriverente nel considerare la storia del cibo sullo stesso piano di quella del pensiero: la scoperta, per esempio, della scrittura è altrettanto importante quanto quella dei diversi modi di coltivare la terra.

Brossura cm 16,5x24 - 192 pagine

ISBN 978-88-85349-42-1 - Esaurito

Prezzo di copertina € 18,00 - Edizione: 2009

Butta la pasta

Può un ricettario trasformarsi in un’autentica strenna libraria? Quando “entra in gioco” la Nazionale Italiana Cuochi la risposta non può che essere affermativa. Curata dallo chef Marco Valletta e coordinata dal giornalista giovanni Bertizzolo, quest’opera valorizza la pasta, un patrimonio tutto italiano che rappresenta un’indiscutibile ricchezza alimentare e culturale

Cartonato cm 23x23 - 156 pagine

ISBN 88-85349-23-4

Edizione: 2006 / Fuori commercio

I semplici a Venezia nel ’700

È un ricordo nitido e preciso della gloriosa Spezieria veneziana, quello che Rosanna Fontanesi Pecorini ha voluto tracciare in questa raffinata pubblicazione. Un invito, inoltre, a ulteriori approfondimenti con l’auspicio di una rivisitazione in chiave scientifica dei Semplici (semi, radici e foglie di singole piante medicinali, oli essenziali estratti, minerali polverizzati ) Una vera chicca, adatta a ogni lettore.

Cartonato cm 23x22 - 72 pagine

Edizioni: 1985-1988

29
Le stagioni - Novembre, incisione, particolare, sec. XVIII. Dal volume di antonio F. Celotto A tavola nei Dì di festa, 2012.

StRENNE

L’eroica Primavera

Nella primavera del 1848 giunsero a Vicenza volontari da tutta Italia, anche reparti regolari dell’Esercito Pontificio, per appoggiare la popolazione, impegnata in un’eroica resistenza contro le truppe dell’Impero asburgico.

Il 10 giugno si svolse la battaglia decisiva, che vide soccombere i vicentini e i loro alleati Questo libro, di luciano Zanini e Franco Scarmoncin, racconta, attraverso le testimonianze di chi partecipò, i giorni cruenti di un capitolo memorabile del nostro Risorgimento.

Cartonato cm 28x28 - 132 pagine

Prezzo di copertina € 30,00 - Fuori commercio

Carlo Scarpa. Architetto Poeta

l’università era occupata, nel 1967, quando uscì il primo libro su Carlo Scarpa con un titolo considerato scandaloso. Nel testo Sergio los utilizzava i disegni dell’entrata dell’IUaV per descrivere quel “pensare per immagini”, caratteristico delle pratiche compositive del Maestro Per il clima di quegli anni affrontare l’architettura in termini figurativi e non politici era però sconveniente Di qui la decisione dell’editore di mandare il libro al macero...

Riproduzione anastatica - Brossura cm 24,5x31

120 pagine - ISBN 978-88-99875-29-9

Prezzo di copertina € 32,00 - Edizione: 2021

I Marinali. Illustri bassanesi

Una famiglia di artisti che ha dato un nobile volto al Barocco nel Veneto Un gruppo di scultori che ha abbellito ville, palazzi, giardini e parchi: sono i “Fratres Marinali”. Fra loro orazio, la cui sensibilità artistica stupiva perfino il grande Canova. a un anno dal terzo Centenario della sua scomparsa nasce un catalogo storico-artistico, nel quale all’apparato fotografico di Fabio Zonta si accompagnano rigorose schede descrittive della storica dell’arte Claudia Caramanna.

Cartonato cm 24x33 - 80 pagine

ISBN 978-88-99875-21-3

Prezzo di copertina € 30,00 - Edizione: 2021

Concluse le celebrazioni della grande guerra, doverose nei confronti delle innumerevoli vittime, si può tornare a guardare al grappa anche come a un inestimabile patrimonio ambientale, dalle atmosfere magiche, dove l’alpeggio e la gestione delle malghe convivono in armonia con il turismo e lo sport Maurizio Sartoretto, con immagini di grande suggestione, ci guida alla scoperta di un luogo nel quale il tempo sembra essersi fermato...

Cartonato cm 28x28 - 96 pagine

ISBN 978-88-99875-26-8

Prezzo di copertina € 25,00 - Edizione: 2019

Pinocchio in bianco e nero

Un libro che è frutto di molti anni di studio sulla figura di Pinocchio e su quella del suo autore, Carlo lorenzini (Collodi). “Pinocchio” non è una semplice fiaba, come normalmente si crede, ma rappresenta una filosofia di vita. a differenza di molti libri, questa pubblicazione di Roberto Colussi (Roco) esprime con trecento disegni il tentativo di penetrare nel pensiero del Burattino: un’indagine profonda, anche eretica, che suscita grandi emozioni.

