HOT TOPICS cover story
CONVENTION AZIENDALI
Tecnologia, interazione, creatività: le convention si “svecchiano” Come cambia e si evolve questo format in perenne trasformazione e che sembra non conoscere crisi: abbiamo fatto il punto con quattro operatori del comparto CLAUDIO MARCHI
48 | 05 2018 | MC
T
ra i principali strumenti della comunicazione aziendale, interna ed esterna che sia, un ruolo rilevante lo svolgono le convention, che possono essere rivolte ai dipendenti come ai clienti e ai fornitori, coinvolgendoli in un momento d’incontro che offra spunti di riflessione sulle opportunità di crescita dell’azienda e della propria carriera in un ambito comunque festoso e coinvolgente. Ma se le finalità, gli obiettivi e il ruolo delle conven-
tion sono immutati e probabilmente immutabili negli anni passati e in quelli a venire, il modo di proporle e condurle sta cambiando, così come cambiano le richieste delle aziende alle agenzie e ai fornitori che le organizzano e le implementano. In particolare, ascoltando gli “addetti ai lavori”, appare sempre più importante l’aspetto creativo di questo tipo di appuntamenti, specialmente se sviluppato attraverso le nuove tecnologie, il cui progresso si dimostra sempre più veloce: spesso sono infatti le stesse tecnologie a suggerire (quando non a imporre) cambiamenti nella conduzione delle convention, per cercare di renderle sempre più efficaci ai fini della comunicazione di un’azienda, della sua reputazione e della coesione e condivisione