Meeting e Congressi - Nov Dic 2019

Page 74

hot topics

COVER STORY

CONVENTION AZIENDALI

CLAUDIO ANSELMI direttore delle relazione esterne Publitalia ’80 «Se fino a qualche tempo fa la sala veniva allestita con tavoli rotondi seduti intorno ai quali gli ospiti seguivano la presentazione e cenavano, ora invece preferiamo sale con disposizione a platea per fare in modo che gli ospiti, dopo essere stati seduti per quaranta-cinquanta minuti, si alzino e si muovano liberamente per arrivare al buffet. In questo modo si facilita la conversazione, il networking e lo scambio».

DAVIDE CAMPAILLA head of corporate image & brand management Erg «Nel 2018 abbiamo celebrato l’anniversario degli ottant’anni di Erg con un ampio piano di comunicazione caratterizzato, tra l’altro, dal restyling del marchio e dal lancio di un libro sulla storia del gruppo. L’evento collegato, organizzato a Genova, più che sugli effetti speciali in sé, ha puntato sui contenuti che sono stati trasformati in elementi di edutainment».

a Milano, e qui parliamo di circa 1.300-1.400 ospiti, e a Roma, con circa cinquecento ospiti, e questi due appuntamenti sono fissi ogni anno. In pratica, abbiamo voluto essere noi a muoverci, andando incontro ai nostri clienti finali. È una formula che ha funzionato e che replicheremo nel 2020». Ancora più interessante è il design di ogni evento, un format messo a punto anch’esso negli ultimi anni. Continua Anselmi: «Indipendentemente dalla dimensione della location, si inizia sempre con un welcome cocktail che serve a rompere il ghiaccio. All’interno della sala posizioniamo poi uno schermo gigante che proietta video di impatto emotivo; seguono poi alcuni interventi tecnici. Ma la cosa fondamentale è che il tutto avvenga senza mai superare i cinquantasessanta minuti: contenuti espressi in modo sintetico ed efficace il cui scopo è di arrivare a destinazione. A seguire infine, c’è sempre un light lunch o una light dinner che vengono serviti in un’altra sala. Anche in questo caso c’è stata un’evoluzione di layout: se infatti fino a qualche tempo fa la sala veniva allestita con tavoli rotondi seduti intorno ai quali gli ospiti seguivano la presentazione e cenavano, ora invece preferiamo sale con disposizione a platea per fare in modo che gli ospiti, dopo essere stati seduti per quaranta-cinquanta minuti, si alzino e si muovano liberamente per arrivare al buffet. In questo modo si facilita la conversazione, il networking e lo scambio. Che sia un format funzionale, ce lo testimoniano le redemption ai nostri inviti, sempre molto elevate». Questo è un esempio concreto del concetto di “design multimodale” messo in luce dalla ricerca. DIVERTENTE È VINCENTE Emblematiche anche le due case history di Erg e di Folletto. È Davide Campailla, head of corporate image & brand management di Erg a raccontare il piano di comunicazione realizzato per gli ottant’anni del Gruppo «Siamo il primo

operatore eolico in Italia e tra i principali in Europa, con una presenza di rilievo anche nell’idroelettrico, nel fotovoltaico e nel termoelettrico a basso impatto ambientale. Nel 2018 abbiamo celebrato l’anniversario degli ottant’anni di Erg con un ampio piano di comunicazione caratterizzato, tra l’altro, dal restyling del marchio e dal lancio di un libro sulla storia del gruppo. L’evento collegato, organizzato a Genova, più che sugli effetti speciali in sé, ha puntato sui contenuti che sono stati trasformati in elementi di edutainment, una mostra multimediale chiamata, significativamente e in coerenza con il nuovo payoff, Evolving Energies (di cui il libro sugli ottant’anni di Erg ha costituito il catalogo). I visitatori hanno potuto effettuare un viaggio nel tempo, che ha ripercorso la storia dell’Italia e di Erg e nello spazio, grazie alla tecnologia Vr 360 che ha permesso di scoprire gli asset eolici, idroelettrici e fotovoltaici del gruppo con viste spettacolari realizzate mediante riprese effettuate con i droni. Come è stato strutturato l’evento? «La manifestazione è stata preceduta dall’evento inaugurale, riservato a circa duemila persone, culminato con uno spettacolo al Teatro Carlo Felice, per l’occasione collegato al Palazzo Ducale da uno scenografico green carpet con giochi di luci e una spettacolare fontana, anch’essa green. Antonella Clerici è stata la conduttrice dell’evento, durante il quale si è esibita la pianista Elisa Tomellini, l’Orchestra del Teatro Carlo Felice e Fiorello, con il suo stile inconfondibile e la sua energia travolgente. Una serie di iniziative del tutto coerenti, dunque con il nuovo payoff del gruppo – “Erg, evolving energies”– che sottolineano come una comunicazione ben orchestrata possa non solo arrivare a destinazione ma garantire anche un’elevata memorabilità». Anche Woverk Italia per i suoi ottant’anni nel nostro Paese, ha organizzato nel 2018 una grande convention nazionale. L’evento, realizzato dall’agenzia Merlo insieme al settore Sponsorizzazioni & Eventi di Folletto, si è te-

72 | 05 2019 | MC

068-073 Cover Story Convention Aziendali.indd 72

05/11/19 16:45


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Meeting e Congressi - Nov Dic 2019 by Ediman - Issuu