Cartonato cm 24x30 - 384 pagine

ISBN 978-88-99875-22-0

Prezzo di copertina € 40,00 - Edizione: 2019

È un viaggio attraverso un mondo ricco di magia, quello che Maurizio Sartoretto ha condensato in questo libro. Dagli specchi blu cobalto dei laghi dolomitici all’impeto dei torrenti di montagna, dal fluire dei grandi fiumi all’immensità della laguna: un universo in buona parte ancora conservato, da proteggere e valorizzare Un modo raffinato di promuovere la terra veneta, ma anche una pubblicazione che non può mancare nella libreria di casa.

Cartonato cm 32x28 - 156 pagine

ISBN 978-88-85349-64-3

Prezzo di copertina € 45,00 - Edizione: 2012

30
Lungo le acque del Veneto Grappa. La montagna incantata

Fra Pedemonte e Valbrenta

Pagine di storia, cultura e natura

Dal 1994 Bassano News opera a favore della valorizzazione e della promozione di un territorio straordinario, per il quale è stata coniata l’espressione “città del Pedemonte”. Servizi giornalistici, saggi, reportage, migliaia di fotografie e illustrazioni: un apparato inestimabile, reso possibile dall’impegno di decine di collaboratori che è stato raggruppato in un libro destinato a rimanere nel tempo.

Cartonato cm 32x28 - 264 pagine

ISBN 978-88-85349-28-5

Prezzo di copertina € 45,00 - Edizione: 2011

Il

Veneto dei Castelli

Feudi, Comuni e Signorie

attraverso le immagini di questo prestigioso volume il fotografo Maurizio Sartoretto ci conduce alla scoperta di castelli e fortezze del Veneto: un universo medievale immerso in meravigliosi contesti paesaggistici e antropici. Un mondo ricco di fascino del quale si raccontano, come ricorda ludovico ariosto, “le donne, i cavalier, l’arme, gli amori, le cortesie, l’audaci imprese…”.

Cartonato cm 32x28 - 168 pagine

ISBN 978-88-85349-51-3

Prezzo di copertina € 40,00 - Edizione: 2010

Antonio Gaidon. Un professionista ante litteram dal rilievo mappale al boulevard

Una raffinata proposta editoriale, costituita da un prezioso cofanetto che custodisce due pubblicazioni: la riproduzione anastatica (in 500 copie numerate) della biografia di antonio gaidon, pubblicata nel 1829 da giambattista Baseggio in soli 24 copie, e uno studio sull’opera dell’architetto, svolto da agostino Brotto Pastega

Cofanetto (cartonato, cm 24x30)

Opuscolo (32 pagine, cm 21x27)

Riproduzione anastatica (cartonato, cm 14x21)

Prezzo di copertina € 40,00 - Edizione: 2010

Terre di Palladio

Viaggio memorabile nella provincia vicentina

In questo spettacolare volume fotografico Maurizio Sartoretto prende spunto dalle opere di andrea Palladio per proporre un viaggio emozionale attraverso l’affascinante territorio della provincia vicentina, tra ville e paesaggi di rara bellezza, borghi dal sapore antico e tradizioni mai sopite Un percorso ideale tra architettura e letteratura che finisce per coinvolgere e appassionare.

Cartonato cm 32x28 - 184 pagine

ISBN 978-88-85349-35-3 - Edizione: 2008

Prezzo di copertina € 35,00 - Esaurito

Attimi senza tempo

Frammenti ed emozioni dello sport veneto

Una strenna che illustra le gesta di dieci atleti veneti di fama internazionale nelle loro diverse specialità sportive: Pierpaolo Ferrazzi, Francesco Fontana, Miki Biasion, Carlotta tagnin, Elena giolai, Piergianni Farina, gabriella Dorio, luca Dalla Palma, giovanni Battaglin, luigi agnolin Ricco di splendide illustrazioni, il volume è stato realizzato a più mani, coinvolgendo scrittori, narratori, giornalisti, fotografi e pittori.

Cartonato cm 29x29 - 132 pagine

Prezzo di copertina € 25,00 - Edizione: 2001

Ritratti di storia del calcio veneto

Questo volume di antonio Finco ritrae i volti storici del calcio veneto e ci svela un’umanità a volte camuffata, altre solo mimetizzata: la fama, il successo, anche un po’ di soldi, che coprono scelte di vita o di libertà, dolori aspri e rimpianti accesi, occasioni mancate e opportunità sprecate Il tutto accompagnato dalle superbe immagini di Wowe

Cartonato cm 29x29 - 132 pagine

Prezzo di copertina € 25,00 - Ed : 2000, 2001

Targa d’Onore “Bancarella Sport 2001”

31
Il ladro di stelle

StoRIE D’IMPRESa

LUCIANO CAPPELLER

Una vita di successi. Sempre con discrezione la storia straordinaria di luciano Cappeller, imprenditore partito dal nulla e artefice di un’impensabile scalata al successo, tanto nella professione quanto nella vita.

Ma anche un racconto che si legge tutto d’un fiato, grazie alle passioni che ne hanno animato la carismatica personalità: il lavoro, nell’industra che ha fondato, e il magnfico Parco Faunistico a Cartigliano, realtà fra le più significative in Italia.

Cartonato cm 16,5x24 - 112 pagine

Edizione: 2022 / Fuori commercio

... e un tempo portavo papà al mercato

Il libro racconta alcuni significativi risvolti della vita, umana e professionale, dell’imprenditore giampietro Zilio, fondatore dell’azienda di impianti elettrici che prende il suo nome. Un viaggio nel tempo che ne racconta la straordinaria ascesa sociale, dall’epoca in cui - ragazzino - si alzava alle tre del mattino per portare il papà al mercato Un successo dovuto al credo profondo nella necessità di investire nello studio continuo, con un profilo basso per conseguire risultati di alto livello.

Cartonato cm 24x22 - 48 pagine

Edizione: 2019 / Fuori commercio

Con la volontà si vince la pubblicazione racconta la storia di galdino Beltramello, fondatore di gabel, importante azienda produttrice di bastoncini da sci, trekking e altre specialità sportive. grazie alla testimonianza diretta dell’imprenditore si può cogliere un messaggio positivo, rivolto soprattutto ai giovani: con la forza di volontà, il credo nelle proprie forze e l’impegno costante è possibile superare molte difficoltà e, alla fine, ottenere risultati lusinghieri.

Brossura cm 16,5x24 - 144 pagine

ISBN 978-88-85349-97-1

Prezzo di copertina € 12,00 - Edizione: 2015

Sergio Dussin. Viaggio a ritroso

È una storia tipicamente veneta, quella di Sergio Dussin, come documenta Nino D’antonio: un viaggio a ritroso per rivivere le atmosfere della campagna trevigiana, poco prima della sua violenta industrializzazione. Dussin proviene da questo firmamento, ne è un campione rappresentativo, destinato a intraprendere un percorso virtuoso, a scalare gli stadi di una carriera brillante e sempre improntata a una naturale modestia, evidente retaggio di una educazione familiare rigorosa e quasi austera.

Brossura cm 12x20 - 48 pagine

Edizione: 2014 / Fuori commercio

Ricordi di una vita intensa

Perché scrivere un libro autobiografico? le ragioni possono essere molte Certamente per antonio Frattin il motivo principale è stato quello di consegnare alla sua famiglia il ricordo delle origini. Come pure l’amore per la terra e il lavoro, al quale ha dovuto fin da piccolo abituarsi con lo spirito di sacrificio di chi, com’è accaduto a lui, rimane orfano di padre in tenera età È una storia bella ed educativa, indirizzata in particolare ai giovani perché rappresenti un esempio da seguire...

Cartonato cm 16,5x24 - 96 pagine

Edizioni: 2014, 2019 / Fuori commercio

Sant’Eusebio - Chicago, andata e ritorno l’esperienza di vita di antonio Fiorese, imprenditore nel campo della refrigerazione industriale, è legata alle due anime che spesso hanno caratterizzato lo spirito d’intrapresa delle nostre genti: la civiltà rurale, permeata di un’antica saggezza, e la vocazione al lavoro. Si spiega così il suo successo di industriale veneto, fra gli anni Settanta e gli inizi del XXI secolo: una storia che, dopo l’emigrazione negli Usa, lo ha visto tornare nella sua terra e dar vita a importanti realtà economiche.

Brossura cm 15x21 - 80 pagine

Edizione: 2005 / Fuori commercio

32

Esse - Lo sport nel Bassanese

Patrocinata dal Panathlon Club, una rivista concepita per illustrare lo sport nel Bassanese, presentato per grandi temi con una scrittura brillante, stile reportage, e un forte impatto visivo. ampi servizi, dallo sport agonistico locale a quello amatoriale, sempre aventi per protagonista l’uomo Che si racconta

Supplemento a Bassano News

pubblicato da dicembre 2003 a settembre 2016

Direttori responsabili: Giovanni Bertizzolo (2002-2005) e Andrea Minchio (dal 2006)

Distribuzione gratuita nel territorio bassanese - Formato cm 23x33

Il Giornalino di Matita

Un periodico pensato per i bambini delle scuole elementari di Bassano e Marostica Matita, simpatico personaggio creato dalla fantasia della cartoonist Roberta Stevan Moroni, ha proposto nel suo giornalino un’attualità presentata con il semplice linguaggio dei più piccoli interviste, curiosità, approfondimenti didattici e laboratori

Giornale bimestrale fondato e diretto da Chiara Padovan, pubblicato da gennaio 2002 a marzo 2009

Distribuzione gratuita nei comprensori di Bassano e Marostica - Formato cm 16,5x24

AB - Atletica Bassano

organo di stampa del gruppo atletico Bassano, aB si è imposto nel mondo dello sport per il taglio innovativo, rivolto soprattutto ai giovani e ai giovanissimi, ma aperto anche a servizi circostanziati e di alto livello. Fra i protagonisti di questa coinvolgente iniziativa, gabriella Dorio, Vittorio Fasolo e Carlo Spigarolo

Supplemento a Bassano News

pubblicato da maggio 2000 a maggio 2008

Direttori responsabili: Roberto Cristiano Baggio (2000-2002), Giovanni Bertizzolo (2002-2005) e Andrea Minchio (dal 2006)

Distribuzione gratuita - Formato cm 21x29,7

PSB Magazine

taglio agile e servizi accattivanti, il magazine ha documentato le attività di sette società: Basket

Bassano, Bassano Virtus 55 St, Bassano Hockey ’54, Bassano Volley, Rugby Bassano, Hockey Roller Bassano e Società tennis Bassano

Supplemento a Bassano News

pubblicato da marzo 2006 a giugno 2007

Dir. responsabile: Andrea Minchio

Distribuzione gratuita nel

Bassanese - Formato cm 21x29,7

Rotary Distretto 2060

organo di stampa del Distretto 2060 (Veneto - Friuli Venezia giulia - trentino alto adige/Sudtirol) del Rotary Club International, la testata ha giocato un ruolo importante nell’informazione degli oltre cinquemila soci di allora, facenti capo a un’ottantina di club

Giornale mensile diretto da G. Vinco da Sesso pubblicato da marzo 2000 a maggio 2003 Distribuzione postale nell’ambito distrettuale - Formato cm 21x29,7

L’Illustre vicentino

Pur avendo subito incontrato un notevole consenso nel capoluogo berico, il giornale - coordinato editorialmente da agostino Brotto Pastega - ha pubblicato solo due numeri, dedicati rispettivamente ad antonio Pigafetta e alla poetessa Maddalena Campiglia

Giornale semestrale diretto da G. Vinco da Sesso pubblicato da giugno 1992 a gennaio 1993 Distribuzione gratuita a Vicenza Formato cm 21x29,7

Parolinia

Periodico di cultura ambientale, è stato l’organo di stampa della ass. amici del giardino Parolini. Fra i fondatori della testata, che ha trattato principalmente il tema del recupero dell’antico orto botanico, il naturalista bassanese giuseppe Busnardo

Giornale semestrale diretto da G. Vinco da Sesso pubblicato da ottobre 1991 a gennaio 1997 Distribuzione gratuita nel Bassanese - Formato cm 16,5x24

33 tEStatE

gUIDE tURIStICHE

Bassano del Grappa

Citta dalle infinite emozioni

Destinata a quanti visitano Bassano, è una pratica guida turistica, facile da consultare e distribuita semestralmente in due edizioni (Primavera/Estate e autunno/Inverno) e nelle versioni Italiano/Inglese e tedesco/Francese. Vi si trovano la descrizione dei monumenti e la loro localizzazione, la presentazione delle attrattive del territorio e il calendario-eventi testi di Raffaella andreatta e Nicole Campana.

Opuscolo cm 16,5x24 - 32 pagine

Distribuzione gratuita nel territorio di Bassano - Prima edizione: 2015

Castelfranco Veneto e le Terre di Giorgione

Destinata ai turisti in visita alla città del grande pittore veneto, è una pratica e agile guida turistica: facile da consultare, viene pubblicata annualmente con testi in italiano e inglese. Vi si trovano la descrizione dei monumenti, la loro localizzazione in una piantina, la presentazione delle principali attrattive del territorio e anche il calendario degli eventi. testi di giancarlo Saran.

Opuscolo cm 16,5x24 - 32 pagine

Distribuzione gratuita nel territorio di Castelfranco Veneto - Prima edizione: 2016

Marostica

Borgo leggendario

Una pratica guida turistica con la descrizione dei monumenti, la loro localizzazione in una piantina, la presentazione delle principali attrattive del territorio e anche il calendario degli eventi. Una bella panoramica della città scaligera, nota per le sue avvolgenti mura, i due castelli (Inferiore e Superiore) e la celeberrima “Partita a scacchi” testi di Duccio Dinale.

Opuscolo cm 16,5x24 - 32 pagine

Distribuzione gratuita nel territorio di Marostica / In preparazione

Rosà. Tesori da scoprire

Un territorio fortemente industrializzato può ancora conservare scampoli di tradizioni gloriose, frammenti di una storia nobile e millenaria. Il caso di Rosà, provincia di Vicenza, è emblematico. Dalle vestigia romane alla civiltà delle ville, dai parchi d’autore ai boschi di campagna: un paesaggio da preservare e valorizzare, sicuramente molti tesori da scoprire, anche attraverso una gradevole passeggiata in bicicletta.

Brossura cm 16,5x24 - 64 pagine

Prezzo di copertina € 7,00 - Edizione: 2004

Nove. Terra di ceramica a Nove, tre secoli di produzione ceramica hanno educato il gusto della gente Ecco allora uno strumento agile con informazioni utili a visitatori e residenti: un’agile guida curata da Ivonita azzolin, Chiara Padovan e Piergiuseppe Zanolli, con la partecipazione di Katia Brugnolo e del Fotogruppo 9 Storia e geografia, descrizioni di monumenti e manifestazioni, oltre a notizie che aiutano il turista a orientarsi.

Brossura cm 16,5x24 - 64 pagine

Prezzo di copertina € 7,00 - Edizione: 2003

Marostica. La città degli scacchi

Una guida turistica scritta da Ivonita azzolin e Chiara Padovan, illustrata dai fotografi Bittante. Contiene indicazioni principali sulla storia, la geografia, l’economia, la proposta di alcuni itinerari in centro e in collina, una scheda per i musei cittadini, una panoramica sulle manifestazioni di rilievo, consigli sui prodotti tipici da degustare e sui locali dove mangiare e dormire, infine informazioni sulle strutture sportive.

Brossura cm 16,5x24 - 64 pagine

Prezzo di copertina € 7,00 - Edizione: 2002

34

Album Bassanese aa VV

Cartonato cm 32x24

142 pagine

Esaurito Edizioni: 1969, 1977, 1988

Almanacco del calcio bassanese orlando Zanolla, Federico Calabresi

Brossura cm 16,5x24

192 pagine

Prezzo di copertina € 7,00 Edizione: 2005

Aspettando il Giro… aa VV

Cartonato cm 21x27

112 pagine

Fuori commercio Edizione: 2003

Bassano atmosfera di una città giuseppe Parolin, Enzo Dalla Pellegrina

Portfolio fotografico 16 tavole, cm 28x40

Prezzo di copertina € 5,00 Edizione: 1985

Bassano del Grappa Cesare gerolimetto

Cartonato cm 33x33

100 pagine - ISBN 88-85349-00-5

Esaurito Edizione: 1990

Bassano in soffitta aa VV

Cartonato cm 42x30

290 pagine

Esaurito Edizioni: 1980, 1988

Borrello Nino d’antonio, Franco Solmi

Brossura cm 19x27

72 pagine

Esaurito Edizione: 1988

Brenta. Emozioni e colori Maurizio Sartoretto

Cartonato cm 29x29

90 pagine

Esaurito Edizione: 1999

Bresciani Nino d’antonio

Cartonato cm 22x31

144 pagine

Esaurito Edizione: 1991

Fiume al varco tra due secoli aa VV

Portfolio fotografico cm 41x31

6 tavole - ISBN 86-81821-02-4

Prezzo di copertina € 5,00 Edizione: 1991 (con Naklada Benja)

Fuga dal convento Floriano Dalla Costa

Cartonato cm 15x21

Prezzo di copertina € 8,00

56 pagine

Edizione: 1998

Gemme Venete Maurizio Sartoretto

Cartonato cm 29x29 94 pagine

Esaurito Edizioni: 1998, 1999

Globalizzazione tullio Chiminazzo

Brossura cm 12x21 100 pagine

Esaurito Edizione: 2000

I cari santini della nonna Redento d’alano, giovanni azzolin

Brossura cm 17,5x24 40 pagine

Esaurito

Edizione: 1986

Il basket di una vita Paolo Parpajola

Brossura cm 21x29,7 168 pagine - ISBN 978-88-85349-91-9

Prezzo di copertina € 20,00

Edizione: 2014

Il Castello Inferiore aa.VV.

Brossura cm 17x24 96 pagine

Prezzo di copertina € 6,00

Edizione: 1999

Il Comune… siamo noi aa VV

Brossura cm 16,5x24 48 pagine

Fuori commercio

Edizioni: 2005, 2009

Il Crocifisso ligneo di Pove d G aa VV

Brossura cm 20,5x21 64 pagine

Esaurito Edizione: 1990

Cos’è il Rotary

aa.VV. opuscolo cucito cm 15x21

Prezzo di copertina € 2,00

48 pagine

Edizioni: 2001, 2002, 2003, 2005, 2008

Dal bar al binario 7 giuseppe Bonan

Cartonato cm 15x21

Prezzo di copertina € 8,00

72 pagine

Edizione: 1997

De Stefano Nino d’antonio

Cartonato cm 32,5x19

52 pagine

Esaurito Edizione: 1984

De Stefano Disegni Nino d’antonio

Cartonato cm 40x31

68 pagine

Esaurito Edizione: 1986

Diritto penale tributario aldo Noceti

Brossura cm 15x21

296 pagine - ISBN 88-85349-12-9

Esaurito Edizioni: 2004, 2005

Emanuele Luzzati Natasha F. Pulitzer

Brossura cm 21x27

112 pagine - ISBN 88-7691-123-5

Prezzo di copertina € 17,50 Edizione: 1994 (con tassotti Editore)

E il mio Dio mi ha detto: “Va bene” aa VV

Cartonato cm 15x21

64 pagine

Fuori commercio Edizione: 2000

Figli del 2° da montagna Donato lunardon

Formato cm 21x29,8

24 pagine

Fuori commercio Edizione: 2022

Il Grappa aa.VV.

Cartonato cm 24x22 260 pagine

Prezzo di copertina € 7,00

Edizioni: 1985, 1987

Il faro leo gerolami

Cartonato cm 15x21 88 pagine

Prezzo di copertina € 8,00

Edizione: 1998

Il palazzo De’ Rossignoli Da Rio agostino Brotto Pastega

opuscolo cm 15x21 20 pagine

Fuori commercio

Edizione: 2011

Il sogno di Hyde Fabrizio De gasperi

Brossura cm 12x19

Prezzo di copertina € 10,00

64 pagine - ISBN 978-88-85349-56-8

Edizione: 2011

Il vagabondo delle Stelle Carlo De Vecchi

Brossura cm 15x21

Prezzo di copertina € 2,00

32 pagine

Edizione: 2000

In cammino giovanni Marcadella, geppa Pisani

Brossura cm 15x21

Fuori commercio

40 pagine

Edizioni: 2007

Incontri con Emilio Notte Nino d’antonio

Cartonato cm 28x32

Esaurito

152 pagine

Edizione: 1977

Insoliti avvenimenti di provincia Ferdinando De laurentis

Brossura cm 15x21

Esaurito

256 pagine

Edizione: 1998

35
altRI
lIBRI

altRI lIBRI

Ipnosi sperimentale e clinica aa VV

Brossura cm 16,5x24

236 pagine - ISBN 88-85349-26-9

Prezzo di copertina € 30,00 Edizione: 2006

I Remondini di Borgo Leon agostino Brotto Pastega

Brossura cm 21x27 44 pagine

Prezzo di copertina € 5,00 Edizione: 1994

L’Arte Orafa Nino d’antonio

Cartonato cm 29x29

100 pagine - ISBN 88-85349-01-3

Prezzo di copertina € 10,00 Edizione: 1991

L’Illustre bassanese - Raccolta ’89-’92 aa VV

Cartonato cm 21,5x30 408 pagine

Esaurito Edizione: 1993

L’Oratorio dei Nobili Vincenzo Pacelli

Cartonato cm 24x32

124 pagine

Esaurito Edizione: 1985

L’Oratorio di Ca’ Erizzo Luca livia alberton, Fabio Sbordone

opuscolo cm 16,5x24

16 pagine

Fuori commercio Edizione: 2010

L’ultima parola giampiero Mattarolo

Brossura cm 21x27

48 pagine

Prezzo di copertina € 12,00 Edizione: 2002

La Chiesa votiva di Tersatto aa.VV.

Portfolio fotografico cm 25x34 12 tavole - ISBN 86-81821-01-6

Prezzo di copertina € 5,00 Edizione: 1991 (con Naklada Benja)

La Costituzione italiana Roberta Stevan Moroni

opuscolo cm 30x15

84 pagine

Fuori commercio Edizione: 2011

La Tessoria di Asolo antonio Barzaghi, Nino d’antonio

Cartonato cm 15x24

86 pagine

Prezzo di copertina € 8,00 Edizione: 1984

La villa Rezzonico di Bassano andrea Minchio

Brossura cm 13x13

44 pagine

Prezzo di copertina € 3,00 Edizione: 1987

Le Grazie aa.VV.

Portfolio fotografico 2 tavole, cm 16,5x24

Prezzo di copertina € 3,00 Edizione: 2003

Le VII tavole de La Fenice a cura di Palazzo Pisani Moretta (VE)

Incisioni da rami del 1789 7 tavole, cm 80x60, e un opuscolo

Fuori commercio Edizione: 2015

Luigi Mazzella Filiberto Menna, Nino d’antonio

Cartonato cm 24x32

104 pagine

Esaurito Edizione: 1983

Mario Mazzella Nino d’antonio

Cartonato cm 29x40

56 pagine

Esaurito Edizione: 1983

Marostica. La città e la sua storia lorenza tomasi, gigi Carron

Brossura cm 15x21

Prezzo di copertina € 8,00

48 pagine

Edizione: 2005

Marostica. Storia, paesaggio, costume aa.VV.

Brossura cm 17x24

80 pagine

Esaurito Edizione: 1988

Mercedes 190 SL Corrado Benetti

Cartonato cm 30x24

152 pagine

Esaurito Edizione: 1996

Mons Giovanni Augusto Brotto agostino Brotto Pastega

Brossura cm 21x27

Prezzo di copertina € 5,00

48 pagine

Edizione: 1995

M. Grappa - L’incanto delle stagioni Maurizio Sartoretto

Cartonato cm 29x29

Esaurito

90 pagine

Edizione: 1997

Nino anna Clavora

Brossura cm 16,5x24

Fuori commercio

145 pagine

Edizione: 2022

Omaggio ad Asturi aa.VV.

Brossura cm 18x26

40 pagine

Esaurito Edizione: 1986

Oliero. Un magico paese ieri e oggi alessandro gheno, Marco gheno

opuscolo cm 16,5x24

Fuori commercio

48 pagine

Edizione: 2012

Patrizia Baggio gianni Chiminazzo, andrea Minchio

opuscolo cm 22x22

Fuori commercio

24 pagine

Edizione: 2019

Pensieri sommersi Valeria Cappellina

Cartonato cm 15x21

Prezzo di copertina € 8,00

64 pagine

Edizione: 1997

Persona, impresa e sviluppo tullio Chiminazzo

Brossura cm 12x21

128 pagine

Esaurito Edizione: 2001

Pianeta CAT Stefano landi

Brossura cm 16,5x24

Fuori commercio

96 pagine - ISBN 978-88-99875-06-0

Edizione: 2016

Piazza San Marco loredana Brazzale Michieli

Brossura cm 15x21

Fuori commercio

64 pagine

Edizione: 2000

Poesia gino Pistorello

Cartonato cm 15x21

128 pagine

Esaurito Edizioni: 1997, 1998

Prè Lorenzo Busnardo Stefano Zulian

Cartonato cm 23x32

Fuori commercio

Racconti sereni

Brossura cm 15x21

Esaurito

248 pagine

Edizioni: 2018

Dante Spagnolo

48 pagine

Edizione: 1987

Rapsodie bassanesi giuseppe Chiuppani

Brossura cm 15x21

Fuori commercio

78 pagine

Edizione: 1986

Salvatore Franco e Danilo Redaelli Maria angela Cuman, ornella Minuzzo

Brossura cm 15x21

Fuori commercio

72 pagine

Edizione: 2012

Salv@guarda Bassano. Il verde e… aa.VV.

Brossura cm 24x20,5

Prezzo di copertina € 10,00

84 pagine - ISBN 978-88-85349-37-7

Edizione: 2008

36

Salv@guarda Bassano. Luci e ombre aa VV

Brossura cm 24x20,5

84 pagine - ISBN 978-88-85349-43-8

Prezzo di copertina € 12,00 Edizione: 2009

Salv@guarda Bassano Per-correndo aa.VV.

Brossura cm 24x20,5

72 pagine - ISBN 978-88-85349-53-7

Prezzo di copertina € 12,00 Edizione: 2010

Santa Croce in Bassano giuliana Carraro Fontana

Brossura cm 15x21

104 pagine

Esaurito Edizione: 1986

Scritti Bruno Baruchello

Brossura cm 15x21 382 pagine

Esaurito Edizione: 1998

Spinosa 14 immagini per una storia Nino d’antonio

Brossura cm 21x21

40 pagine

Esaurito Edizione: 1985

Su e giù dal cielo senza freni giuliano Calore, giovanni Bertizzolo

Brossura cm 16,5x24

156 pagine

Prezzo di copertina € 10,00 Edizione: 2005

Terra di ciliegie antonio F. Celotto

Brossura cm 13x19,5 96 pagine

Esaurito Edizione: 1991

Tre passeggiate bassanesi aa.VV.

Brossura cm 15x21

144 pagine - ISBN 978-88-99875-07-7

Prezzo di copertina € 10,00 Edizione: 2017

Treviso Minima aldo leoni

Cartonato cm 31x24

110 pagine - ISBN 88-85349-05-6

Prezzo di copertina € 10,00 Edizione: 1992

Un anno di #BgGsport2018 andrea Maroso

Brossura cm 29,7x21

48 pagine

Fuori commercio Edizione: 2019

Un archivio per la città aa VV

Brossura cm 17x24

Prezzo di copertina € 6,00

80 pagine

Edizione: 1999

Una favola blu Sonia Perin Conte

Brossura cm 15x21

Prezzo di copertina € 10,00

88 pagine

Edizione: 2003

Il generale degli alpini Donato lunardon ricorda il sacrificio del Capitano giuseppe Bertolotti, Comandante della 44^ Batteria, al quale nel 1917 fu concessa la Medaglia d’oro al Valore Militare. la pubblicazione propone anche un excursus su alcune Batterie del 2° Reggimento di artiglieria da Montagna.

Formato cm 21x29,8 - 24 pagine

Edizione: 2022 / Fuori commercio

Veloce Club Bassano 1892-1992 gianfranco Bertacco, luigi Zanata

Brossura cm 21x29,7

Fuori commercio

Veneto d’Acqua

Cartonato cm 29x29

184 pagine

Edizione: 1992

Cesare gerolimetto

100 pagine

Esaurito Edizione: 1989

Veneto dei Colli Cesare gerolimetto

Cartonato cm 29x29 100 pagine

Esaurito Edizione: 1990

Veneto dei Borghi Cesare gerolimetto

Cartonato cm 29x29

100 pagine - ISBN 88-85349-02-1

Esaurito Edizione: 1991

Veneto delle Piazze Cesare gerolimetto

Cartonato cm 29x29

100 pagine - ISBN 88-85349-03-X

Prezzo di copertina € 20,00 Edizione: 1992

Villa Razzolini Loredan Paola asara Mirizzi

Brossura cm 15x21 64 pagine

Prezzo di copertina € 8,00

Edizione: 2007

Voglia d’infinito lionello Dal Molin

Cartonato cm 15x21 56 pagine

Fuori commercio

Edizione: 2011

Zuè lo gnometto lidia giovannoli ghieri

opuscolo ad anelli cm 15x21 32 pagine

Fuori commercio

Edizione: 2010

Year book 2014/15 - Liceo Da Ponte aa VV

Brossura cm 17x22,5

Fuori commercio

112 pagine

Edizione: 2015

Year book 2015/16 - Liceo Da Ponte aa.VV.

Brossura cm 17x22,5

Fuori commercio

128 pagine

Edizione: 2016

23 pezzi del mio Cuore aldo Primon

Brossura cm 12x20

Fuori commercio

56 pagine

Edizione: 2014

43 gocce Marianna lebosi

Brossura cm 12x20

Fuori commercio

64 pagine

Edizione: 2013

Treviso minima

Il capoluogo della Marca in dettagli che ai più sfuggono...

Mercedes 190 SL

Storia e tecnica di uno dei miti della grande Casa automobilistica tedesca.

37
Figli del 2° da montagna

StaMPE

Riproduzioni di stampe e opere d’arte

Su richiesta è possibile ordinare splendide riproduzioni su tela (con o senza telaio in legno) di stampe, disegni e dipinti provenienti dall’archivio iconografico di Editrice artistica. a titolo di esempio sono qui riportati solo alcuni soggetti bassanesi (dedicati in particolare al celebre Ponte), fra i molti disponibili e riferibili anche ad altre città e località del Veneto.

Si tratta di illustrazioni di grande effetto, sicuramente adatte anche a “vestire” una parete, alla stregua di raffinati e gradevoli complementi d’arredo

Pianta di Bassano

Francesco e leandro dal Ponte, 1585-1610. la più nota veduta della città, a volo d’uccello, nel disegno di due figli di Jacopo Bassano Bassano del Grappa, Musei Civici

Pianta della città di Bassano

anonimo, 1760-’67.

Si tratta di un disegno alla scala urbanistica, con l’elenco delle chiese e degli edifici pubblici Bassano del Grappa, Musei Civici

Carta topografica di Bassano e del territorio giuseppe Marini, 1833.

la pianta, arricchita da notizie demografiche, rappresenta la città e la campagna circostante Bassano del Grappa, Musei Civici

Il Ponte di Bassano

Pietro Chevalier, 1828. acquaforte acquerellata con la veduta del ponte e delle architetture circostanti. Collezione privata

La Valsugana

William French, secolo XIX. la valle a nord di Bassano in un’atmosfera romantica (acquaforte acquerellata). Collezione privata

Veduta di Bassano

Marco Sebastiano giampiccoli, post 1776. la stampa fa parte di una serie di soggetti dedicati a località venete. Bassano del Grappa, Musei Civici

38

Il Ponte di Bassano

Sebastiano lovison, 1826. l’inaugurazione del Ponte, dopo la ricostruzione di angelo Casarotti (bulino acquerellato) Collezione privata

Bassano dall’Osteria della Colomba

Sebastiano lovison, 1827. È forse la veduta più bella della città, con aspetti di costume (bulino acquerellato) Collezione privata

Il Brenta dal Ponte di Bassano

Sebastiano lovison, 1827. Notabili in passeggiata ammirano il panorama a nord del Ponte (bulino acquerellato) Collezione privata

Interno del Ponte di Bassano

Sebastiano lovison, 1826. Bulino acquerellato con la rappresentazione dell’interno del Ponte con alcune botteghe Collezione privata

Elementi strutturali del Ponte di Bassano anonimo, 1751.

Elementi strutturali del manufatto nella ricostruzione ferraciniana (acquaforte) Collezione privata

Pianta, sezione e prospetto del Ponte

ottavio Bertotti Scamozzi, 1773.

Il Ponte di Palladio, riproposto in un’incisione di un suo importante epigono (acquaforte) Collezione privata

Pianta schematica e ideale di Bassano anonimo, 1690-’91.

le mura, i castelli e le principali emergenze architettoniche della città in un bel disegno. Bassano del Grappa, Musei Civici

La Piazza Maggiore di Bassano

Marco Moro, 1852. Un giorno di mercato nel cuore della città in una litografia del celebre incisiore. Collezione privata

Veduta ideale del territorio bassanese nel 998

agostino Brotto Pastega, 1998. a mille anni dalla prima citazione del borgo, una rappresentazione colta e suggestiva. Collezione privata

39

Piazzetta delle Poste, 22 36061 Bassano del grappa (VI) tel. (+39) 0424 523199

info@editriceartistica.it - eab@editriceartistica.it www.editriceartistica.it - www.bassanonews.it

editriceartistica - bassanonews

* * *

Distribuzione a cura di Cierrevecchi srl tel. (+39) 049 8840299 - www.cierrevecchi.it

per Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia

In copertina
Sergio los, Riflessioni architettoniche sulle partiture di Carlo Scarpa per il portale dello IUAV di Venezia Da Bassano News, Marzo-aprile 2022.
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.